Passo dello Stelvio (SO), 2400 m, ago 2019
Foto di Sala Alfio
cortesemente,
dalle immagini allegate si riesce a capire a quale specie di epipactis appartiene la pianta da me osservata il 17 agosto, una decina di tornanti sotto allo stelvio?
grazie, cordialmente
alfio sala
Epipactis helleborine (L.) Crantz {ID 2894}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26 ago 2019, 16:29
- Nome: Alfio
- Cognome: Sala
- Residenza(Prov): Lecco (LC)
Epipactis helleborine (L.) Crantz {ID 2894}
- Allegati
-
- DSC_4680.jpg (30.51 KiB) Visto 108 volte
-
- DSC_4682.jpg (38.02 KiB) Visto 108 volte
Ultima modifica di sala alfio il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 92 - 0}
Motivazione: {Italia - 2 - 92 - 0}
- ricki51
- Messaggi: 648
- Iscritto il: 28 gen 2016, 15:47
- Nome: Riccardo
- Cognome: De Vivo
- Residenza(Prov): Fidenza (PR)
Re: Epipactis helleborine (L.) Crantz
Si tratta di Epipactis helleborine. L'aspetto delle foglie fortemente rialzato dovrebbe indicare una pianta esposta alla luce diretta del sole. In condizioni di habitat ombreggiato invece E. helleborine ha portamento foliare più disteso e orizzontale.
Riccardo
