Questo ranunculo strettamente endemico, presente in pochissime stazioni delle prealpi orientali appartiene al guppo di Ranunculus auricosum agg. questo gruppo estremamente difficile comprende una cinquantina di taxa, tutte specie apomittiche
lo abbiamo individuato poche settimane fa in una ampia popolazione nel bellunese, ringrazio i naturalisti bellunesi che con me hanno condiviso quella stupenda giornata primaverile
Le foto sono assai scadenti, era pomeriggio (il mattino lo avevo dedicato alla cartografia floristica di alcune zone del trevigiano) e un violento temporale ci stava oramai raggiungendo, solo il tempo di fare alcuni scatti e poi su in auto e via, metterò più avanti delle foto dei campioni raccolti determinati successivamente a casa