La ricerca ha trovato 2210 risultati

da Brunello Pierini
06 nov 2023, 08:21
Forum: La Piazzetta
Argomento: dpalermo e Orsenigo compiono gli anni
Risposte: 10
Visite: 121

Re: dpalermo e Orsenigo compiono gli anni

Tanti Auguri.
Brunello
da Brunello Pierini
03 nov 2023, 13:46
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 667

Re: Alchemilla subcrenata Buser

Mio ultimo intervento in questo inserimento e mi scuso per le ripetizioni. Andrea Cardini è alla ricerca di chi possa smentire le mie affermazioni, invece di discutere: la pelosità del picciolo esclude che la pianta presentata sia A. subcrenata. Vero o no? Basta leggere qualsiasi descrizione. Così s...
da Brunello Pierini
31 ott 2023, 10:55
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 667

Re: Alchemilla subcrenata Buser

Mi dispiace che nessuno sia intervenuto, in attesa di Festi, dei frequentatori del Forum. Allora provo io, per divertimento, come dice in alcuni casi F. Fenaroli, così vedrò se ci sono andato vicino. Userò la vecchia chiave di Festi, a mio uso personale. 1) Come dichiarato e come si vede, peli del p...
da Brunello Pierini
31 ott 2023, 09:53
Forum: Archivio floristico
Argomento: Juncus anceps Laharpe
Risposte: 16
Visite: 392

Re: Juncus anceps Laharpe

Questa esiste già ed è un valido riferimento: Lucchese, F. (1995). ELENCO PRELIMINARE DELLA FLORA SPONTANEA DEL MOLISE. INFORMATORE BOTANICO ITALIANO, SUPPL.53, 1-386. Poi c'è la Checklist della Flora vascolare del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise di F. Conti e F. Bartolucci. In Molise mi se...
da Brunello Pierini
12 ott 2023, 07:22
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 667

Re: Alchemilla subcrenata Buser

Altro consiglio che puoi non accettare: è rischioso fotografare Alchemilla dal vivo, in quanto capita spesso che, in pochi metri quadrati, si possano trovare alchemille diverse. Lasciamolo fare agli esperti. Per noi ignoranti, una pianta intera basta e avanza!
Buon lavoro di nuovo.
Brunello
da Brunello Pierini
11 ott 2023, 22:25
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 667

Re: Alchemilla subcrenata Buser

A parte il fatto che è facilmente verificabile, proprio su Flora d'Italia, la pelosità del picciolo di A. subcrenata, fai bene a produrre documentazione, ma della specie che prima va determinata correttamente. Così mi sembrava che funzionasse su questo sito per i Gruppi critici. Capisco l'entusiasmo...
da Brunello Pierini
11 ott 2023, 19:05
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 667

Re: Alchemilla subcrenata Buser

Dalle foto e da quello che è scritto, la pelosità del picciolo è appressata-antrorsa; A. subcrenata ha pelosità retrorsa 90-110°. Inoltre non viene riportata la pelosità del fusto, come inclinazione, che è altrettanto importante.
Già da questo non penso che sia A. subcrenata.
Brunello
da Brunello Pierini
11 ott 2023, 18:19
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alchemilla subcrenata Buser $
Risposte: 17
Visite: 667

Re: Alchemilla subcrenata Buser

Ciao. Fa sempre piacere che qualcuno voglia "perdere il suo tempo" a studiare il genere Alchemilla. Alcuni consigli, che non sono miei ma che si trovano in qualsiasi libro su Alchemilla: 1) il campione deve essere integro, pena la perdita del suo valore. 2) della foglia va fotografata la l...
da Brunello Pierini
14 set 2023, 15:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL
Risposte: 22
Visite: 971

Re: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL

Come dicono i due volumi di Tison et al., cioè che vivono anche nella stessa popolazione! Al massimo varietà a livello morfologico.
Brunello
da Brunello Pierini
11 set 2023, 07:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL
Risposte: 22
Visite: 971

Re: Oloptum miliaceum (L.) Röser & H.R.Hamasha +MOL

C'è qualcosa che non torna in generale con queste due piante; nella stessa popolazione no, ma in posti diversi di una stessa località anche piccola, si verifica. Lo sto vedendo proprio in questo periodo; stesso clima, stesso ambiente, e si tratta di popolazioni e non di singole piante. Ci sono entra...
da Brunello Pierini
08 giu 2023, 07:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veronica catenata Pennell subsp. catenata
Risposte: 10
Visite: 357

Re: Veronica catenata?

Il calice è da V. anagallis-aquatica ma se il frutto è peloso, che non si vede bene, allora V. catenata.
Brunello
da Brunello Pierini
07 giu 2023, 16:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Veronica catenata Pennell subsp. catenata
Risposte: 10
Visite: 357

Re: Veronica catenata?

