La ricerca ha trovato 681 risultati

da giemme53
30 set 2020, 09:18
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carissa macrocarpa (Eckl.) A.DC. +ITA +SIC
Risposte: 15
Visite: 3372

Re: Carissa macrocarpa (Eckl.) A.DC. +ITA +SIC

Complimenti, veramente un bel ritrovamento! Interessante l' habitat , apparentemente inospitale, dove le piante sono perfettamente inserite e adattate, sembra che siano lì da sempre. Allargando l'orizzonte, questo ritrovamento conferma una certa predilezione della flora sudafricana per l' area medit...
da giemme53
22 set 2020, 22:40
Forum: Archivio floristico
Argomento: Colchicum alpinum DC.
Risposte: 12
Visite: 2349

Re: Colchicum alpinum DC.

Purtroppo non ho mai visto Colchicum autumnale dal vivo. Occorre aspettare il parere di coloro che ne hanno un'esperienza diretta.
da giemme53
22 set 2020, 17:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Colchicum alpinum DC.
Risposte: 12
Visite: 2349

Re: Colchicum alpinum DC.

Potrei sbagliarmi ma a me (guardando lo stigma e i tepali) le foto ricordano maggiormente Colchicum alpinum. :bye: franco Aggiungo che anche il colore verde del tubo riporta a Colchicum alpinum (reminiscenza da Flora Corsica ). Escludo il "belloccio" che ha il tubo bianchiccio e che come ...
da giemme53
14 ago 2020, 19:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ruellia simplex C.Wright
Risposte: 3
Visite: 1264

Re: Ruellia simplex C. Wright

Ti ringrazio.
Anche se un po' malridotta, a giudicare dalle immagini in rete pare proprio lei, già data come casuale in Sardegna.
da giemme53
13 ago 2020, 22:50
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ruellia simplex C.Wright
Risposte: 3
Visite: 1264

Re: Ruellia simplex C. Wright

Ruellia simplex C. Wright
Acanthaceae: Petunia messicana
Sardegna centro-orientale (NU), 40 m, lug 2020
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
13 ago 2020, 22:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ruellia simplex C.Wright
Risposte: 3
Visite: 1264

Ruellia simplex C.Wright

Ruellia simplex C. Wright
Acanthaceae: Petunia messicana
Sardegna centro-orientale (NU), 40 m, lug 2020
Foto di Giuliano Mereu

Un gruppo di piante sul bordo del greto di un torrente, tra i detriti depositati dalla corrente.
Le piante sono brucate dagli animali.
Quale specie potrebbe essere?
da giemme53
27 lug 2020, 09:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oxalis dillenii Jacq. - conf.SAR
Risposte: 2
Visite: 633

Re: Oxalis dillenii Jacq. - conf.SAR

Oxalis dillenii Jacq.
Oxalidaceae: Acetosella di Dillenius
Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, giu 2020
Foto di Giuliano Mereu
da giemme53
27 lug 2020, 09:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Oxalis dillenii Jacq. - conf.SAR
Risposte: 2
Visite: 633

Oxalis dillenii Jacq. - conf.SAR

Oxalis dillenii Jacq.
Oxalidaceae: Acetosella di Dillenius
Sardegna centro-orientale (NU), 900 m, lug 2019
Foto di Giuliano Mereu

Ambiente moderatamente fresco-umido presso un torrente

chiedo cortesemente una conferma/smentita.
da giemme53
13 mag 2020, 19:12
Forum: La Piazzetta
Argomento: Nicola Ardenghi sul Corriere della Sera*
Risposte: 17
Visite: 2830

Re: Nicola Ardenghi sul Corriere della Sera

Complimenti Nicola!
:applauso: :applauso: :applauso:
da giemme53
16 apr 2020, 18:32
Forum: La Piazzetta
Argomento: Stefano ci ha lasciato*
Risposte: 37
Visite: 5713

Re: Stefano Michelucci ci ha lasciato

Sentite condoglianze anche da me.
da giemme53
02 apr 2020, 16:31
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Re: Qualche fiore dal prato di casa mia... e dintorni

