Cirsium tuberosum (L.) All. con Issoria lathonia
Asteraceae: Cardo tuberoso
Col de Allimans - Vercors (EE), 1360 m, lug 2019
Cirsium tuberosum (L.) All. con Zigaena sp.
Asteraceae: Cardo tuberoso
Col de Allimans - Vercors (EE), 1360 m, lug 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
La ricerca ha trovato 1682 risultati
- 12 nov 2019, 21:16
- Forum: Itinerari botanici
- Argomento: Passeggiate nel Vercors - Francia
- Risposte: 45
- Visite : 714
- 12 nov 2019, 21:12
- Forum: Itinerari botanici
- Argomento: Passeggiate nel Vercors - Francia
- Risposte: 45
- Visite : 714
Re: Passeggiate nel Vercors - Francia
Ecco alcune delle specie trovate in questo percorso: Achillea distans Waldst. & Kit. ex Willd. Asteracea: Millefoglio Maggiore Crete du Brisou- Vercors (EE), 1600 m, lug 2019 Campanula rhomboidalis L. Campanulaceae: Campanula romboidale Crete du Brisou- Vercors (EE), 1600 m, lug 2019 Foto di Maria G...
- 12 nov 2019, 21:06
- Forum: Itinerari botanici
- Argomento: Passeggiate nel Vercors - Francia
- Risposte: 45
- Visite : 714
Re: Passeggiate nel Vercors - Francia
Tantissimi sentieri segnati,infine, percorrono le varie zone del Vercors. Vediamone qualcuno: Da Gresse en Vercors si sale a Col de Allimas (1352 m), dove si parcheggia la macchina, per percorrere a piedi un facile sentiero tra boschi di pino uncinato fino a Crete du Brisou (1668 m), con 4.3 km e 32...
- 12 nov 2019, 21:04
- Forum: Itinerari botanici
- Argomento: Passeggiate nel Vercors - Francia
- Risposte: 45
- Visite : 714
Passeggiate nel Vercors - Francia
Il massiccio del Vercors si trova nella regione Rhône-Alpes, a sud –est della Francia, a cavallo tra i dipartimenti della Drôme e dell’Isère. Il Vercors si estende su 135.000 ettari con una lunghezza da nord a sud di 60 chilometri e una larghezza est-ovest di 40 chilometri; si eleva dalla quota di 8...
- 07 nov 2019, 18:03
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: auguri a Federico Mangili e Diana Sciandra
- Risposte: 10
- Visite : 107
Re: auguri a Federico Mangili e Diana Sciandra
auguri!!!!!!



- 06 nov 2019, 10:17
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: doppio compleanno: dpalermo e Orsenigo
- Risposte: 12
- Visite : 126
Re: doppio compleanno: dpalermo e Orsenigo
Buon compleanno a tutti e due!!
hbirt:



- 03 nov 2019, 19:48
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Cinerino compie gli anni
- Risposte: 23
- Visite : 217
Re: Cinerino compie gli anni
Buon compleanno!!!!!!!!!!!!!




- 01 nov 2019, 18:36
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: maude compie gli anni
- Risposte: 16
- Visite : 164
Re: maude compie gli anni
Buon compleanno!!!!!!




- 30 ott 2019, 18:20
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: franco compie gli anni
- Risposte: 10
- Visite : 145
Re: franco compie gli anni
Buon compleanno!!!!!!!!!!!! 

- 20 ott 2019, 18:03
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Salvia argentea L. {ID 6774}
- Risposte: 1
- Visite : 245
Salvia argentea L. {ID 6774}
Pianta con foglie pelose Lamiaceae: Salvia argentea Gargano, Coppa Pinta (FG), 600 m, ott 2019 Foto di Maria Grazia Lobba habitat: Prateria arida calcarea Non la conosco assolutamente, a naso avrei detto che trattasi di Asteracea, ma non sono riuscita ad identificarla, che pianta è? grazie mille!!! ...
- 15 ott 2019, 20:15
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Hyparrhenia hirta (L.) Stapf {ID 4109}
- Risposte: 5
- Visite : 147
Re: Hyparrhenia hirta (L.) Stapf
Grazie mille Franco!!



- 15 ott 2019, 19:55
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Hyparrhenia hirta (L.) Stapf {ID 4109}
- Risposte: 5
- Visite : 147
Re: Hyparrhenia hirta (L.) Stapf
Si!!!!!!!!!!!!!!!!!! è lei (presente nei Monti Aurunci), grazie mille Giorgio e Carlo



- 15 ott 2019, 18:55
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Hyparrhenia hirta (L.) Stapf {ID 4109}
- Risposte: 5
- Visite : 147
Hyparrhenia hirta (L.) Stapf {ID 4109}
Poaceae: Barboncino mediterraneo
Rocca Guglielma - Monti Aurunci (FR), 500 m, ott 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
Bordo strada
Ignorantissima in materia...grazie mille!!
Rocca Guglielma - Monti Aurunci (FR), 500 m, ott 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
Bordo strada
Ignorantissima in materia...grazie mille!!
- 12 ott 2019, 19:26
- Forum: Funghi
- Argomento: Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm., (1871)
- Risposte: 5
- Visite : 110
Re: Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm., (1871)
http://www.mgflower1.altervista.org/fun ... ellea.html
si, buonissimi chiodini: Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm., 1871)

si, buonissimi chiodini: Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm., 1871)


- 11 ott 2019, 09:29
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Teucrium fruticans L. {ID 7709}
- Risposte: 9
- Visite : 248
Re: Teucrium fruticans L. {ID 7709}
Bravissimo!!!!!!!!!