Veronica anagallis-aquatica?
In questi giorni anch'io mi sono barcamenato tra V. catenata e V. anagallis-aquatica. Per me una bella foto della pianta intera aiuta.
Brunello
da Brunello Pierini
23 mag 2023, 17:06
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rhagadiolus ? $
Risposte: 14
Visite: 339

Re: Rhagadiolus ?

Io non sono pisano ma calcesano e i livornesi, quando non esagerano, come i viareggini (entrambi gente di mare), mi stanno più simpatici dei pisani: mi ci trovo meglio!.
Grazie.
Brunello
da Brunello Pierini
23 mag 2023, 06:00
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rhagadiolus ? $
Risposte: 14
Visite: 339

Re: Rhagadiolus ?

Mi incuriosiva "il numero degli acheni". Poi in Galleria c'è una sola foto di R. edulis, diffusissimo e molte di R. stellatus, che sarà determinato bene? Non mi sembra di vedere il carattere di cui parla Tison, cioè la pelosità dell'estremità del "rivestimento" degli acheni ester...
da Brunello Pierini
22 mag 2023, 10:42
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Anacamptis berica Doro
Risposte: 12
Visite: 809

Re: Anacamptis berica Doro

Questo ritrovamento è la conferma della validità di questa specie!
Brunello
da Brunello Pierini
22 mag 2023, 10:39
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Rhagadiolus ? $
Risposte: 14
Visite: 339

Re: Rhagadiolus ?

"il numero, la forma e la lunghezza degli acheni esterni", dice Valerio. Si potrebbe avere qualche dettaglio in più? O qualche foto o disegno? Ho guardato Tison e arrivo sempre a R. edulis, controllando un centinaio di piante. Devo sbagliare qualcosa se R. stellatus era dato come il più co...
da Brunello Pierini
12 mar 2023, 11:23
Forum: La Piazzetta
Argomento: F.Fen. compie gli anni
Risposte: 23
Visite: 403

Re: F.Fen. compie gli anni

Tantissimi auguri!
Brunello
da Brunello Pierini
21 feb 2023, 11:26
Forum: Correzioni e modifiche ad Archivio floristico
Argomento: Chaerophyllum hirsutum vs magellense
Risposte: 9
Visite: 1095

Re: Chaerophyllum hirsutum vs magellense

Se ricordo bene, le piante da me fotografate erano in faggeta, bordo strada sterrata in ambiente umido, ambiente di faggeta con ruscellamento. Assolutamente non di crinale asciutto.
Brunello
da Brunello Pierini
28 dic 2022, 09:17
Forum: La Piazzetta
Argomento: Saluti
Risposte: 8
Visite: 555

Re: Saluti

Un grande saluto!
Brunello
da Brunello Pierini
25 dic 2022, 12:46
Forum: La Piazzetta
Argomento: Buone feste
Risposte: 25
Visite: 851

Re: Buone feste

Un grande abbraccio a tutti!
Brunello
da Brunello Pierini
29 nov 2022, 18:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orobanche baumanniorum Greuter
Risposte: 5
Visite: 514

Re: Appena trascurato? - Orobanche baumanniorum Greuter in Italia.

Nel lavoro, se leggo bene e non è detto, si parla di Pterocephalus perennis, che sarebbe anch'esso nuovo per l'Italia, a guardare il Portale della Flora d'Italia.
Brunello
da Brunello Pierini
29 nov 2022, 17:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Orobanche baumanniorum Greuter
Risposte: 5
Visite: 514

Re: Appena trascurato? - Orobanche baumanniorum Greuter in Italia.

Ma Pterocephalus in Italia dov'è? Quale Pterocephalus?
Cioè gli autori del lavoro dove lo segnalano?
Grazie.
Brunello
da Brunello Pierini
03 mar 2022, 13:45
Forum: La Piazzetta
Argomento: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora
Risposte: 54
Visite: 3671

Re: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora

Nessun problema.
Brunello
da Brunello Pierini
09 gen 2022, 20:32
Forum: Segnalazioni floristiche regionali
Argomento: TOSCANA
Risposte: 96
Visite: 53358

Re: TOSCANA

Rosaceae Alchemilla ceroniana Buser P TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla cinerea Buser NP TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla compta Buser NP TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla exigua Buser NP TOS Gestri et al. (2021) Rosaceae Alchemilla fissa Günther & Schummel NP T...
da Brunello Pierini
03 gen 2022, 10:48
Forum: La Piazzetta
Argomento: Acta Plantarum 2021 un po' di numeri
Risposte: 8
Visite: 557

Re: Acta Plantarum 2021 un po' di numeri

Bello!
Brunello

Vai alla ricerca avanzata