Lo scapo di una S....... .
S.
La ricerca ha trovato 285 risultati
- 23 gen 2021, 11:38
- Forum: Anomalie e curiosità
- Argomento: Piccolo quiz...
- Risposte: 4
- Visite : 391
- 14 gen 2021, 12:18
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Hieracium pellitum subsp. prasinellum (C. Bicknell & Zahn) Zahn {ID 11317} +PIE
- Risposte: 6
- Visite : 251
Re: Hieracium pellitum subsp. prasinellum (C. Bicknell & Zahn) Zahn + PIE
Un applauso anche da me.
S.
S.
- 01 gen 2021, 23:07
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Nigritella widderi Teppner & E. Klein {ID 5307} +TAA
- Risposte: 20
- Visite : 682
Re: Nigritella widderi Teppner & E. Klein {ID 5307} +TAA
Grazie per la condivisione Marco
Stefano

Stefano
- 10 dic 2020, 12:48
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Franco Giordana ci ha lasciati
- Risposte: 84
- Visite : 4310
Re: Franco Giordana ci ha lasciati
Apprendo in questo istante... Non ho avuto occasione di conoscerlo personalmente. Tanta sincera stima e un dispiacere intenso.
Condoglianze alla famiglia.
Stefano Carfagno
Condoglianze alla famiglia.
Stefano Carfagno
- 07 set 2020, 09:21
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Aconitum degenii subsp. paniculatum (Arcang.) Mucher {ID 284}
- Risposte: 14
- Visite : 595
Re: Aconitum degenii subsp. paniculatum (Arcang.) Mucher
Esatto da questo materiale fotografico è difficile stabilirlo.
Stefano

Stefano
- 06 set 2020, 09:16
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Aconitum degenii subsp. paniculatum (Arcang.) Mucher {ID 284}
- Risposte: 14
- Visite : 595
Re: Aconitum degenii subsp. paniculatum (Arcang.) Mucher
Sicuri che non sia A. variegatum L.?
Stefano
Stefano
- 03 set 2020, 15:11
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cirsium tuberosum (L.) All. {ID 2171}+EMR
- Risposte: 11
- Visite : 766
Re: Cirsium tuberosum (L.) All. +EMR
Stesso pensiero di Giorgio.
Stefano
Stefano
- 03 set 2020, 14:30
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: Chiave per semi
- Risposte: 3
- Visite : 524
Re: Chiave per semi
Ottimi collegamenti, ti ringrazio!
Stefano
Stefano
- 30 ago 2020, 09:15
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: Flora di Romagna - Le Chiavi - Francesco Cappelli
- Risposte: 0
- Visite : 343
Flora di Romagna - Le Chiavi - Francesco Cappelli
Segnalo che è stato pubblicato un volume sulla Flora di Romagna.
Flora di Romagna - Le chiavi - Francesco Cappelli
Stefano
Flora di Romagna - Le chiavi - Francesco Cappelli
Stefano
- 30 ago 2020, 09:11
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: Chiave per semi
- Risposte: 3
- Visite : 524
Re: Chiave per semi
Ciao Lisa, per i generi uso Atlas of Seeds and Fruits of Central and East-European Flora: The Carpathian Mountains Region.
Stefano
Stefano
- 13 ago 2020, 11:58
- Forum: Alloctone e orticole non spontanee
- Argomento: Brachychiton discolor F. Muell. (Malvaceae) -
- Risposte: 3
- Visite : 325
Re: Brachychiton discolor F. Muell. (Malvaceae) -
Brachychiton discolor
S.

S.
- 08 lug 2020, 14:44
- Forum: Hymenoptera
- Argomento: Apidae: Andrena sp.
- Risposte: 4
- Visite : 472
Re: Apidae: Andrena sp.
Sì, è una Andrena sp. ( Andrena morio ?) ma solo in Italia ce ne sono 170; quando l'avrai trovata (la chiave completa) fammi un fischio!! :D :bye: Es. The Bees of the World - Charles Duncan Michener http://www.wildbienen.de/index.htm https://ec.europa.eu/environment/life/project/Projects/index.cfm?...
- 30 giu 2020, 22:23
- Forum: Coleoptera
- Argomento: Lucanidae: Lucanus cervus Linnaeus, 1758 - cervo volante
- Risposte: 0
- Visite : 207
Lucanidae: Lucanus cervus Linnaeus, 1758 - cervo volante
Lucanus cervus Linnaeus, 1758
Coleoptera-Lucanidae: cervo volante
Pinerolo (TO), 380 m, giu 2020
Foto di Stefano Carfagno
Coleoptera-Lucanidae: cervo volante
Pinerolo (TO), 380 m, giu 2020
Foto di Stefano Carfagno
- 24 giu 2020, 10:35
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Aristolochia sempervirens L. {ID 894}
- Risposte: 3
- Visite : 356
Re: Aristolochia sempervirens L.
Per me ok ma aspettiamo altri pareri
Credo che il frutto sia diagnostico quanto il fiore in questo caso.
Stefano
Credo che il frutto sia diagnostico quanto il fiore in questo caso.
Stefano
- 23 giu 2020, 18:35
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Asplenium viride Huds. {ID 31}
- Risposte: 0
- Visite : 166
Asplenium viride Huds. {ID 31}
Asplenium viride Huds.
Aspleniaceae: asplenio verde
Salza di Pinerolo (TO), 1200 m, giu 2020
Foto di Stefano Carfagno
Anche se banale manca la segnalazione in Forum per la provincia di TO.
Aspleniaceae: asplenio verde
Salza di Pinerolo (TO), 1200 m, giu 2020
Foto di Stefano Carfagno
Anche se banale manca la segnalazione in Forum per la provincia di TO.
- 24 mag 2020, 21:59
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Saxifraga paniculata Mill. {ID 6895}
- Risposte: 5
- Visite : 368
Re: Saxifraga paniculata Mill.
Paniculata anche per me
Stefano

