La ricerca ha trovato 1313 risultati
- 04 gen 2021, 18:50
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Saxifraga bryoides L. {ID 6853}
- Risposte: 1
- Visite : 110
- 04 gen 2021, 18:50
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Saxifraga bryoides L. {ID 6853}
- Risposte: 1
- Visite : 110
Saxifraga bryoides L. {ID 6853}
Saxifraga bryoides L.
Saxifragaceae: Sassifraga brioide
Pan di zucchero Val Varaita (CN), 3100 m, set 2020
Foto di Claudio Severini
Saxifragaceae: Sassifraga brioide
Pan di zucchero Val Varaita (CN), 3100 m, set 2020
Foto di Claudio Severini
- 04 gen 2021, 18:03
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Scabiosa velenovskyana Bobrov {ID 6934}
- Risposte: 6
- Visite : 187
Re: Scabiosa velenovskyana Bobrov
non commento la determinazione perchè non ne sono in grado, però faccio i complimenti per le belle fotografie
Claudio
Claudio
- 03 gen 2021, 09:38
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Pinus sylvestris L. {ID 202}
- Risposte: 4
- Visite : 135
Re: Pinus sylvestris L. {ID 202}
Da notare nella seconda foto, sullo sfondo, la Sacra di S. Michele
Claudio
Claudio
- 02 gen 2021, 18:21
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Quercus robur L. {ID 6297}
- Risposte: 0
- Visite : 67
Quercus robur L. {ID 6297}
Quercus robur L.
Fagaceae: Quercia comune
Bibiana (TO), 450 m, gen 2020
Foto di Claudio Severini
gemme
Fagaceae: Quercia comune
Bibiana (TO), 450 m, gen 2020
Foto di Claudio Severini
gemme
- 01 gen 2021, 17:31
- Forum: Galle
- Argomento: Rabdophaga strobiloides (Osten Sacken, 1862) su Salix purpurea L.
- Risposte: 4
- Visite : 80
- 01 gen 2021, 17:31
- Forum: Galle
- Argomento: Rabdophaga strobiloides (Osten Sacken, 1862) su Salix purpurea L.
- Risposte: 4
- Visite : 80
Rabdophaga strobiloides (Osten Sacken, 1862) su Salix purpurea L.
Rabdophaga strobiloides (Osten Sacken, 1862) su Salix sp.
Torre Pellice (TO), 530 m, mag 2020
Foto di Claudio Severini
da confermare
grazie
Torre Pellice (TO), 530 m, mag 2020
Foto di Claudio Severini
da confermare
grazie
- 01 gen 2021, 16:00
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Salix alba L. {ID 6712}
- Risposte: 2
- Visite : 105
- 01 gen 2021, 16:00
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Salix alba L. {ID 6712}
- Risposte: 2
- Visite : 105
Salix alba L. {ID 6712}
Salix alba L.
Salicaceae: Salice bianco
Torre Pellice (TO), 500 m, mag 2020
Foto di Claudio Severini
infruttescenza in fase di apertura
Salicaceae: Salice bianco
Torre Pellice (TO), 500 m, mag 2020
Foto di Claudio Severini
infruttescenza in fase di apertura
- 29 dic 2020, 18:36
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Populus nigra L. {ID 6070}
- Risposte: 1
- Visite : 65
- 29 dic 2020, 18:35
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Populus nigra L. {ID 6070}
- Risposte: 1
- Visite : 65
Populus nigra L. {ID 6070}
Populus nigra L.
Salicaceae: Pioppo nero
Torre Pellice (TO), 500 m, mag 2020
Foto di Claudio Severini
infruttescenza in fase di apertura
Salicaceae: Pioppo nero
Torre Pellice (TO), 500 m, mag 2020
Foto di Claudio Severini
infruttescenza in fase di apertura
- 12 dic 2020, 18:57
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Franco Giordana ci ha lasciati
- Risposte: 83
- Visite : 2488
Re: Franco Giordana ci ha lasciati
Anch'io non l'ho conosciuto personalmente ma l'ho stimato per la sua competenza, il rigore e la gentilezza. Una grande perdita per i familiari e per Acta. Rimarrà un esempio.
