La ricerca ha trovato 935 risultati

da Stevene
11 feb 2022, 23:25
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: sottovoce: ...raduno...: la preparazione
Risposte: 144
Visite: 22180

Re: sottovoce: ...raduno...

Come dissi nel 2020 anche per me è periodo di esami, ma difficilmente dovrei essere impegnato 3 giorni di fila per cui cercherò di unirmi in giornata unica, vi aggiornerò in prossimità dell'evento...
Un saluto a tutti e speriamo davvero di vederci!
:bye:
da Stevene
04 feb 2022, 00:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Juniperus oxycedrus L.
Risposte: 3
Visite: 305

Re: Juniperus oxycedrus L.

lunghezza mucrone: 0,59 - 0,63 mm
lunghezza frutto 9,2 mm
da Stevene
04 feb 2022, 00:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Juniperus oxycedrus L.
Risposte: 3
Visite: 305

Juniperus oxycedrus L.

Juniperus oxycedrus L.
Cupressaceae: Ginepro rosso
Cogoleto (GE), 250 m, gen 2022
Foto di Stefano Marsili

non avendo mai visto Juniperus deltoides, chiedo un vostro parere su questo ginepro che, seguendo le chiavi di Roma Marzio, a me pare Juniperus oxycedrus.
da Stevene
03 feb 2022, 00:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Crocus neglectus Peruzzi & Carta
Risposte: 1
Visite: 260

Re: Crocus neglectus Peruzzi & Carta

Crocus neglectus Peruzzi & Carta
Iridaceae: zafferano negletto
Varazze (SV), 250 m, Gen 2022
Foto di Stefano Marsili

larghezza tuniche: 0,18 mm - 0,23 mm
da Stevene
03 feb 2022, 00:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Crocus neglectus Peruzzi & Carta
Risposte: 1
Visite: 260

Crocus neglectus Peruzzi & Carta

Crocus neglectus Peruzzi & Carta
Iridaceae: Zafferano negletto
Varazze (SV), 250 m, gen 2022
Foto di Stefano Marsili
da Stevene
28 gen 2022, 15:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Leptorhabdos parviflora (Benth.) Benth. +ITA + TAA
Risposte: 24
Visite: 2137

Re: Leptorhabdos parviflora (Benth.) Benth. +ITA + TAA

Avete già escluso la possibilità che sia specie steppica relitta, tipo Astragalus centralpinus sulle alpi occidentali?
Oppure è arrivata con "mezzi antropici" più recentemente?
:bye:
da Stevene
26 gen 2022, 22:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Asplenium viride Huds.
Risposte: 4
Visite: 523

Re: Asplenium viride Huds.

Anche per me Asplenium viride
:bye:
da Stevene
01 gen 2022, 23:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Emerus major Mill.
Risposte: 4
Visite: 607

Re: Emerus major Mill.

Si Emerus majus anche per me
da Stevene
17 dic 2021, 15:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Nardus stricta L.
Risposte: 4
Visite: 453

Re: Nardus stricta L.

sono d'accordo con Franco
:bye:
da Stevene
03 dic 2021, 23:27
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Achillea nana L.
Risposte: 0
Visite: 229

Achillea nana L.

Achillea nana L.
Colle dell'Agnello, Chianale (CN), 2800 m, lug 2020
Foto di Stefano Marsili
da Stevene
03 dic 2021, 23:24
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Achillea nana L.
Risposte: 0
Visite: 180

Achillea nana L.

Achillea nana L.
Passo dei detriti, Valdieri (CN), 3100 m, ago 2011
Foto di Stefano Marsili
da Stevene
03 dic 2021, 23:17
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Viburnum lantana L.
Risposte: 0
Visite: 200

Viburnum lantana L.

Viburnum lantana L.
Monte Galero, Nasino (SV), 1600 m, giu 2010
Foto di Stefano Marsili
da Stevene
03 dic 2021, 23:12
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Viburnum opulus L.
Risposte: 0
Visite: 185

Viburnum opulus L.

Viburnum opulus L.
Masone (GE), 350 m, set 2010
Foto di Stefano Marsili
da Stevene
26 nov 2021, 23:27
Forum: La Piazzetta
Argomento: E' mancato Dado
Risposte: 16
Visite: 1574

Re: E' mancato Dado

Ricordo che anni fa mi aveva contattato per mandarmi una delle sue pubblicazioni sempre molto curate e appassionate.
Ennesima triste perdita, speriamo di potere compensare, almeno in parte, noi che restiamo, ma non è facile.
da Stevene
26 nov 2021, 23:24
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $
Risposte: 7
Visite: 738

Re: Asplenium adiantum-nigrum L. ? $

si anche io propenderei per A. adiantum-nigrum

:bye:
da Stevene
24 nov 2021, 00:05
Forum: La Piazzetta
Argomento: è il compleanno di ActaPlantarum
Risposte: 24
Visite: 2128

Re: è il compleanno di ActaPlantarum

AUGURI E :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: A TUTTI!!!!!
da Stevene
20 ott 2021, 23:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Crocus ligusticus Mariotti
Risposte: 5
Visite: 580

Re: Crocus ligusticus Mariotti

Confermo.
Ai Piani di Praglia molto comune.

:bye:
da Stevene
22 set 2021, 22:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ononis rotundifolia L. +LIG
Risposte: 7
Visite: 1234

Re: Ononis rotundifolia L. {ID 5402 0} +LIG

Avevo immaginato che il colpevole potesse essere il Roya, pur non conoscendone stazioni la Val Roya sembra avere gli ambienti giusti per la pianta.
:bye:
da Stevene
08 set 2021, 23:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ononis rotundifolia L. +LIG
Risposte: 7
Visite: 1234

Re: Ononis rotundifolia L. +LIG

Wow! nuova per la Liguria?
:bye:
da Stevene
31 lug 2021, 21:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Aquilegia lucensis E.Nardi
Risposte: 8
Visite: 1395

Re: Aquilegia lucensis E. Nardi

si si con la revisione di Nardi, le Aquilegie dell'appennino ligure-emiliano "diventano" Aquilegia lucensis.

:bye:
da Stevene
30 lug 2021, 22:36
Forum: La Piazzetta
Argomento: Acta Plantarum - Varie
Risposte: 94
Visite: 59735

Re: Articolo su Actaplantarum

spettacolo!!!!

:applauso: :applauso: :applauso:
da Stevene
30 lug 2021, 22:28
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cerastium latifolium L.
Risposte: 2
Visite: 396

Re: Cerastium latifolium L.

si Cerastium latifolium
da Stevene
27 lug 2021, 22:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene campanula Pers.
Risposte: 2
Visite: 470

Re: Silene campanula Pers. {ID 7245 0}

è endemica delle Alpi liguri e marittime
da Stevene
26 lug 2021, 22:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene campanula Pers.
Risposte: 2
Visite: 470

Re: Silene campanula Pers.

Silene campanula Pers.
Caryophyllaceae: Silene campanula
Vallone Alberghi, Vernante (CN), 2200 m, lug 2021
Foto di Stefano Marsili
da Stevene
26 lug 2021, 22:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene campanula Pers.
Risposte: 2
Visite: 470

Silene campanula Pers.

Silene campanula Pers.
Caryophyllaceae: Silene campanula
Vallone Alberghi, Vernante (CN), 2200 m, lug 2021
Foto di Stefano Marsili

Vai alla ricerca avanzata