La ricerca ha trovato 1690 risultati

da marmi
01 set 2009, 22:36
Forum: La nostra libreria botanica
Argomento: Flora Napolitana di Michele Tenore on line
Risposte: 1
Visite: 1436

Re: Flora Napolitana di Michele Tenore

Grazie, Gianluca!
:bye: marmi
da marmi
01 set 2009, 22:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Erigeron uniflorus L.
Risposte: 7
Visite: 1739

Re: Erigeron uniflorus L.

grazie per tutte le preziose spiegazioni! Purtroppo temo che dovrò aspettare il prossimo anno per poter verificare sul vivo, erano tutti sfioriti,tranne quello della foto, già due settimane fà! Però...nel rivedere Foto di Erigeron simili visti a quote alte sempre qui in Abruzzo, ne ho trovate di un ...
da marmi
31 ago 2009, 08:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ranunculus magellensis Ten.
Risposte: 0
Visite: 568

Ranunculus magellensis Ten.

Ranunculus magellensis Ten.
Ranuncolaceae: R. della Majella
Fossa del Puzzillo (AQ), 1950 m, lug 2006
Foto di Marinella Miglio
da marmi
30 ago 2009, 08:23
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Dal Passo del Nivolet al Col Rosset {ID 0 0}
Risposte: 16
Visite: 9283

Re: Dal Passo del Nivolet al Col Rosset

Che splendore!!!
:applauso: marmi
da marmi
29 ago 2009, 19:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Erigeron uniflorus L.
Risposte: 7
Visite: 1739

Re: Erigeron uniflorus L.

si! Quindi i fiori sembrano essere di due tipi soltanto, e questo porterebbe a E. uniflorus, però le foglie sono da E. epiroticus..
Intanto ringrazio molto Giorgio e Franco per il loro aiuto!!!
:bye: Marmi
da marmi
28 ago 2009, 18:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Erigeron uniflorus L.
Risposte: 7
Visite: 1739

Re: Erigeron uniflorus L.

E' proprio questo che non riesco a capire! quei filamenti che si vedono nel disco giallo possono essere i fiori di terzo tipo?
Purtroppo tutti gli altri capolini erano chiusi e la prima è l'unica foto che ho con un fiore aperto... Grazie!
Marmi
da marmi
26 ago 2009, 22:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Campanula micrantha Bertol.
Risposte: 3
Visite: 722

Re: Campanula micrantha Bertol.

purtroppo dalle tue foto non si vedono le foglie, però dal portamento e dalldi Valle Cerchiata direi che si tratta di Campanula micrantha Bertol. (Campanula apennina Podlech), endemica dell'Appennino centrale. Però le corolle sono più chiare e più "tozze" del solito... variabilità?
Ciao!
da marmi
25 ago 2009, 22:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Androsace maxima L.
Risposte: 1
Visite: 760

Re: Androsace maxima L.

Androsace maxima L.
Primulaceae: Androsace annuale
Pescina (AQ) 800 m, apr 2008
Foto di Marinella Miglio
da marmi
25 ago 2009, 22:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Androsace maxima L.
Risposte: 1
Visite: 760

Androsace maxima L.

Androsace maxima L.
Primulaceae: Androsace annuale
Pescina (AQ), 800 m, apr 2008
Foto di Marinella Miglio
da marmi
24 ago 2009, 22:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga caesia L.
Risposte: 5
Visite: 812

Re: Saxifraga caesia L.

da quello che si riesce a vedere delle foglie, che non sono triforcate, escluderei S. italica. Anche a me sembra S. caesia...
:bye: marmi
da marmi
24 ago 2009, 18:11
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga sedoides L.
Risposte: 4
Visite: 1033

Re: Saxifraga sedoides L.

direi proprio Saxifraga sedoides!
:bye: marmi
da marmi
24 ago 2009, 18:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. praetutiana (Buser ex Sünd.) Kress
Risposte: 0
Visite: 593

Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. praetutiana (Buser ex Sünd.) Kress

Androsace vitaliana (L.) Lapeyr. subsp. praetutiana (Vitaliana primulaeflora Bertol.)
Primulaceae:
Monte Velino (AQ), 2200 m, ago 2009
Foto di Marinella Miglio
da marmi
24 ago 2009, 17:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Heliosperma pusillum (Waldst. & Kit.) Rchb.
Risposte: 3
Visite: 1260

Re: Heliosperma pusillum (Waldst. & Kit.) Rchb.

Silene pusilla subsp. pusilla, direi
Bella, vero?
:bye:
da marmi
22 ago 2009, 13:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Potentilla apennina Ten. subsp. apennina
Risposte: 0
Visite: 492

Potentilla apennina Ten. subsp. apennina

Potentilla apennina Ten. subsp. apennina
2009-8-21
sul sentiero per il Monte Velino (AQ), 2300 m, ago 2009
Foto di Marinella Miglio
da marmi
22 ago 2009, 13:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Erigeron uniflorus L.
Risposte: 7
Visite: 1739

Erigeron uniflorus L.

Potete aiutarmi a determinare questo Erigeron? a me sembra Erigeron epiroticus, ma ho dei dubbi per uniflorus.

Fotografato ieri 21-8-09 sul
sentiero per il Monte Velino (AQ), 2300 m, ago 2009
Foto di Marinella Miglio

Vai alla ricerca avanzata