
La ricerca ha trovato 632 risultati
- 22 gen 2021, 11:17
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Vicia cracca L.?
- Risposte: 3
- Visite : 100
Re: Vicia cracca L.?
Grazie Riccardo
Gianni

- 21 gen 2021, 23:57
- Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
- Argomento: Allium sp. ?
- Risposte: 6
- Visite : 112
Re: Allium sp. ?
Grazie mille Umberto


- 21 gen 2021, 15:33
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Vicia cracca L.?
- Risposte: 3
- Visite : 100
Re: Vicia cracca L.?
3 e 4
- 21 gen 2021, 15:33
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Vicia cracca L.?
- Risposte: 3
- Visite : 100
Vicia cracca L.?
Fabaceae: Veccia montanina
Cavrenno-Firenzuola (FI), 750 m, giu 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 44.1874N, long 11.3448E.
Cavrenno-Firenzuola (FI), 750 m, giu 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 44.1874N, long 11.3448E.
- 19 gen 2021, 11:05
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Lolium perenne L.?
- Risposte: 4
- Visite : 87
Re: Lolium perenne L.?
Errore da matita rossa!
Grazie Giorgio e Franco.
Gianni

Grazie Giorgio e Franco.

- 19 gen 2021, 00:49
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Lolium perenne L.?
- Risposte: 4
- Visite : 87
Re: Lolium perenne L.?
3 e 4
- 19 gen 2021, 00:48
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Lolium perenne L.?
- Risposte: 4
- Visite : 87
Lolium perenne L.?
Poaceae: Loglio comune
Gabicce Mare (PU), 40 m, giu 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 43.9630N, long 12.7673E.
Gabicce Mare (PU), 40 m, giu 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 43.9630N, long 12.7673E.
- 19 gen 2021, 00:06
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Petrorhagia saxifraga (L.) Link {ID 5768}
- Risposte: 0
- Visite : 51
Petrorhagia saxifraga (L.) Link {ID 5768}
Caryophyllaceae: Garofanina spaccasassi
Gradara (PU), 70 m, apr 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 43.9432N, long 12.7710E.
Gradara (PU), 70 m, apr 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 43.9432N, long 12.7710E.
- 17 gen 2021, 11:40
- Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
- Argomento: Allium sp. ?
- Risposte: 6
- Visite : 112
Re: Allium sp. ?
Sì, era un azzardo! Grazie Franco


- 17 gen 2021, 11:22
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Rumex pulcher L.?
- Risposte: 4
- Visite : 106
Re: Rumex pulcher L.?
No, purtroppo ho solo queste 

- 16 gen 2021, 22:15
- Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
- Argomento: Allium sp. ?
- Risposte: 6
- Visite : 112
Re: Allium sp. ?
5 e 6
- 16 gen 2021, 22:15
- Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
- Argomento: Allium sp. ?
- Risposte: 6
- Visite : 112
Re: Allium sp. ?
3 e 4
- 16 gen 2021, 22:14
- Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
- Argomento: Allium sp. ?
- Risposte: 6
- Visite : 112
Allium sp. ?
Gradara (PU), 70 m, apr 2019 Foto di Gianni Giovannini Culmi alti circa 30 cm che mi avevano incuriosito. Si trovavano in una scarpata sovrastante un muro di contenimento. Non escludo che possa trattarsi di coltivata, anche se nell'area avevo visto solo piante spontanee. E' un tentativo dettato dall...
- 16 gen 2021, 21:50
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Rumex pulcher L.?
- Risposte: 4
- Visite : 106
- 16 gen 2021, 21:50
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Rumex pulcher L.?
- Risposte: 4
- Visite : 106
Re: Rumex pulcher L.?
3 e 4
- 16 gen 2021, 21:49
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Rumex pulcher L.?
- Risposte: 4
- Visite : 106
Rumex pulcher L.?
Gradara (PU), 70 m, apr 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 43.9432N, long 12.7710E.
Ho dei dubbi sulla mia determinazione perchè le altre che ho visto erano molto ramificate
Foto di Gianni Giovannini
lat: 43.9432N, long 12.7710E.
Ho dei dubbi sulla mia determinazione perchè le altre che ho visto erano molto ramificate
- 16 gen 2021, 20:28
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Carex digitata L. {ID 1665}
- Risposte: 5
- Visite : 85
Re: Carex digitata L.
Grazie a tutti
Gianni

- 16 gen 2021, 18:32
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Carex digitata L. {ID 1665}
- Risposte: 5
- Visite : 85
- 16 gen 2021, 18:32
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Carex digitata L. {ID 1665}
- Risposte: 5
- Visite : 85
Carex digitata L. {ID 1665}
Fanano (MO), 550 m, apr 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 44.2080N, long 10.8041E.
Foto di Gianni Giovannini
lat: 44.2080N, long 10.8041E.
- 16 gen 2021, 12:37
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Morus alba L. {ID 5195}
- Risposte: 1
- Visite : 67
- 16 gen 2021, 12:37
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Morus alba L. {ID 5195}
- Risposte: 1
- Visite : 67
Morus alba L. {ID 5195}
Moraceae: Gelso comune, Gelso bianco, Moro bianco Gabicce Mare (PU), 7 m, apr 2019 Foto di Gianni Giovannini lat: 43.9555N, long 12.7593E. Retaggio dell'allevamento del baco da seta, una economia del passato che integrava i ricavi delle coltivazioni tradizionali: filari di Gelsi capitozzati in basso...
- 16 gen 2021, 11:13
- Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
- Argomento: Viola tricolor L.
- Risposte: 3
- Visite : 56
Re: Viola tricolor L.
Grazie Sergio e Franco


- 16 gen 2021, 00:32
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Euphorbia amygdaloides L. {ID 3031}
- Risposte: 0
- Visite : 42
Euphorbia amygdaloides L. {ID 3031}
Euphorbiaceae: Euforbia delle faggete
Fanano (MO), 550 m, apr 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 44.2080N, long 10.8041E.
Fanano (MO), 550 m, apr 2019
Foto di Gianni Giovannini
lat: 44.2080N, long 10.8041E.
- 15 gen 2021, 23:24
- Forum: Dedicato ai neofiti, casi dubbi o a termine
- Argomento: Viola tricolor L.
- Risposte: 3
- Visite : 56
Viola tricolor L.
Fanano (MO), 550 m, apr 2019
Foto di Gianni Giovannini
Nell'ambito di un riordino foto, prima di cestinarle, mi è venuta la curiosità di sapere se la mia determinazione era corretta
Foto di Gianni Giovannini
Nell'ambito di un riordino foto, prima di cestinarle, mi è venuta la curiosità di sapere se la mia determinazione era corretta
- 13 gen 2021, 19:30
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Vicia angustifolia L. {ID 8252}
- Risposte: 1
- Visite : 62