Stefano
- 24 mag 2020, 20:56
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Tulipa pumila Moench {ID 8024}
- Risposte: 0
- Visite : 132
Tulipa pumila Moench {ID 8024}
Tulipa pumila Moench
Liliaceae: Tulipano montano
Pian dell'Ape, Usseaux (TO), 1400 m, mag 2020
Foto di Giulia Peretti
Liliaceae: Tulipano montano
Pian dell'Ape, Usseaux (TO), 1400 m, mag 2020
Foto di Giulia Peretti
- 15 mag 2020, 13:36
- Forum: Hymenoptera
- Argomento: Apidae: Andrena sp.
- Risposte: 4
- Visite : 472
Re: Apidae: Andrena sp.
Famiglia Andrenidae? (Ipotesi). Devo trovare una buona chiave per queste api selvatiche..
S.
S.
- 08 mag 2020, 08:17
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Lamium galeobdolon subsp. flavidum (F. Herm.) A. Löve & D. Löve {ID 4389}
- Risposte: 0
- Visite : 248
Lamium galeobdolon subsp. flavidum (F. Herm.) A. Löve & D. Löve {ID 4389}
Lamium galeobdolon subsp. flavidum (F. Herm.) A. Löve & D. Löve
Lamiaceae: Ortica mora gialla, Lamio giallo
San Germano Chisone (TO), 488 m, mag 2020
Foto di Stefano Carfagno
Lamiaceae: Ortica mora gialla, Lamio giallo
San Germano Chisone (TO), 488 m, mag 2020
Foto di Stefano Carfagno
- 26 apr 2020, 12:05
- Forum: Coleoptera
- Argomento: Coccinellidae: Anatis ocellata (Linnaeus, 1758)
- Risposte: 3
- Visite : 322
Re: Coccinellidae: Anatis ocellata (Linnaeus, 1758)
Bellissime foto.
Stefano
Stefano
- 25 apr 2020, 13:24
- Forum: Schede Botaniche
- Argomento: Populus canescens (Aiton) Sm. {ID 6068} - Pioppo canescente
- Risposte: 5
- Visite : 8526
Re: Populus canescens (Aiton) Sm. - Modifiche apportate
Populus canescens (Aiton) Sm.
Salicaceae: Pioppo canescente
Muggia (TS), 3 m, mag 2006
Foto di Andrea Moro
Lungo le rive del Rio Ospo.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Salicaceae: Pioppo canescente
Muggia (TS), 3 m, mag 2006
Foto di Andrea Moro
Lungo le rive del Rio Ospo.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
- 25 apr 2020, 13:22
- Forum: Schede Botaniche
- Argomento: Populus canescens (Aiton) Sm. {ID 6068} - Pioppo canescente
- Risposte: 5
- Visite : 8526
Re: Populus canescens (Aiton) Sm. - Modifiche apportate
Populus canescens (Aiton) Sm.
Salicaceae: Pioppo canescente
Muggia (TS), 3 m, mag 2006
Foto di Andrea Moro
Lungo le rive del Rio Ospo.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Salicaceae: Pioppo canescente
Muggia (TS), 3 m, mag 2006
Foto di Andrea Moro
Lungo le rive del Rio Ospo.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
- 25 apr 2020, 13:18
- Forum: Schede Botaniche
- Argomento: Populus canescens (Aiton) Sm. {ID 6068} - Pioppo canescente
- Risposte: 5
- Visite : 8526
Re: Populus canescens (Aiton) Sm. - Modifiche apportate
Populus canescens (Aiton) Sm.
Salicaceae: Pioppo canescente
Muggia (TS), 3 m, mag 2006
Foto di Andrea Moro
Lungo le rive del Rio Ospo.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Salicaceae: Pioppo canescente
Muggia (TS), 3 m, mag 2006
Foto di Andrea Moro
Lungo le rive del Rio Ospo.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
- 25 apr 2020, 13:13
- Forum: Schede Botaniche
- Argomento: Populus canescens (Aiton) Sm. {ID 6068} - Pioppo canescente
- Risposte: 5
- Visite : 8526
Re: Populus canescens (Aiton) Sm. - Modifiche apportate
Populus canescens (Aiton) Sm.
Salicaceae: Pioppo canescente
Atene - Attica (Grecia), 338 m, mag 2012
Foto di Andrea Moro
Versante meridionale dell'Acropoli, Odeon di Erode Attico.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Salicaceae: Pioppo canescente
Atene - Attica (Grecia), 338 m, mag 2012
Foto di Andrea Moro
Versante meridionale dell'Acropoli, Odeon di Erode Attico.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
- 25 apr 2020, 13:10
- Forum: Schede Botaniche
- Argomento: Populus canescens (Aiton) Sm. {ID 6068} - Pioppo canescente
- Risposte: 5
- Visite : 8526
Re: Populus canescens (Aiton) Sm. - Modifiche apportate
Populus canescens (Aiton) Sm.
Salicaceae: Pioppo canescente
Merano (BZ), 325 m, ott 2008
Foto di Andrea Moro
Parco urbano, passeggiata d'estate lungo il Passirio.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
Salicaceae: Pioppo canescente
Merano (BZ), 325 m, ott 2008
Foto di Andrea Moro
Parco urbano, passeggiata d'estate lungo il Passirio.
Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.