La ricerca ha trovato 1878 risultati

da silviana
20 giu 2020, 13:29
Forum: Lepidoptera
Argomento: Drepanidae: Thyatira batis (Linnaeus, 1758) - ciclo
Risposte: 2
Visite: 1079

Drepanidae: Thyatira batis (Linnaeus, 1758) - ciclo

Thyatira batis (Linnaeus, 1758)
Lepidoptera-Drepanidae
Olgiate Molgora (LC), 450 m, giu 2020
Foto di Emma Silviana Mauri

Nata oggi e rilevata su Rubus spp, il 31 maggio 2020, in una zona boschiva. Sembra che parassiti soli il rovo.
:bye:
Silviana
da silviana
10 giu 2020, 16:56
Forum: Diptera
Argomento: Tephritidae: Euleia heraclei (Linnaeus, 1758) - ciclo
Risposte: 2
Visite: 2599

Tephritidae: Euleia heraclei (Linnaeus, 1758) - ciclo

Euleia heraclei (Linnaeus 1758) Diptera-Tephritidae Osnago (LC), 260 m giu 2020 Foto di Emma Silviana Mauri Si tratta di un insetto la cui larva mina numerose Apiaceae, tra le quali quella in cui l’ho rilevata: Heracleum, sphondylium L. In una delle immagini con la quale ho ricostruito il ciclo, si ...
da silviana
26 mag 2020, 14:38
Forum: Germinazione, plantule e sviluppo
Argomento: Crepis biennis L. {ID 2349} - sviluppo
Risposte: 2
Visite: 2425

Crepis biennis L. {ID 2349} - sviluppo

Crepis biennis L. Asteraceae: Radicchiella dei prati Osnago (LC), 260 m, apr 2019 Foto di Emma Silviana Mauri La peluria delle foglie e del fusto, nonché la forma delle foglie e le squame del capolino che talvolta si sviluppano anche a di sotto dello stesso rendono questa specie particolarmente pol...
da silviana
26 mag 2020, 12:34
Forum: Lepidoptera
Argomento: Erebidae: Dysgonia algira (Linnaeus, 1767) - ciclo
Risposte: 1
Visite: 811

Erebidae: Dysgonia algira (Linnaeus, 1767) - ciclo

Dysgonia algira (Linnaeus, 1767) Lepidopera-Erebidae Osnago (LC), 260 m, mag 2020 Foto di Emma Silviana Mauri Un’altra specie che mi ha sorpreso molto. Il rilevamento della larva risale al 4 novembre del 2019. Sembra che parassiti prevalentemente Rubus, Salix, Genista, ma credo che sia polifaga. Per...
da silviana
24 mag 2020, 23:21
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cotoneaster franchetii Bois
Risposte: 6
Visite: 1589

Re: Cotoneaster franchetii Bois

La pianta - spontaneizzata - si trovava, come avevo precedentemente scritto (https://www.actaplantarum.org/forum/viewtopic.php?t=111263), nel greto di un torrente. L'avevo trovata in fruttificazione ed avevo ipotizzato si trattasse di C. franchetii data la caratteristica del frutto. Visto la sua som...
da silviana
24 mag 2020, 20:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cotoneaster franchetii Bois
Risposte: 6
Visite: 1589

Re: Cotoneaster franchetii Bois

Cotoneaster franchetii Bois.
Rosaceae: Cotognastro di Franchet
Olgiate Molgora (LC), 338 m, mag 2020
Foto di Emma Silviana Mauri
da silviana
24 mag 2020, 20:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cotoneaster franchetii Bois
Risposte: 6
Visite: 1589

Re: Cotoneaster franchetii Bois

Cotoneaster franchetii Bois.
Rosaceae: Cotognastro di Franchet
Olgiate Molgora (LC), 338 m, mag 2020
Foto di Emma Silviana Mauri
da silviana
24 mag 2020, 20:08
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cotoneaster franchetii Bois
Risposte: 6
Visite: 1589

Re: Cotoneaster franchetii Bois

Cotoneaster franchetii Bois.
Rosaceae: Cotognastro di Franchet
Olgiate Molgora (LC), 338 m, mag 2020
Foto di Emma Silviana Mauri
da silviana
24 mag 2020, 20:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cotoneaster franchetii Bois
Risposte: 6
Visite: 1589

Cotoneaster franchetii Bois

Cotoneaster franchetii Bois.
Rosaceae: Cotognastro di Franchet
Olgiate Molgora (LC), 338 m, mag 2020
Foto di Emma Silviana Mauri
da silviana
17 mag 2020, 13:15
Forum: Lepidoptera
Argomento: Noctuidae: Hoplodrina ambigua (Denis & Schiffermüller, 1775)
Risposte: 1
Visite: 679

Noctuidae: Hoplodrina ambigua (Denis & Schiffermüller, 1775)

Hoplodrina ambigua (Denis & Schiffermüller, 1775) Lepidoptera-Noctuidae Osnago (LC), 260 m, mag 2020 Foto di Emma Silviana Mauri E’ nata solo pochi giorni fa, precisamente il 14 maggio, ma il rilevamento della larva risale al mese precedente (8 aprile). L’ho rilevata su Glechoma hederacea L., ne...
da silviana
30 apr 2020, 20:09
Forum: Lepidoptera
Argomento: Geometridae: Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775) - ciclo
Risposte: 2
Visite: 966

Geometridae: Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775) - ciclo

Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775) – ciclo - Lepidoptera-Geoemetridae Olgiate Molgora (LC), 320 m, apr 2020 Foto di Emma Silviana Mauri In questi giorni è nata questa graziosa falena. Ho rilevato la larva su Acalypha virginica L. a fine settembre 2019. L’ho alimentata per diversi ...
da silviana
21 apr 2020, 17:21
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Cardiospermum halicacabum L. - semi, coltivata
Risposte: 0
Visite: 806

Cardiospermum halicacabum L. - semi, coltivata

Cardiospermum halicacabum L.
Sapindaceae
Milano, orto botanico (MI), 115 m, ago 2018
Foto di Emma Silviana Mauri

Ho visto che mancano i semi.

p.s. le immagini dei semi, sono state fatte a Osnago (LC).
da silviana
21 apr 2020, 12:50
Forum: Germinazione, plantule e sviluppo
Argomento: Amphicarpaea comosa (L.) G. Don ex Loudon {ID 8482}
Risposte: 2
Visite: 2122

Amphicarpaea comosa (L.) G. Don ex Loudon {ID 8482}

Modifico il messaggio aggiungendo i dati relativi allo sviluppo:

Amphicarpaea comosa (L.) G. Don ex Loudon
Fabaceae: Fagiolino sotterraneo
Osnago (LC), 260 m, apr 2020
Foto di Emma Silviana Mauri
:bye:
Silviana

p.s. le foto dei frutti e dei semi risalgono al novembre 2019

Vai alla ricerca avanzata