La ricerca ha trovato 5173 risultati

da Fraginesi
29 giu 2010, 19:16
Forum: Archivio floristico
Argomento: Visnaga daucoides Gaertn.
Risposte: 3
Visite: 745

Visnaga daucoides Gaertn.

Ammi visnaga (L.) Lam.
Apiaceae: visnaga comune
Fraginesi - Castellammare del Golfo (TP), 100 m, giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio

Dalla Ammi majus si differenzia per la forma delle foglie e per una maggiore ricchezza dell'infiorescenza.
L'altezza è di circa 1,50 m, molto rigogliosa.
da Fraginesi
29 giu 2010, 19:08
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ammi majus L.
Risposte: 4
Visite: 616

Re: Ammi majus L.

Altre foto
da Fraginesi
29 giu 2010, 19:07
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ammi majus L.
Risposte: 4
Visite: 616

Re: Ammi majus L.

Fraginesi, fraz. di Castellammare del Golfo (TP), 100 m, giu 2010
Apiaceae:
Foto di Beppe Di Gregorio

Le foglie.
da Fraginesi
29 giu 2010, 19:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ammi majus L.
Risposte: 4
Visite: 616

Ammi majus L.

Ammi majus L.
Apiaceae
Fraginesi - Castellammare del Golfo (TP), 100 m, giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
29 giu 2010, 00:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cytisus infestus (C.Presl) Guss. subsp. infestus
Risposte: 4
Visite: 1810

Re: Cytisus infestus (C. Presl) Guss. subsp. infestus

Questa foto l'ho fatta oggi pomeriggio in una località diversa da quella delle foto precedenti: a circa 300 m, appena fuori dal paese di Montelepre (famoso, si fa per dire ..., perchè città natale del bandito Giuliano). Si può notare che quasi tutte le foglie sono sparite, lasciando il posto alle ro...
da Fraginesi
28 giu 2010, 23:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus biflorus Desr.
Risposte: 3
Visite: 1647

Re: Lotus biflorus Desr.

Tetragonolobus biflorus (Desr.) Ser.
Fraginesi, fraz. di Castellammare del Golfo (TP), 100 m, apr 2010
Fabaceae: ginestrino aranciato
Foto di Beppe Di Gregorio

Ancora legume e fiore singolo
da Fraginesi
28 giu 2010, 23:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus biflorus Desr.
Risposte: 3
Visite: 1647

Re: Lotus biflorus Desr.

Tetragonolobus biflorus (Desr.) Ser.
Fraginesi, fraz. di Castellammare del Golfo (TP), 100 m, apr 2010
Fabaceae: ginestrino aranciato
Foto di Beppe Di Gregorio

Fiore singolo e doppio
da Fraginesi
28 giu 2010, 23:07
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus biflorus Desr.
Risposte: 3
Visite: 1647

Re: Lotus biflorus Desr.

Tetragonolobus biflorus (Desr.) Ser.
Fraginesi, fraz. di Castellammare del Golfo (TP), 100 m, apr 2010
Fabaceae: ginestrino aranciato
Foto di Beppe Di Gregorio

Legume con le quattro ali e prato
da Fraginesi
28 giu 2010, 23:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus biflorus Desr.
Risposte: 3
Visite: 1647

Lotus biflorus Desr.

Tetragonolobus biflorus (Desr.) Ser. Fabaceae: ginestrino aranciato Fraginesi (TP), 100 m, apr 2010 Foto di Beppe Di Gregorio Le principali note caratteristiche di questa pianta sono: a) i fiori sono quasi sempre appaiati sui peduncoli, da cui il nome biflorus b) il legume è caratterizzato da quatt...
da Fraginesi
27 giu 2010, 23:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Convolvulus tricolor L.
Risposte: 2
Visite: 463

Re: Convolvulus tricolor L.

Convolvulus tricolor L.
Fraginesi, fraz. di Castellammare del Golfo (TP), 100 m, mag 2006
Convolvulaceae: vilucchio tricolore
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
27 giu 2010, 23:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Convolvulus tricolor L.
Risposte: 2
Visite: 463

Convolvulus tricolor L.

Convolvulus tricolor L.
Convolvulaceae; vilucchio tricolore
Fraginesi (TP), 100 m, mag 2006
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
24 giu 2010, 19:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Beta vulgaris L.
Risposte: 4
Visite: 1421

Re: Beta vulgaris L.

Baia del Corallo, territorio di Sferracavallo (PA), 0 m, mag 2010

Habitus
da Fraginesi
24 giu 2010, 19:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Beta vulgaris L.
Risposte: 4
Visite: 1421

Re: Beta vulgaris L.