Françoise ha scritto: 02 apr 2020, 10:37 Grazie per le belle foto :applauso:
Françoise :bye:
Ho seguito il tuo esempio!
da giemme53
01 apr 2020, 19:33
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Re: Qualche fiore dal prato di casa mia... e dintorni

Vi ringrazio per i vostri apprezzamenti, queste piccole bellezze della natura hanno la facoltà di unire le persone. Per quanto riguarda Ornithogalum umbellatum , ritengo che sia ancora da approfondire la sua presenza/assenza nella flora italiana ed è normale che sia così. La Scienza è un cammino con...
da giemme53
01 apr 2020, 16:36
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Re: Qualche fiore dal prato di casa mia... e dintorni {ID 5536 1}

Infine, un gradito ospite (anche lui non sembra trovarsi tanto male).
In America lo chiamano Star of Bethlehem.

Ornithogalum divergens
da giemme53
01 apr 2020, 16:28
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Vinca difformis Pourr. subsp. sardoa Stearn

Prunus spinosa
e
Vinca difformis subsp. sardoa
da giemme53
01 apr 2020, 16:27
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Re: Qualche fiore dal prato di casa mia... e dintorni {ID 2336} {ID 5911}

Le piante seguenti crescono invece nella limitrofa strada campestre

Crataegus monogyna
e
Pistacia lentiscus
da giemme53
01 apr 2020, 16:21
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Veronica cymbalaria Bodard subsp. cymbalaria

Veronica cymbalaria subsp. cymbalaria
e
Veronica hederifolia
da giemme53
01 apr 2020, 16:19
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Lathyrus oleraceus Lam. subsp. biflorus (Raf.) H.Schaef., Coulot & Rabaute

Lathyrus oleraceus subsp. biflorus
e
Lotus ornithopodioides
da giemme53
01 apr 2020, 16:15
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Qualche fiore dal prato di casa: fiori in tempo di coronavirus {ID 0 0}
Risposte: 102
Visite: 20365

Qualche fiore dal prato di casa mia... e dintorni {ID 558} {ID 1261}

Ho apprezzato molto questa iniziativa e così mi aggiungo anch'io. Seguono le foto di alcune piante spontanee che crescono nel mio piccolo orto-giardino casalingo. Tutte le foto sono state riprese nell'ultima settimana di marzo. Sardegna centro-orientale (NU), altitudine 30-50 metri. Allium triquetru...
da giemme53
18 mar 2020, 19:01
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stellaria media (L.) Vill.
Risposte: 6
Visite: 1326

Re: Stellaria media (L.) Vill.

Sardegna centro-orientale (NU), 50 m, mar 2020
Foto di Giuliano Mereu

Aggiungo un'immagine intermedia tra le altre due.
E' stata ottenuta con cento ingrandimenti al microscopio e con la tecnica del Focus Stacking (da migliorare).
da giemme53
16 mar 2020, 18:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stellaria media (L.) Vill.
Risposte: 6
Visite: 1326

Re: Stellaria media (L.) Vill.

Sardegna centro-orientale (NU), 50 m, mar 2020
Foto di Giuliano Mereu

Ho provato a fotografare le micro-escrescenze dei tubercoli a 200 ingrandimenti:
da giemme53
14 mar 2020, 21:59
Forum: Archivio floristico
Argomento: Stellaria media (L.) Vill.
Risposte: 6
Visite: 1326

Stellaria media (L.) Vill.

Caryophyllaceae: Centocchio comune, Stellaria comune Sardegna centro-orientale (NU), 50 m, mar 2020 Foto di Giuliano Mereu Alla luce di quanto espresso da fedegerma in: https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?f=109&t=112166, questi semi potrebbero rientrare in Stellaria media subsp. me...
da giemme53
19 feb 2020, 22:29
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Crassula tillaea Lest.-Garl. o Crassula alata (Viv.) A. Berger ? $
Risposte: 17
Visite: 3664

Re: Crassula tillaea Lest.-Garl. o Crassula alata (Viv.) A. Berger ? $

Per me la morfologia delle piante conduce a Crassula alata . Ma sono un po' fissato con i semi che permettono l'identificazione da un diverso punto di vista (una specie di prova del nove ). Occorre però fotografarli ingranditi in maniera che si possano confrontare con fotografie o disegni reperibili...

Vai alla ricerca avanzata