La ricerca ha trovato 7 risultati

da biagiotravaglia
19 apr 2023, 20:44
Forum: Varie di botanica
Argomento: Hedera helix L.
Risposte: 8
Visite: 581

Re: Hedera helix L.

Quale articolo mi avresti inviato? quello in lingua inglese? Guarda che ho letto tutti gli articoli sull'Edera, anche in inglese che traducevo con Google...e le fesserie che vedevo facevano rivoltare lo stomaco..i discorsetti sui fiori, sulle api, sul miele, sulla biodiversità, sul fatto che si &quo...
da biagiotravaglia
19 apr 2023, 15:30
Forum: Varie di botanica
Argomento: Hedera helix L.
Risposte: 8
Visite: 581

Re: Hedera helix L.

Salve, dal tuo commento si capisce che non hai neanche dato uno sguardo alle foto pubblicate, e prova che non avete esperienza in materia! mi dispiace anche per chi pubblica certi studi, a mio giudizio falsi! l'osservazione diretta è già scienza, e di edere ne ho viste fin troppe! non credo che gli ...
da biagiotravaglia
19 apr 2023, 10:42
Forum: Varie di botanica
Argomento: Hedera helix L.
Risposte: 8
Visite: 581

Re: Hedera helix L.

non ha potenzialità per sviluppare un dibattito? ma di cosa parliamo qua? di coordinate geografiche o di botanica?
da biagiotravaglia
18 apr 2023, 10:30
Forum: Varie di botanica
Argomento: Hedera helix L.
Risposte: 8
Visite: 581

Re: Hedera helix L.

Altre foto di questo albero, che scommetto nessuno aveva riconosciuto...notate le radici avventizie, che erano a contatto col cambio...notate la copertura totale del tronco e della chioma, che hanno inibito completamente la fotosintesi clorofilliana.
da biagiotravaglia
18 apr 2023, 10:24
Forum: Varie di botanica
Argomento: Hedera helix L.
Risposte: 8
Visite: 581

Hedera helix L.

Buongiorno, non sono d'accordo su alcune affermazioni che riguardano l'Edera, e precisamente su queste: "L’Edera è considerata erroneamente una pianta parassita in grado di succhiare la linfa delle piante tramite le radici avventizie, queste invece hanno esclusivamente una funzione di sostegno....
da biagiotravaglia
11 set 2022, 20:43
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Dovyalis caffra (Hook. f. & Harv.) Sim. - Africa meridionale
Risposte: 6
Visite: 1222

Re: Dovyalis caffra (Hook. fil. ex Harv. & Sond.) Warb. - Africa meridionale

c'è un altro esemplare a Trapani, nel parco dell'Agriturismo Duca di Castelmonte
da biagiotravaglia
16 ott 2015, 19:22
Forum: Itinerari botanici
Argomento: isola di Marettimo (Tp) * {ID 0 0}
Risposte: 33
Visite: 11289

Re: isola di Marettimo (Tp) *

Salve, parli di un solo esemplare di Corbezzolo a Marettimo, dove si trova? e comunque non è sicuramente spontaneo. La seconda specie di Dafne, non è Daphne mezereum?

Vai alla ricerca avanzata