Sentite condoglianze alla famiglia
Claudio
Sentite condoglianze alla famiglia
Claudio
- 08 dic 2020, 16:34
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Salix caprea L. ? #
- Risposte: 17
- Visite : 767
Re: Salix caprea L. ? #
mah ?
io sono sicuro che le foglie appartengono a quelle piante olivastre. ci ritornerò
io sono sicuro che le foglie appartengono a quelle piante olivastre. ci ritornerò
- 05 dic 2020, 18:41
- Forum: Galle
- Argomento: Andricus foecundatrix (Hartig, 1840) su Quercus robur L.
- Risposte: 1
- Visite : 177
- 05 dic 2020, 18:41
- Forum: Galle
- Argomento: Andricus foecundatrix (Hartig, 1840) su Quercus robur L.
- Risposte: 1
- Visite : 177
Andricus foecundatrix (Hartig, 1840) su Quercus robur L.
Andricus foecundatrix (Hartig, 1840)
Torre Pellice (TO), 550 m, lug 2020
Foto di Claudio Severini
Torre Pellice (TO), 550 m, lug 2020
Foto di Claudio Severini
- 04 dic 2020, 18:31
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Mahonia aquifolium (Pursh) Nutt. {ID 4931}
- Risposte: 3
- Visite : 229
- 04 dic 2020, 18:30
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Mahonia aquifolium (Pursh) Nutt. {ID 4931}
- Risposte: 3
- Visite : 229
- 04 dic 2020, 18:30
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Mahonia aquifolium (Pursh) Nutt. {ID 4931}
- Risposte: 3
- Visite : 229
- 04 dic 2020, 18:29
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Mahonia aquifolium (Pursh) Nutt. {ID 4931}
- Risposte: 3
- Visite : 229
Mahonia aquifolium (Pursh) Nutt. {ID 4931}
Mahonia aquifolium (Pursh) Nutt.
Berberidaceae: Maonia
Torre Pellice (TO), 550 m, apr 2020
Foto di Claudio Severini
Berberidaceae: Maonia
Torre Pellice (TO), 550 m, apr 2020
Foto di Claudio Severini
- 01 dic 2020, 18:07
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Astragalus danicus Retz. {ID 1024}+LIG
- Risposte: 10
- Visite : 351
Re: Astragalus danicus Retz. +LIG
Bene Bene !
Claudio
Claudio
- 11 nov 2020, 18:33
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Salix caprea L. ? #
- Risposte: 17
- Visite : 767
- 11 nov 2020, 18:32
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Salix caprea L. ? #
- Risposte: 17
- Visite : 767
Re: Salix caprea L. ? #
Ho solo ingrandito le immagini che avevo. Il colore del tronco è particolare, in zona non ne ho mai visti di simili. Sicuramente in primavera ci ritorno. è in un posto vicino e facilmente raggiungibile.
grazie
ciao
grazie
ciao
- 05 nov 2020, 19:13
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Giacomo
- Risposte: 124
- Visite : 3241
Re: Giacomo
considerala una salita un po' più impegnativa... ma arriverai in cima !
Forza Jacques
Forza Jacques
- 01 nov 2020, 10:56
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Betula pendula Roth {ID 1194}
- Risposte: 1
- Visite : 101
- 01 nov 2020, 10:55
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Betula pendula Roth {ID 1194}
- Risposte: 1
- Visite : 101
Betula pendula Roth {ID 1194}
Betula pendula Roth
Betulaceae: Betulla verrucosa, Betulla pendente
Torre Pellice (TO), 1000 m, ott 2020
Foto di Claudio Severini
Betulaceae: Betulla verrucosa, Betulla pendente
Torre Pellice (TO), 1000 m, ott 2020
Foto di Claudio Severini