Chara...... forse globularis ???
Civate (LC), 340 m, apr 2021
foto di Pierfranco Arrigoni
Chara sp.
-
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
- Nome: Pierfranco
- Cognome: Arrigoni
- Residenza(Prov): Valmadrera (LC)
Chara sp.
- Allegati
-
- DSC_0269 - Copia.JPG (105.06 KiB) Visto 568 volte
-
- DSC_0274 - Copia.JPG (76.13 KiB) Visto 568 volte
-
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
- Nome: Pierfranco
- Cognome: Arrigoni
- Residenza(Prov): Valmadrera (LC)
Re: Chara ssp.
altre
- Allegati
-
- DSC_0288 - Copia.JPG (67.11 KiB) Visto 567 volte
-
- DSC_0290 - Copia.JPG (34.96 KiB) Visto 567 volte
- fdaleo
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 28 apr 2013, 15:06
- Nome: Francesco
- Cognome: D'Aleo
- Residenza(Prov): Reggio Calabria (RC)
- Località: Pellaro
- Contatta:
Re: Chara ssp.
Gentile Pierfranco,
purtroppo dalle foto postate sembra impossibile determinare la specie.
Io, tuttavia, propenderei per C. vulgaris.
Cordialità
purtroppo dalle foto postate sembra impossibile determinare la specie.
Io, tuttavia, propenderei per C. vulgaris.
Cordialità
Biologo, Escursionista e Poeta
"Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero"
http://francescodaleo.blogspot.it/
"Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero"
http://francescodaleo.blogspot.it/
-
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
- Nome: Pierfranco
- Cognome: Arrigoni
- Residenza(Prov): Valmadrera (LC)
Re: Chara ssp.
Grazie,
-ci sono eventualmente dei particolari da poter evidenziare?-
pierfranco
-ci sono eventualmente dei particolari da poter evidenziare?-
pierfranco