Cerroneuroterus lanuginosus (Giraud, 1859), Hymenoptera Terebrantia Cynipidae
Moderatore: rededivad
- picollo
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 11 nov 2008, 19:53
- Nome: Sergio
- Cognome: Picollo
- Residenza(Prov): Collecchio (PR)
- Località: Collecchio (PR)
- Contatta:
Cerroneuroterus lanuginosus (Giraud, 1859), Hymenoptera Terebrantia Cynipidae
Queste galle le ho trovate sul retro di una foglia di Quercus x crenata, che mi sembra abbia una certa parentela col Cerro ma è sempreverde.
Guardando in giro sul web mi sembra che sia abbastanza somigliante con la specie ipotizzata che sarebbe un Dittero. E' lei? Grazie.
Belforte (PR), 750 m, set 2021
Foto di Sergio Picollo
Guardando in giro sul web mi sembra che sia abbastanza somigliante con la specie ipotizzata che sarebbe un Dittero. E' lei? Grazie.
Belforte (PR), 750 m, set 2021
Foto di Sergio Picollo
- picollo
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 11 nov 2008, 19:53
- Nome: Sergio
- Cognome: Picollo
- Residenza(Prov): Collecchio (PR)
- Località: Collecchio (PR)
- Contatta:
Re: Janetia cerris?
Belforte (PR), 750 m, sett 20121
Foto di Sergio Picollo
Foto di Sergio Picollo
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 04 mag 2018, 23:05
- Nome: Giorgio
- Cognome: Pezzi
- Residenza(Prov): Bagnacavallo (RA)
Re: Janetia cerris?
Ciao Sergio, si tratta di galle di Cerroneuroterus lanuginosus (Giraud, 1859), Hymenoptera Terebrantia Cynipidae, frequente su cerro; mai vista su Q. crenata ma essendo il cerro genitore primario, evidentemente anche lei è in grado di generarle. 

- picollo
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 11 nov 2008, 19:53
- Nome: Sergio
- Cognome: Picollo
- Residenza(Prov): Collecchio (PR)
- Località: Collecchio (PR)
- Contatta:
Re: Janetia cerris?
Grazie Giorgio, ci voleva un vero esperto.
Non trovavo nulla di corrispondente nella galleria delle Galle e anche adesso conoscendo il nome cercando in rete non ho trovato molta documentazione. Nel sito del Parco del Monte Pallano, curato per questa parte da Marco Paolucci, viene riportato come Neuroterus lanuginosus ed è segnalato su roverella. Immagino sia un sinonimo.
- Ghillus tenuis
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 29 mag 2008, 21:46
- Nome: Luigi
- Cognome: Ghillani
- Residenza(Prov): Parma (PR)
- Località: Parma
Re: Cerroneuroterus lanuginosus (Giraud, 1859), Hymenoptera Terebrantia Cynipidae
Anche le Querce crenate vengono a galla!
Magnificamente.
Luigi
Magnificamente.
Luigi
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 26 mar 2020, 10:57
- Nome: Stefano
- Cognome: Ghiano
- Residenza(Prov): Carmagnola (TO)
Re: Cerroneuroterus lanuginosus (Giraud, 1859), Hymenoptera Terebrantia Cynipidae
Prova a guardare sul progetto Cinipidi galligeni d'Italia
https://www.inaturalist.org/projects/ci ... i-d-italia
Anche questa specie è presente
https://www.inaturalist.org/projects/ci ... i-d-italia
Anche questa specie è presente