La ricerca ha trovato 478 risultati

da murmeltier
28 gen 2023, 13:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula vulgaris Huds.
Risposte: 7
Visite: 701

Re: Primula vulgaris Huds.

.
da murmeltier
28 gen 2023, 13:08
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula vulgaris Huds.
Risposte: 7
Visite: 701

Re: Primula vulgaris Huds.

.
da murmeltier
28 gen 2023, 13:07
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula vulgaris Huds.
Risposte: 7
Visite: 701

Re: Primula vulgaris Huds.

.
da murmeltier
28 gen 2023, 13:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula vulgaris Huds.
Risposte: 7
Visite: 701

Re: Primula vulgaris Huds.

.
da murmeltier
28 gen 2023, 13:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Primula vulgaris Huds.
Risposte: 7
Visite: 701

Primula vulgaris Huds.

Primula vulgaris Huds. Primulaceae: Primula comune Tiolo, Grosio (SO), 760 m, gen 2023, 46.310°N 10.302°E Foto di Luca Carloni Sperimento per la prima volta l'inserimento delle coordinate con una Primula vulgaris, così se sono troppo precise sono sicuro di non fare danni, peraltro vedo che nessuno d...
da murmeltier
13 dic 2022, 23:46
Forum: Archivio floristico
Argomento: Trifolium aureum Pollich subsp. aureum
Risposte: 7
Visite: 330

Trifolium aureum Pollich subsp. aureum

Tiolo al piedone del Monte Serottini, Grosio (SO), 850 m, giu 2022
Foto di Luca Carloni

Mi pare un Trifolium aureum, appunto.
da murmeltier
29 nov 2022, 22:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Achnatherum calamagrostis (L.) P.Beauv.
Risposte: 4
Visite: 478

Re: Achnatherum calamagrostis (L.) P.Beauv.

Bella e documentaria la quarta...
da murmeltier
29 nov 2022, 22:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Cirsium acaulon (L.) Scop. subsp. acaulon
Risposte: 0
Visite: 550

Cirsium acaulon (L.) Scop. subsp. acaulon

Cirsium acaulon (L.) Scop. Asteraceae: Cardo nano Valgrosina occ., Grosio (SO), 2050 m, set 2014 Foto di Luca Carloni Un'osservazione non proprio recente, ma nel frattempo non se ne è andato. E poi non è che ce ne siano così tante in AP, cercando ho visto che fa anche parte di una lista di ricercati...
da murmeltier
29 nov 2022, 19:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler
Risposte: 9
Visite: 547

Re: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler

Riccardo e Franco grazie. Perizia superfast, non ho fatto in tempo a fare l'ecocolordoppler dei tronchi sovraaortici a riposo e già l'avete spedita a foto e notizie. In questo forum c'è qualcosa di speciale, la dedizione.

P.S. È andata bene, solo qualche placchetta innocua.
da murmeltier
29 nov 2022, 15:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler
Risposte: 9
Visite: 547

Re: Lathyrus Llnifolius?

Eh eh... l'Elmarit 100 è apo mica tanto...
da murmeltier
29 nov 2022, 15:29
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler
Risposte: 9
Visite: 547

Re: Lathyrus Llnifolius?

Però la pagina inferiore delle foglie non sembra glauca...
da murmeltier
29 nov 2022, 15:27
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler
Risposte: 9
Visite: 547

Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler

Tiolo al piedone del Monte Serottini, Grosio (SO), 980 m, giu 2022, Foto di Luca Carloni A me pare un Lathyrus linifolius, pur con un paio di elementi forse poco coerenti con la descrizione che ho trovato in giro, in particolare in Flora helvetica (una foglia pare con segmenti dispari - oppure uno è...
da murmeltier
16 nov 2022, 18:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó
Risposte: 18
Visite: 476

Re: Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó

Quindi è lapponica! Prima segnalazione nella provincia di Sondrio, anche se in verità non l'avevo riconosciuta, ma sarebbe stato troppo pretenderlo, tutto sommato ci ero andato vicino, mi ero fermato alla madre o alla zia. Basta, posso morire felice, in ogni caso prima di morire porterò Ferranti a v...
da murmeltier
29 ott 2022, 05:59
Forum: Uccelli
Argomento: Falconiformes-Accipitridae: Buteo buteo (Linnaeus, 1758) - poiana
Risposte: 6
Visite: 2325

Re: Falconiformes-Accipitridae: Buteo buteo (Linnaeus, 1758) - poiana

Chissà cosa avrà pensato il povero serpente, che si stava salvando in una lotta mortale ... magari poi se l'è pure mangiato, del tutto immeritatamente. Comunque foto molto interessanti.
da murmeltier
28 ott 2022, 10:54
Forum: Archivio floristico
Argomento: Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó
Risposte: 18
Visite: 476

Re: Dactylorhiza majalis?

Per completezza aggiungo le foto di una quinta pianta, sempre nel raggio di due o tre metri rispetto alle altre, che in realtà avevo fotografato per prima, le avevo scartate perché la foglia superiore non raggiunge l'infiorescenza, cosa che secondo Flora helvetica è un carattere diacritico per la ma...

Vai alla ricerca avanzata