La ricerca ha trovato 97 risultati

da aguaplano
15 apr 2016, 11:23
Forum: Coleoptera
Argomento: Tenebrionidae: Opatrum (Opatrum) sabulosum sculptum Mulsant, 1854
Risposte: 4
Visite: 1923

Re: Tenebrionidae: Opatrum (Opatrum) sabulosum sculptum Mulsant, 1854

Ci provo:
Opatrum (Opatrum) sabulosum sculptum Mulsant, 1854 - Tenebrionidae Tenebrioninae Opatrini

:bye:
da aguaplano
04 apr 2016, 11:55
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys apulica (O.Danesch & E.Danesch) O.Danesch & E.Danesch (=Ophrys fuciflora subsp. apulica O. & E
Risposte: 1
Visite: 969

Ophrys apulica (O.Danesch & E.Danesch) O.Danesch & E.Danesch (=Ophrys fuciflora subsp. apulica O. & E

Ophrys apulica (O. Danesch & E. Danesch) O. Danesch & E. Danesch Ophrys fuciflora subsp. apulica O. & E. Danesch Orchidaceae: Ofride pugliese Policoro (MT), 4 m, apr 2016 Foto di Giuseppe Cancelliere Sottopongo alla vostra gentile attenzione questo secondo esemplare di Ophrys per verifi...
da aguaplano
04 apr 2016, 11:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys apulica (O.Danesch & E.Danesch) O.Danesch & E.Danesch (=Ophrys fuciflora subsp. apulica O. & E
Risposte: 1
Visite: 934

Ophrys apulica (O.Danesch & E.Danesch) O.Danesch & E.Danesch (=Ophrys fuciflora subsp. apulica O. & E

Ophrys apulica (O. Danesch & E. Danesch) O. Danesch & E. Danesch Ophrys fuciflora subsp. apulica O. & E. Danesch
Orchidaceae: Ofride pugliese
Policoro (MT), 4 m, apr 2016
Foto di Giuseppe Cancelliere
da aguaplano
23 mar 2016, 20:10
Forum: Coleoptera
Argomento: Meloidae: Meloe (Coelomeloe) tuccius corrosus (Brandt & Erichson, 1832)
Risposte: 3
Visite: 2216

Re: Meloidae: Meloe (Coelomeloe) tuccius corrosus (Brandt & Erichson, 1832)

Ciao Beppe, non è nessuno dei due che hai citati. Si tratta di una femmina di:
Meloe (Coelomeloe) tuccius corrosus (Brandt & Erichson, 1832)
Un bellissimo incontro, è sottospecie endemica del meridione d'Italia :applauso:
da aguaplano
18 feb 2016, 16:43
Forum: Coleoptera
Argomento: Chrysomelidae: Xanthogaleruca luteola (Muller, 1766)
Risposte: 2
Visite: 1278

Re: Chrysomelidae: Xanthogaleruca luteola (Muller, 1766)

Credo si tratti di Xanthogaleruca luteola (Muller, 1766) - Chrysomelidae Galerucinae
:bye:
da aguaplano
24 dic 2015, 14:47
Forum: La Piazzetta
Argomento: Un presepe originale ....
Risposte: 13
Visite: 2528

Re: Un presepe originale ....

Meraviglioso! Auguri per le feste e complimenti per la foto ed il posto :applauso:
da aguaplano
21 dic 2015, 21:06
Forum: Scienze della Terra
Argomento: Dicembre selvaggio..
Risposte: 2
Visite: 2737

Re: Dicembre selvaggio..

a me era sfuggito, bellissimo, grazie :)
da aguaplano
16 dic 2015, 19:40
Forum: La Piazzetta
Argomento: Un Presepe ...un po' insolito
Risposte: 80
Visite: 11750

Re: Un Presepe ...un po' insolito

ma questa è arte! :applauso: :applauso: :applauso:
Buon Natale! Bravi!
da aguaplano
16 dic 2015, 15:51
Forum: La Piazzetta
Argomento: Foto quiz
Risposte: 13
Visite: 1894

Re: Foto quiz

beh... tante cose, ma non spererai che le dica tutte :P E tu cosa ci vedi lo dirai? :bye:
da aguaplano
16 dic 2015, 15:12
Forum: La Piazzetta
Argomento: Foto quiz
Risposte: 13
Visite: 1894

Re: Foto quiz

Servodio ha scritto:Io punterei sul genere Serapias.