Baia del Corallo, territorio di Sferracavallo (PA), 0 m, mag 2010

Particolari dei frutti
da Fraginesi
24 giu 2010, 19:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Beta vulgaris L.
Risposte: 4
Visite: 1421

Beta vulgaris L.

Beta vulgaris L.
Chenopodiaceae
Baia del Corallo - Sferracavallo (PA), 3 m, mag 2010
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
24 giu 2010, 09:49
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Dianthus siculus ? $
Risposte: 7
Visite: 1082

Re: Dianthus siculus ? $

Penso (se ovviamente non ho toppato nella identificazione della specie),
che la pianta possa archiviarsi come Dianthus sylvestris Wulfen,
senza la necessità di andare a scoprire la sottospecie relativa :) .

Beppe :bye:
da Fraginesi
23 giu 2010, 22:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene latifolia Poir.
Risposte: 8
Visite: 590

Re: Silene latifolia Poir.

Il mio solito grazie :)
da Fraginesi
23 giu 2010, 20:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene latifolia Poir.
Risposte: 8
Visite: 590

Re: Silene latifolia Poir.

Silene latifolia Poir. subsp. alba (Mill.) Greuter & Burdet
Caryofyllaceae: Silene bianca
Fraginesi, Castellammare del Golfo (TP), giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio

Bacca
da Fraginesi
23 giu 2010, 20:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene latifolia Poir.
Risposte: 8
Visite: 590

Re: Silene latifolia Poir.

Silene latifolia Poir. subsp. alba (Mill.) Greuter & Burdet
Caryofyllaceae: Silene bianca
Fraginesi, Castellammare del Golfo (TP), giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
23 giu 2010, 20:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene latifolia Poir.
Risposte: 8
Visite: 590

Re: Silene latifolia Poir.

Silene latifolia Poir. subsp. alba (Mill.) Greuter & Burdet
Caryofyllaceae: Silene bianca
Fraginesi, Castellammare del Golfo (TP), giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
23 giu 2010, 20:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene latifolia Poir.
Risposte: 8
Visite: 590

Re: Silene latifolia Poir.

Silene latifolia Poir. subsp. alba (Mill.) Greuter & Burdet
Caryofyllaceae: Silene bianca
Fraginesi, Castellammare del Golfo (TP), giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
23 giu 2010, 20:38
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene latifolia Poir.
Risposte: 8
Visite: 590

Silene latifolia Poir.

Silene latifolia Poir. subsp. alba (Mill.) Greuter & Burdet
Caryofyllaceae: Silene bianca
Fraginesi - Castellammare del Golfo (TP), giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio
da Fraginesi
23 giu 2010, 20:12
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carlina sicula Ten.
Risposte: 5
Visite: 1379

Re: Carlina sicula Ten.

Grazie Franco. Sulla base della tua osservazione ho fatto altre verifiche e dovrebbe essere proprio la C. sicula Ten. Dovrebbe … Su IPFI ho visto che la specie C. sicula Ten. ha due varianti: 1. Carlina sicula Ten. subsp. mareotica (Asch. & Schweinf.) Greuter 2. Carlina sicula Ten. subsp. Sicula...
da Fraginesi
23 giu 2010, 00:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi, N.G.Passal. & C.E.Jarvis
Risposte: 4
Visite: 1644

Re: Jacobaea maritima subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi, N.G. Passal. & C.E. Jarvis

Umberto, grazie mille per l'utilissima indicazione. Credo di avere individuato in modo preciso la pianta: si tratta di Jacobea maritima subsp. gibbosa nome esteso: Jacobea maritima (L.) Pelsen & Meijden subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi & al. La caratteristica principale della subsp. gibbosa è ...
da Fraginesi
21 giu 2010, 23:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi, N.G.Passal. & C.E.Jarvis
Risposte: 4
Visite: 1644

Re: Jacobaea maritima subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi, N.G. Passal. & C.E. Jarvis

Senecio gibbosus (Guss.) DC. subsp. gibbosus
Asteraceae: cineraria
Cala Bianca, Castellammare del Golfo (TP), 0 m, giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio

Rami, foglie e fiori
da Fraginesi
21 giu 2010, 23:43
Forum: Archivio floristico
Argomento: Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi, N.G.Passal. & C.E.Jarvis
Risposte: 4
Visite: 1644

Re: Jacobaea maritima subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi, N.G. Passal. & C.E. Jarvis

Senecio gibbosus (Guss.) DC. subsp. gibbosus
Asteraceae: cineraria
Cala Bianca, Castellammare del Golfo (TP), 0 m, giu 2010
Foto di Beppe Di Gregorio

Habitus e foglie

Vai alla ricerca avanzata