
La ricerca ha trovato 4149 risultati
- 06 dic 2019, 21:11
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Oncostema elongatum (Parl.) Speta {ID 5364}
- Risposte: 23
- Visite : 426
Re: Oncostema elongatum (Parl.) Speta
complimenti 

- 06 dic 2019, 19:15
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Hieracium obscuratum ??
- Risposte: 4
- Visite : 225
Re: Hieracium obscuratum ??
Darfo Boario Terme (BS), 450 m, dic 2019
Foto di Alessandro Federici
Foto di Alessandro Federici
- 06 dic 2019, 19:14
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Hieracium obscuratum ??
- Risposte: 4
- Visite : 225
Re: Hieracium obscuratum ??
Darfo Boario Terme (BS), 450 m, dic 2019
Foto di Alessandro Federici
Foto di Alessandro Federici
- 06 dic 2019, 19:13
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Hieracium obscuratum ??
- Risposte: 4
- Visite : 225
Re: Hieracium obscuratum ??
Darfo Boario Terme (BS), 450 m, dic 2019
Foto di Alessandro Federici
Foto di Alessandro Federici
- 06 dic 2019, 19:12
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Hieracium obscuratum ??
- Risposte: 4
- Visite : 225
Re: Hieracium obscuratum ??
Darfo Boario Terme (BS), 450 m, dic 2019
Foto di Alessandro Federici
Foto di Alessandro Federici
- 06 dic 2019, 19:11
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Hieracium obscuratum ??
- Risposte: 4
- Visite : 225
Hieracium obscuratum ??
Hieracium obscuratum ?
Darfo Boario Terme (BS), 450 m, dic 2019
Foto di Alessandro Federici
Bosco di Castagno e Rovere con rocce di Verrucano Lombardo (quindi substrato acido)
Darfo Boario Terme (BS), 450 m, dic 2019
Foto di Alessandro Federici
Bosco di Castagno e Rovere con rocce di Verrucano Lombardo (quindi substrato acido)
- 04 dic 2019, 19:31
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Geranium robertianum L. {ID 3532}
- Risposte: 12
- Visite : 418
Re: Geranium robertianum L.
Grazie a te per le tue belle foto di piante rare che hai postato ultimamente
- 03 dic 2019, 21:33
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Lapsana communis?
- Risposte: 4
- Visite : 206
Re: Lapsana communis?
Ho avuto la stessa impressione quando ho visto la prima immagine
- 03 dic 2019, 18:07
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Geranium robertianum L. {ID 3532}
- Risposte: 12
- Visite : 418
Re: Geranium robertianum L.
Sei sicuro che sia il purpureum ? l'ho visto una sola volta ma sembrava diverso da questo
- 01 dic 2019, 19:10
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Polypodium interjectum Shivas ?
- Risposte: 9
- Visite : 398
Re: Polypodium interjectum Shivas ?
Enzo Bona dice che la forma della fronda è conforme a P. interjectum ma senza vedere gli sporangi al microscopio non se la sente di confermare la specie da te indicata
- 01 dic 2019, 17:15
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chenopodium pedunculare Bertol. {ID 2094}
- Risposte: 5
- Visite : 198
Re: Chenopodium pedunculare Bertol. {ID 2094}
Complimenti Flavio . Una foto della pianta intera non c'è l'hai? Solo per vedere il portamento e per poterla (se la incontro) distinguerla da C. album
- 30 nov 2019, 21:53
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum chaixii Vill. {ID 8122}
- Risposte: 4
- Visite : 171
Re: Verbascum chaixii Vill.
Verbascum chaixii Vill.
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
- 30 nov 2019, 21:52
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum chaixii Vill. {ID 8122}
- Risposte: 4
- Visite : 171
Re: Verbascum chaixii Vill.
Verbascum chaixii Vill.
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
- 30 nov 2019, 21:51
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum chaixii Vill. {ID 8122}
- Risposte: 4
- Visite : 171
Re: Verbascum chaixii Vill.
Verbascum chaixii Vill.
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
- 30 nov 2019, 21:50
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum chaixii Vill. {ID 8122}
- Risposte: 4
- Visite : 171
Re: Verbascum chaixii Vill.
Verbascum chaixii Vill.
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
- 30 nov 2019, 21:48
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Verbascum chaixii Vill. {ID 8122}
- Risposte: 4
- Visite : 171
Verbascum chaixii Vill. {ID 8122}
Verbascum chaixii Vill.
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
Scrophulariaceae: Verbasco di Chaix
Darfo Boario Terme (BS), 330 m, nov 2019
Foto di Alessandro Federici
- 27 nov 2019, 21:18
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chenopodium pedunculare Bertol. {ID 2094}
- Risposte: 12
- Visite : 332
Re: Chenopodium pedunculare Bertol. {ID 2094}
Grazie Giorgio 

- 27 nov 2019, 18:25
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chenopodium pedunculare Bertol. {ID 2094}
- Risposte: 12
- Visite : 332
Re: Chenopodium pedunculare Bertol. {ID 2094}
Chiedo scusa
Per la scienza una pianta si può sacrificare, anche perchè in rete non si vedono immagini di questa specie. Una domanda... Le piante da voi visionate a che altezza arrivano? anzi due domande; i semi sono così lucidi... o son stati ripuliti ?

- 25 nov 2019, 21:40
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Polypodium interjectum Shivas ?
- Risposte: 9
- Visite : 398
Re: Polypodium interjectum Shivas ?
Può darsi. Non riesci a fare una macro spinta sugli sporangi? e fare un crop della foto non ridimensionata, forse si riesce a vedere le cellule dell'anulus
- 25 nov 2019, 21:19
- Forum: Dedicato ai neofiti , casi dubbi o a termine
- Argomento: Geranium palmatum
- Risposte: 2
- Visite : 131
Re: Geranium palmatum
Prova a confrontare con questo https://www.alamy.it/fotos-immagini/ger ... matum.html
Tu l'hai visto di persona quindi sei facilitata nei ricordi per la determinazione
Tu l'hai visto di persona quindi sei facilitata nei ricordi per la determinazione
- 25 nov 2019, 21:11
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Allium flavum L. {ID 518}
- Risposte: 6
- Visite : 181
Re: Allium flavum L. {ID 518}
Grazie e complimenti per il ritrovamento
- 25 nov 2019, 21:06
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Carduus crispus L. {ID 1608}
- Risposte: 9
- Visite : 157
Re: Carduus crispus L.
Bella documentazione 

- 24 nov 2019, 21:03
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Amaranthus hybridus L. {ID 612}
- Risposte: 9
- Visite : 193
Re: Amaranthus hybridus L.
Grazie Davide
- 24 nov 2019, 21:01
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Allium flavum L. {ID 518}
- Risposte: 6
- Visite : 181
Re: Allium flavum L.
Per favore Corrado devi inserire i dati in modo corretto, leggi attentamente il messaggio a questo Link viewtopic.php?f=41&t=26432
- 24 nov 2019, 19:22
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Bidens subalternans DC. {ID 1207}
- Risposte: 4
- Visite : 198
Re: Bidens subalternans DC.
"L'ho vista solo in fotografia però mi sembra Bidens subalternans per le brattee involucrali esterne molto corte"
Grazie mille, nella cartina della distribuzione regionale è indicata come estinta nel Lazio, evidentemente c'è!(ancorchè invasiva....) :applauso:mg
Grazie mille, nella cartina della distribuzione regionale è indicata come estinta nel Lazio, evidentemente c'è!(ancorchè invasiva....) :applauso:mg