Nigella sativa
Nigella sativa
Buongiorno,
vorrei sapere in cosa differisce la Nigella sativa rispetto alla Nigella damascena.
Dove si possono reperire fotografie fedeli di Nigella sativa?
Grazie
vorrei sapere in cosa differisce la Nigella sativa rispetto alla Nigella damascena.
Dove si possono reperire fotografie fedeli di Nigella sativa?
Grazie
- giutaver
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 10 feb 2008, 15:58
- Nome: Giuliano
- Cognome: Taverniti
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Nigella sativa
non ho idea non sono uno specialista solo un amatore ma credo che il Pignatti ti darà la soluzione oppure iscriviti in DB a Botanica rhaetica -
Ciao
Giuliano
Ciao
Giuliano
- Garabombo
- Amministratore
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
- Nome: Cristiano
- Cognome: Magni
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Nigella sativa
I fiori di Nigella sativa non sono circondati da un involucro di foglie bratteiformi.
In rete è zeppo di foto di N. damascena attribuite a N. sativa.
Ciao,
C.
In rete è zeppo di foto di N. damascena attribuite a N. sativa.
Ciao,
C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 15044
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Nigella sativa
Ecco cosa dice il Pignatti 1982
Franco
Franco
- Allegati
-
- Nigella.png (59.1 KiB) Visto 1330 volte
come eravamo prima di Acta:http://floragarz.net
- Alessandro_Faggio
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 08 lug 2015, 21:01
- Nome: Alessandro
- Cognome: Airale
- Residenza(Prov): Caselle Torinese (TO)
- Località: Caselle Torinese (TO)
Re: Nigella sativa
Fonte: chiave e descrizioni del Pignatti.
1 Fiori circondati da un involucro di foglie bratteiformi ridotte a lacinie lineari, poi avvolgenti il frutto;
petali azzurri con lembo ovale e peduncolo lungo 1/3 di questo ................................................. Nigella damascena L.
1 Fiori senza involucro, frutto nudo
2 Frutto a piramide rovesciata, con follicoli saldati fra loro nella metà inferiore; petali azzurro-pallidi
con lembo ovale o subrotondo e peduncolo lungo circa quanto esso; antere mucronate ................ Nigella arvensis L.
2 Frutto subsferico, con follicoli saldati su 2/3 della lunghezza; petali lattei, azzurrini verso l'apice, con
lembo reniforme e peduncolo lungo 2/3 di questo; antere senza mucrone ................................ Nigella sativa L.
Leggo in I.P.F.I. che N. sativa è una archeofita non osservata dopo il 1950.

1 Fiori circondati da un involucro di foglie bratteiformi ridotte a lacinie lineari, poi avvolgenti il frutto;
petali azzurri con lembo ovale e peduncolo lungo 1/3 di questo ................................................. Nigella damascena L.
1 Fiori senza involucro, frutto nudo
2 Frutto a piramide rovesciata, con follicoli saldati fra loro nella metà inferiore; petali azzurro-pallidi
con lembo ovale o subrotondo e peduncolo lungo circa quanto esso; antere mucronate ................ Nigella arvensis L.
2 Frutto subsferico, con follicoli saldati su 2/3 della lunghezza; petali lattei, azzurrini verso l'apice, con
lembo reniforme e peduncolo lungo 2/3 di questo; antere senza mucrone ................................ Nigella sativa L.
Leggo in I.P.F.I. che N. sativa è una archeofita non osservata dopo il 1950.
