La ricerca ha trovato 592 risultati

da anemone
01 mag 2024, 08:25
Forum: Che pianta è?
Argomento: Carex divulsa?
Risposte: 8
Visite: 264

Re: Carex divulsa?

Altre foto
da anemone
01 mag 2024, 08:23
Forum: Che pianta è?
Argomento: Carex divulsa?
Risposte: 8
Visite: 264

Carex divulsa?

Terrasini (PA), 50 m, 30 apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
Penso sia una Carex divulsa su substrato calcareo.
Cortesemente confermate? Grazie
da anemone
01 mag 2024, 08:18
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Carex halleriana Asso
Risposte: 6
Visite: 204

Carex halleriana Asso

Terrasini (PA), 50 m, 30 apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
Penso sia una Carex, al momento dello scatto,
di piccole dimensioni. Vicino alla costa su substrato calcareo.Grazie
da anemone
27 apr 2024, 17:00
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lupinus gussoneanus J.Agardh
Risposte: 5
Visite: 211

Re: Lupinus gussoneanus J.Agardh

Grazie Valerio per il tuo intervento :bye:
da anemone
26 apr 2024, 22:21
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lupinus gussoneanus J.Agardh
Risposte: 5
Visite: 211

Re: Lupinus gussoneanus ?

Per quanto mi riguarda, dopo le ultime foto postate, la specie in oggetto è con molta probabilità Lupinus gussoneanus J.Agardh - Fam. Fabaceae-Lupino irsuto, Lupino di Gussone :bye:
da anemone
26 apr 2024, 20:42
Forum: Che pianta è?
Argomento: Quale Gladiolus?
Risposte: 7
Visite: 239

Re: Quale Gladiolus?

Grazie Valerio, ma il tepalo centrale mi sembra più largo rispetto ai due laterali, potrebbe essere anche Gladiolus byzantinus...
da anemone
25 apr 2024, 00:18
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Senecio balansae Boiss. & Reut.
Risposte: 3
Visite: 143

Re: Senecio squalidus?

A seguito della lettura del post indicato: https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?p=239503&hilit=Senecio+balansae#p239503, la pianta in oggetto in Sicilia non esiste con questa determinazione. Grazie all'amico Beppe Di Gregorio, anche lui utente di questo forum, sono venuto a conoscen...
da anemone
24 apr 2024, 18:26
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Phyllostachys? #
Risposte: 5
Visite: 190

Re: Phyllostachys?

Altra foto
da anemone
24 apr 2024, 18:25
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Phyllostachys? #
Risposte: 5
Visite: 190

Re: Phyllostachys?

Altre foto
da anemone
24 apr 2024, 18:24
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Phyllostachys? #
Risposte: 5
Visite: 190

Phyllostachys? #

Partinico (PA), 160 m, 23 apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
Cortesemente confermate Phyllostachys? Quale specie? Grazie
da anemone
23 apr 2024, 12:12
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Anthriscus nemorosa (M.Bieb.) Spreng.
Risposte: 20
Visite: 705

Re: Anthriscus nemorosa ? $

Spero più in là di postare i frutti :bye:
da anemone
23 apr 2024, 12:09
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Philadelphus coronarius L.
Risposte: 10
Visite: 253

Re: Philadelphus coronarius L.

Grazie Sergio :bye:
da anemone
23 apr 2024, 10:14
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Philadelphus coronarius L.
Risposte: 10
Visite: 253

Re: Philadelphus coronarius L.

Aggiungo due foto della pagina superiore e inferiore della foglia
da anemone
23 apr 2024, 07:16
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Philadelphus coronarius L.
Risposte: 10
Visite: 253

Re: Philadelphus coronarius L.

Comunque grazie Franco, non sono sicuro della specie. :bye:
da anemone
22 apr 2024, 23:35
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Quale Poaceae? $
Risposte: 8
Visite: 215

Re: Quale Poaceae?

Aggiungo una foto in cui tengo con la mano piccoli culmi per il vento...
Aggiungo che il substrato era di natura silicea. Le rocce che vedete sono delle quarzareniti del Flysch Numidico.
da anemone
22 apr 2024, 21:57
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Quale Poaceae? $
Risposte: 8
Visite: 215

Re: Quale Poaceae?

Grazie per i vostri interventi. Scusate per la qualità delle foto, ma era una giornata molto ventosa e ha disturbato le riprese. Conto di ritornare sul luogo. Attendiamo qualche alto intervento:bye:
da anemone
22 apr 2024, 19:14
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Oenanthe globulosa L.
Risposte: 4
Visite: 136

Re: Oenanthe fistulosa L.

Grazie Valerio, in effetti adesso leggo che la "globosa" ha pure fusti cavi e un numero maggiore di raggi delle ombrelle rispetto alla "fistulosa" :bye:
da anemone
22 apr 2024, 11:28
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Oenanthe globulosa L.
Risposte: 4
Visite: 136

Oenanthe globulosa L.

Oenanthe fistulosa L. ?
Apiaceae - Finocchio acquatico tubuloso
Monti di Borgetto (PA), 400 m, apr 2024
Foto di Bernardo Inghilleri
da anemone
21 apr 2024, 23:16
Forum: Che pianta è?
Argomento: Quale Gladiolus?
Risposte: 7
Visite: 239

Re: Quale Gladiolus?

Altre foto..

Vai alla ricerca avanzata