Sergio :bye:
ci avevo pensato anche io ma quei petali sono così aperti...
da aguaplano
16 dic 2015, 14:47
Forum: La Piazzetta
Argomento: Foto quiz
Risposte: 13
Visite: 1894

Re: Foto quiz

vedo il labello di un orchidea ma di più non so dire :)
da aguaplano
16 dic 2015, 13:32
Forum: La Piazzetta
Argomento: Foto quiz
Risposte: 13
Visite: 1894

Re: Foto quiz

riprovo con la natività di Maria? :bye:
da aguaplano
16 dic 2015, 00:38
Forum: La Piazzetta
Argomento: Foto quiz
Risposte: 13
Visite: 1894

Re: Foto quiz

io ci vedo la Venere del Botticelli :D
da aguaplano
10 dic 2015, 22:40
Forum: Itinerari botanici
Argomento: Aspettando le prime orchidee calabre..
Risposte: 8
Visite: 2362

Re: Aspettando le prime orchidee calabre..

Anche considerata la vicinanza geografica, contribuisco con una orchidea lucana tra le specie più belle che ho incontrato lo scorso anno. :bye:

Anacamptis palustris (Jacq.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, bosco di Policoro (MT) 0 m, maggio 2015
Foto di Giuseppe Cancelliere
da aguaplano
01 dic 2015, 21:57
Forum: Illustrazioni naturalistiche
Argomento: La porta...(rovinata ???)
Risposte: 5
Visite: 5585

Re: La porta...(rovinata ???)

ne vorrei avere anche io artisti così per casa... :applauso:
da aguaplano
07 nov 2015, 14:02
Forum: La Piazzetta
Argomento: mi presento
Risposte: 21
Visite: 3030

Re: mi presento

(è vero IPFI è uno strumento eccezionale! Si percepisce il gran lavoro che fate, Bravi e grazie!)
da aguaplano
05 nov 2015, 20:28
Forum: La Piazzetta
Argomento: mi presento
Risposte: 21
Visite: 3030

Re: mi presento

Benvenuto Giovanni e complimenti sia per le foto che per il bel lavoro che ti tiene sempre a contatto con la Natura :bye:
da aguaplano
03 nov 2015, 20:58
Forum: Coleoptera
Argomento: Dryophthoridae: Scyphophorus acupunctatus (Gyllenhal, 1838) - punteruolo nero dell'agave
Risposte: 2
Visite: 2309

Re: Dryophthoridae: Scyphophorus acupunctatus (Gyllenhal, 1838) - punteruolo nero dell'agave

nella prima immagine sono evidenti le gallerie scavate dalla larva alla base della rosa fogliare. L'agave della seconda immagine è attaccata dallo Scyphophorus acupunctatus ma ho dubbi che il maggior danno visibile all'apice sia stato causato dal coleottero. Occhio alle agavi di vostra conoscenza du...
da aguaplano
03 nov 2015, 20:49
Forum: Coleoptera
Argomento: Dryophthoridae: Scyphophorus acupunctatus (Gyllenhal, 1838) - punteruolo nero dell'agave
Risposte: 2
Visite: 2309

Dryophthoridae: Scyphophorus acupunctatus (Gyllenhal, 1838) - punteruolo nero dell'agave

Basilicata - Policoro (MT), 0 m, ott 2015 Foto di Giuseppe Cancelliere Ovvero Punteruolo nero dell'agave. Si sta lentamente diffondendo, e chissà se le agavi, naturalizzate, appartenenti al nostro paesaggio, non troveranno la stessa fine delle palme... Piccoli gli uomini che si sono illusi di poter ...
da aguaplano
31 ott 2015, 12:30
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: quiz
Risposte: 9
Visite: 1130

Re: quiz

Pioppo? :bye: anja L'albero di ripa ..che mi emoziona di più è l'albero dell'equinozio d'autunno : il Pioppo bianco :bye: Maurizio :applauso: è proprio lui! Di quel bianco riflettente, dalla pagina inferiore della foglia, della corteccia... Quando torno in Basilicata e incontro il primo Nibbio, e i...
da aguaplano
30 ott 2015, 21:19
Forum: Fotografia naturalistica
Argomento: quiz
Risposte: 9
Visite: 1130

Re: quiz

e ho finito. :bye:

Vai alla ricerca avanzata