Chiroptera-Vespertilionidae:
Plecotus (E.Geoffroy, 1818) Orecchione
Nuraghe Biriai - Oliena (NU), 335 m, mag 2018
Foto di Maria Grazia Lobba
Chiroptera-Vespertilionidae: Plecotus (E. Geoffroy, 1818)- orecchione
- maria grazia
- Moderatore
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
- Nome: Maria Grazia
- Cognome: Lobba
- Residenza(Prov): Ciampino (RM)
- Località: ciampino
- Contatta:
Chiroptera-Vespertilionidae: Plecotus (E. Geoffroy, 1818)- orecchione
- Allegati
-
- plecotus sp (2).jpg (140.84 KiB) Visto 1375 volte
-
- plecotus sp.jpg (109.91 KiB) Visto 1375 volte
il mio sito:
http://www.mglobba.altervista.org/
i miei siti botanici:
http://www.mgflower.altervista.org/
http://www.mgalberi.altervista.org/
http://www.mgflower1.altervista.org/
http://www.mglobba.altervista.org/
i miei siti botanici:
http://www.mgflower.altervista.org/
http://www.mgalberi.altervista.org/
http://www.mgflower1.altervista.org/
- Speleologo
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 12 mar 2014, 18:49
- Nome: Carlo Alberto
- Cognome: Varlani
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: Chiroptera-Vespertilionidae: Plecotus (E. Geoffroy, 1818)- orecchione
Bellissimo animale. Mi ricorda i miei trascorsi in grotta ( ahimè, lontani...
)
Carlo Alberto

Carlo Alberto
Non ho ancora capito se l'anima è la residenza del cuore oppure se nel cuore ci abita l'anima. Ma una cosa è certa: chi possiede un cuore grande, ha sempre un'anima meravigliosa (P.Felice)