Geraniaceae: Becco di grù aromatico
Formicola (CE), 200 m, marzo 2018
Foto di Mario Palmieri
Considerate le dimensioni delle foglie lunghe fino a 20 cm, propenderei per Erodium ciconium (L.) L'Hér.; la corolla però è rosa, e i segmenti non sono alternati ad altri segmenti più piccoli, perciò potrebbe essere anche Erodium cicutarium (L.) L'Hér.. Chiedo conferma.
Erodium moschatum (L.) L'Hér. {ID 2971}
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
- Nome: Mario
- Cognome: Palmieri
- Residenza(Prov): Formicola - Caserta (CE)
Erodium moschatum (L.) L'Hér.
- Allegati
-
- DSCF2839 b8.jpg (98.96 KiB) Visto 100 volte
-
- erodium 2 b8.jpg (135.98 KiB) Visto 100 volte
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
- Nome: Mario
- Cognome: Palmieri
- Residenza(Prov): Formicola - Caserta (CE)
Re: Erodium moschatum (L.) L'Hér.
Altre foto.
- Allegati
-
- DSCF2840 b8.jpg (89.35 KiB) Visto 99 volte
-
- DSCF3827 b8.jpg (93.82 KiB) Visto 99 volte
- giorgiof
- Messaggi: 13871
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Erodium moschatum (L.) L'Hér.
Mi sembra Erodium moschatum (L.) L'Hér.
Giorgio
Giorgio

- AleAle
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Emilia Romagna (dintorni di Bologna) (BO)
Re: Erodium moschatum (L.) L'Hér.
Anche per me E. moschatum.
In Emilia la sua presenza è in aumento fortissimo.
Ciao
A
In Emilia la sua presenza è in aumento fortissimo.
Ciao
A
-
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
- Nome: Mario
- Cognome: Palmieri
- Residenza(Prov): Formicola - Caserta (CE)
Re: Erodium moschatum (L.) L'Hér.
Infatti è Erodium moschatum, grazie.