Capra ibex (Linnaeus, 1758)
Artiodactyla-Bovidae
Stambecco delle Alpi
Lago delle Camoscere (CN), 2620 m, lug 2013
Foto di Cristiano Magni
Nei pressi del bivacco Bonfante alle Camoscere, con gioia e giubilo della piccola Emma.
- maschio adulto
- femmina e capretto
Artiodactyla-Bovidae: Capra ibex (Linnaeus, 1758) - stambecco delle Alpi
- Garabombo
- Amministratore
- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
- Nome: Cristiano
- Cognome: Magni
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Artiodactyla-Bovidae: Capra ibex (Linnaeus, 1758) - stambecco delle Alpi
- Allegati
-
- Capra_ibex_020713_Camoscere_2620m_MaschioAd.JPG (186.66 KiB) Visto 1154 volte
-
- Capra_ibex_020713_Camoscere_2620m_MadreCapretto.JPG (158.4 KiB) Visto 1154 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
- Garabombo
- Amministratore
- Messaggi: 4795
- Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
- Nome: Cristiano
- Cognome: Magni
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Artiodactyla-Bovidae: Capra ibex (Linnaeus, 1758) - stambecco delle Alpi
Capra ibex (Linnaeus, 1758)
Artiodactyla-Bovidae
Stambecco delle Alpi
Lago delle Camoscere (CN), 2620 m, lug 2013
Foto di Cristiano Magni
Nei pressi del bivacco Bonfante alle Camoscere, con gioia e giubilo della piccola Emma.
- capretto (ancora in muta, la neve quest'anno si è appena sciolta sui pascoli alti)
Artiodactyla-Bovidae
Stambecco delle Alpi
Lago delle Camoscere (CN), 2620 m, lug 2013
Foto di Cristiano Magni
Nei pressi del bivacco Bonfante alle Camoscere, con gioia e giubilo della piccola Emma.
- capretto (ancora in muta, la neve quest'anno si è appena sciolta sui pascoli alti)
- Allegati
-
- Capra_ibex_020713_Camoscere_2620m_capretto.JPG (155.37 KiB) Visto 1153 volte
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro