La ricerca ha trovato 571 risultati
- 29 ott 2019, 17:44
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Sul nuovo Pignatti si vede chiaramente che su chondrilloides l'achenio è nettamente troncato, con un'unica serie finale, mentre risulta lungamente e gradualmente smussato con diverse serie di spuntoni. ( come in queste foto) su juncea. Giorgio :bye: Ok, ora capisco. Tu sei stato molto chiaro nella ...
- 28 ott 2019, 20:32
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Forse hai ragione, ma sempre con un unico fiore in cima?
Cos'altro dovrei osservare con maggiore attenzione?
Grazie

- 28 ott 2019, 18:28
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Collecchio (PR), 110 m, ott 2019
Foto di Sergio Picollo
Foto di Sergio Picollo
- 28 ott 2019, 18:25
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
- 28 ott 2019, 18:25
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Collecchio (PR), 110 m, ott 2019
Foto di Sergio Picollo
Foto di Sergio Picollo
- 28 ott 2019, 18:24
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Collecchio (PR), 110 m, ott 2019
Foto di Sergio Picollo
Foto di Sergio Picollo
- 28 ott 2019, 18:23
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Collecchio (PR), 110 m, ott 2019
Foto di Sergio Picollo
Foto di Sergio Picollo
- 28 ott 2019, 18:22
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Collecchio (PR), 110 m, ott 2019
Foto di Sergio Picollo
Foto di Sergio Picollo
- 28 ott 2019, 18:20
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Re: Chondrilla juncea L.
Collecchio (PR), 110 m, ott 2019
Foto di Sergio Picollo
Foto di Sergio Picollo
- 28 ott 2019, 18:20
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Chondrilla juncea L. {ID 2120}
- Risposte: 12
- Visite : 210
Chondrilla juncea L. {ID 2120}
Stamattina lungo il percorso che spesso faccio in bicicletta per andare a fare la spesa la mia attenzione è stata attratta da alcuni fiorellini gialli, chiaramente di Asteracea, che spuntavano da alcuni cespi cresciuti tra muretto che delimita un rio e la pavimentazione del marciapiede. I fiorellini...
- 21 set 2019, 13:12
- Forum: Fotografia naturalistica
- Argomento: Ciclamini di fine estate
- Risposte: 9
- Visite : 350
Re: Ciclamini di fine estate
Ti avevo già fatto i complimenti che ribadisco. Ho provato a farci un salto rapido prima della pioggia ma non sono stato così bravo. I colori poi erano già più spenti, evidentemente tu sei arrivato al momento più giusto. 

- 12 ago 2019, 17:57
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carpesium cernuum L. {ID 1789}
- Risposte: 2
- Visite : 154
Re: Carpesium cernuum L.
Carpesium cernuum L.
Asteraceae: Capo-chino comune
Parco Regionale Boschi Carrega (PR), 110 m, ago 2019
Foto di Sergio Picollo
Asteraceae: Capo-chino comune
Parco Regionale Boschi Carrega (PR), 110 m, ago 2019
Foto di Sergio Picollo
- 12 ago 2019, 17:55
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carpesium cernuum L. {ID 1789}
- Risposte: 2
- Visite : 154
Carpesium cernuum L. {ID 1789}
Pianta sicuramente poco fotogenica ma nel contempo piuttosto difficile da trovare. Su indicazione di Michele Adorni (mikado sul forum) che l'aveva osservata qualche tempo fa nella zona del Parco dei Boschi Carrega sono andato a cercarla l'anno scorso senza successo. Quest'anno invece l'ho individuat...
- 07 ago 2019, 19:44
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Dracunculus vulgaris Schott {ID 2757}
- Risposte: 0
- Visite : 310
Dracunculus vulgaris Schott {ID 2757}
Grazie all'impegno di Parchi del Ducato e Comune di Collecchio che hanno sospeso la trinciatura della vegetazione sul bordo stradale interessato dalla presenza di questa specie vegetale appariscente, le piante di Dragontea già documentate in foto presenti in galleria, sono riuscite a fruttificare. O...
- 02 lug 2019, 15:34
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Onosma helvetica (A. DC.) Boiss. {ID 5426}
- Risposte: 0
- Visite : 111
Onosma helvetica (A. DC.) Boiss. {ID 5426}
Onosma helvetica (A. DC.) Boiss.
Boraginaceae: Viperina elvetica
Parco del Taro (PR), 120 m, giu 2019
Foto di Sergio Picollo
Boraginaceae: Viperina elvetica
Parco del Taro (PR), 120 m, giu 2019
Foto di Sergio Picollo
- 02 lug 2019, 11:05
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Re: Knautia? $
La forma e disposizione delle foglie mi ricorda molto Knautia drymeja Heuff. ma è un genere molto difficile ed io non sono un esperta ;) Roby :bye: Potrebbe essere, però mancano foto che ritraggono la rosetta basale di foglie ed i rami fioriferi laterali. Sergio :bye: Immaginavo che mancasse qualch...
- 01 lug 2019, 19:42
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Re: Knautia? $
Monte Caio (PR), 1300 m, giu 2019
Foto Sergio Picollo
Foto Sergio Picollo
- 01 lug 2019, 19:42
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Re: Knautia? $
Monte Caio (PR), 1300 m, giu 2019
Foto Sergio Picollo
Foto Sergio Picollo
- 01 lug 2019, 19:41
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Re: Knautia? $
Monte Caio (PR), 1300 m, giu 2019
Foto Sergio Picollo
Foto Sergio Picollo
- 01 lug 2019, 19:40
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Re: Knautia? $
Monte Caio (PR), 1300 m, giu 2019
Foto Sergio Picollo
Foto Sergio Picollo
- 01 lug 2019, 19:38
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Re: Knautia? $
Monte Caio (PR), 1300 m, giu 2019
Foto Sergio Picollo
Foto Sergio Picollo
- 01 lug 2019, 19:37
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Re: Knautia? $
Monte Caio (PR), 1300 m, giu 2019
Foto Sergio Picollo
Foto Sergio Picollo
- 01 lug 2019, 19:36
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Knautia? $
- Risposte: 12
- Visite : 398
Knautia? $
Per caso ho notato che questa che penso sia una Knautia aveva le foglie intere, anche le basali e così non le avevo mai osservate. Un'dea me la sono fatta, ma ho visto che nella determinazione di Knautia è facile compiere errori e quindi meglio non entrare in un campo minato per uno come me poco att...
- 13 giu 2019, 23:54
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Primula apennina Widmer {ID 6159}
- Risposte: 1
- Visite : 194
Re: Primula apennina Widmer
Primula apennina Widmer
Primulaceae: Primula appenninica
Sentiero per Monte Marmagna (PR), 1700 m, giu 2019
Foto di Sergio Picollo
Primulaceae: Primula appenninica
Sentiero per Monte Marmagna (PR), 1700 m, giu 2019
Foto di Sergio Picollo
- 13 giu 2019, 23:51
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Primula apennina Widmer {ID 6159}
- Risposte: 1
- Visite : 194
Primula apennina Widmer {ID 6159}
Quando riesco a incontrarla dimentico la fatica per raggiungerla: una vera gioia per gli occhi... ...e poi ha di bello che non ha cambiato nome, non ci sono sottospecie, posso chiamarla per nome come un'amica senza essere assalito da dubbi: una vera soddisfazione (almeno per ora...) Primula apennina...