- 09 ott 2019, 09:40
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Festuca valesiaca
- Risposte: 6
- Visite : 136
Festuca valesiaca
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/pnal ... 03288-434/
volevo segnalare questo ritrovamento nel Parco Nazionale Lazio Abruzzo Molise, ciao a tutti!
volevo segnalare questo ritrovamento nel Parco Nazionale Lazio Abruzzo Molise, ciao a tutti!
- 29 set 2019, 19:06
- Forum: Fotografia naturalistica
- Argomento: Ramno spaccasassi di nome e di fatto
- Risposte: 2
- Visite : 73
Ramno spaccasassi di nome e di fatto
Oreoherzogia pumila (Turra) W. Vent
Rhamnaceae: Ramno spaccasassi
Canyon della Valianara -Gransasso (AQ), 1540 m, set 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
Rhamnaceae: Ramno spaccasassi
Canyon della Valianara -Gransasso (AQ), 1540 m, set 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
- 27 set 2019, 21:25
- Forum: Itinerari botanici
- Argomento: Escursione botanica sul Monte Alpi (Pollino)
- Risposte: 69
- Visite : 1334
Re: Escursione botanica sul Monte Alpi (Pollino)
Bravissimo!!!!!!!!!!!!!!! itinerario completo sotto tutti i punti di vista, complimenti, e resta la voglia di andarci!





- 24 set 2019, 09:15
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: doppio compleanno: Nino e amelillo
- Risposte: 18
- Visite : 327
Re: doppio compleanno: Nino e amelillo
Buon compleanno

- 13 set 2019, 20:55
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Aster amellus L. {ID 1012}
- Risposte: 4
- Visite : 156
- 12 set 2019, 19:40
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Staehelina uniflosculosa Sm. in Sibth. & Sm. (Asteraceae) - Grecia, monte Olimpo
- Risposte: 0
- Visite : 417
Staehelina uniflosculosa Sm. in Sibth. & Sm. (Asteraceae) - Grecia, monte Olimpo
Staehelina uniflosculosa Sm. in Sibth. & Sm.
Asteraceae
Monte Olimpo - Grecia (EE), 450 m, set 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
Asteraceae
Monte Olimpo - Grecia (EE), 450 m, set 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
- 06 set 2019, 21:12
- Forum: Licheni
- Argomento: Pulchrocladia retipora (Labill.) S. Stenroos, Pino-Bodas & Ahti
- Risposte: 3
- Visite : 159
- 06 set 2019, 17:47
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Polygala calcarea F.W. Schultz (Polygalaceae) - Francia, Vercors
- Risposte: 0
- Visite : 216
Polygala calcarea F.W. Schultz (Polygalaceae) - Francia, Vercors
Polygala calcarea F.W. Schultz
Polygalaceae: Poligala del Calcare
Villard de Lans - Vercors (EE), 1970 m, lug 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
Polygalaceae: Poligala del Calcare
Villard de Lans - Vercors (EE), 1970 m, lug 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
- 03 set 2019, 20:21
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Cirsium rivulare (Jacq.) All. {ID 2167} (Asteraceae) - Francia*
- Risposte: 1
- Visite : 91
Re: Cirsium rivulare (Jacq.) All. {ID 2167} (Asteraceae) - Francia*
Altra foto della specie nell'ambiente tipico a ridosso del torrente.
Ho postato in questo forum il Cirsium rivulare perchè ho visto che manca in galleria e fa parte della flora italiana, oltre che francese, visto che l'ho fotografato in Vercors (Francia).
Ciao a tutti mg
Ho postato in questo forum il Cirsium rivulare perchè ho visto che manca in galleria e fa parte della flora italiana, oltre che francese, visto che l'ho fotografato in Vercors (Francia).
Ciao a tutti mg
- 03 set 2019, 20:13
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Cirsium rivulare (Jacq.) All. {ID 2167} (Asteraceae) - Francia*
- Risposte: 1
- Visite : 91
Cirsium rivulare (Jacq.) All. {ID 2167} (Asteraceae) - Francia*
Cirsium rivulare (Jacq.) All.
Asteraceae: Cardo dei ruscelli
Gorge Bruyant - Vercors (EE), 898 m, lug 2019
Foto di Maria Grazia Lobba
Asteraceae: Cardo dei ruscelli
Gorge Bruyant - Vercors (EE), 898 m, lug 2019
Foto di Maria Grazia Lobba