La ricerca ha trovato 236 risultati

da Pontoni
17 mag 2015, 21:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Chasmanthe bicolor (Gasp.) N.E.Br. +LAZ
Risposte: 6
Visite: 3490

Re: Chasmanthe bicolor (Gasp.) N.E. Br. +LAZ

Chasmanthe bicolor (Gasp. ex Vis.) N.E. Br.
Iridaceae: Chasmanthe bicolore
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
17 mag 2015, 21:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Chasmanthe bicolor (Gasp.) N.E.Br. +LAZ
Risposte: 6
Visite: 3490

Re: Chasmanthe bicolor (Gasp.) N.E. Br. +LAZ

Chasmanthe bicolor (Gasp. ex Vis.) N.E. Br.
Iridaceae: Chasmanthe bicolore
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
17 mag 2015, 21:08
Forum: Archivio floristico
Argomento: Chasmanthe bicolor (Gasp.) N.E.Br. +LAZ
Risposte: 6
Visite: 3490

Chasmanthe bicolor (Gasp.) N.E.Br. +LAZ

Chasmanthe bicolor (Gasp. ex Vis.) N.E. Br. Iridaceae: Chasmanthe bicolore Formia (LT), 5 m, mar 2006 Foto di Cesare Pontoni Da una decina d'anni nel mio terreno si sono insediate spontaneamente queste piante. Alcune delle foto che invio in questo topic risalgono a qualche anno fa, come vado a prec...
da Pontoni
16 mag 2015, 18:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rumex conglomeratus Murray
Risposte: 2
Visite: 560

Re: Rumex conglomeratus Murray

Rumex conglomeratus Murray
Polygonaceae: Romice conglomerato
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
16 mag 2015, 18:41
Forum: Archivio floristico
Argomento: Rumex conglomeratus Murray
Risposte: 2
Visite: 560

Rumex conglomeratus Murray

Rumex conglomeratus Murray
Polygonaceae: Romice conglomerato
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni

Parte dell'infiorescenza e sue dimensioni. Una foglia per ogni glomerulo.
da Pontoni
15 mag 2015, 00:43
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carduus pycnocephalus L.
Risposte: 3
Visite: 919

Re: Carduus pycnocephalus L.

Ultime due foto.
:bye:
Cesare
da Pontoni
15 mag 2015, 00:37
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carduus pycnocephalus L.
Risposte: 3
Visite: 919

Re: Carduus pycnocephalus L.

Altre due foto.
da Pontoni
15 mag 2015, 00:31
Forum: Archivio floristico
Argomento: Carduus pycnocephalus L.
Risposte: 3
Visite: 919

Carduus pycnocephalus L.

Carduus pycnocephalus L.
Asteraceae: Cardo saettone
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
14 mag 2015, 00:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus ornithopodioides L.
Risposte: 6
Visite: 1226

Re: Lotus ornithopodioides L.

Lotus ornithopodioides L.
Fabaceae: Ginestrino piè d'uccello
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
14 mag 2015, 00:05
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus ornithopodioides L.
Risposte: 6
Visite: 1226

Re: Lotus ornithopodioides L.

Lotus ornithopodioides L.
Fabaceae: Ginestrino piè d'uccello
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
14 mag 2015, 00:00
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus ornithopodioides L.
Risposte: 6
Visite: 1226

Re: Lotus ornithopodioides L.

Lotus ornithopodioides L.
Fabaceae: Ginestrino piè d'uccello
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni

Le foglie a prima vista sembrano composte da tre elementi. In realtà sono composte da 5 foglioline: le due più piccole sono alla base del rachide.
da Pontoni
13 mag 2015, 23:53
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus ornithopodioides L.
Risposte: 6
Visite: 1226

Re: Lotus ornithopodioides L.

Lotus ornithopodioides L.
Fabaceae: Ginestrino piè d'uccello
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
13 mag 2015, 23:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lotus ornithopodioides L.
Risposte: 6
Visite: 1226

Lotus ornithopodioides L.

Lotus ornithopodioides L.
Fabaceae: Ginestrino piè d'uccello
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni

Infiorescenza di tre fiorellini. Si notano la forma dei calici, il lungo picciolo, la tomentosità.
da Pontoni
07 mag 2015, 18:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sonchus asper (L.) Hill
Risposte: 2
Visite: 794

Re: Sonchus asper (L.) Hill

Aggiungo due foto.
da Pontoni
07 mag 2015, 18:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sonchus asper (L.) Hill
Risposte: 2
Visite: 794

Sonchus asper (L.) Hill

Sonchus asper (L.) Hill
Asteraceae: Grespino spinoso
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
06 mag 2015, 19:32
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ajuga reptans L.
Risposte: 0
Visite: 630

Ajuga reptans L.

Ajuga reptans L.
Lamiaceae: Iva comune
Napoli (NA), 98 m, apr 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
05 mag 2015, 22:30
Forum: Archivio floristico
Argomento: Malva sylvestris L.
Risposte: 1
Visite: 794

Malva sylvestris L.

Malva sylvestris L.
Malvaceae: Malva selvatica
Napoli (NA), 98 m, apr 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
05 mag 2015, 21:04
Forum: Archivio floristico
Argomento: Medicago polymorpha L.
Risposte: 4
Visite: 1377

Re: Medicago polymorpha L.

Ciao, Alessandro, e grazie del tuo intervento. La tua indicazione mi convince. :) Mi sono riguardato il Pignatti con più attenzione e ne ho trovato conferma: -Seguendo le chiavi dicotomiche di Medicago (punto 32) osservo meglio il legume e noto che la distanza tra le spine (misurata nella foto "...
da Pontoni
04 mag 2015, 20:16
Forum: Archivio floristico
Argomento: Medicago polymorpha L.
Risposte: 4
Visite: 1377

Re: Medicago polymorpha L.

Medicago rigidula (L.) All.
Fabaceae: Erba medica polimorfa
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
04 mag 2015, 20:10
Forum: Archivio floristico
Argomento: Medicago polymorpha L.
Risposte: 4
Visite: 1377

Re: Medicago polymorpha L.

Medicago rigidula (L.) All.
Fabaceae: Erba medica polimorfa
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
04 mag 2015, 20:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Medicago polymorpha L.
Risposte: 4
Visite: 1377

Medicago polymorpha L.

Medicago rigidula (L.) All.
Fabaceae: Erba medica polimorfa
Formia (LT), 5 m, mag 2015
Foto di Cesare Pontoni
da Pontoni
28 apr 2015, 22:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vicia sativa L.
Risposte: 3
Visite: 950

Re: Vicia sativa L.

Aggiungo altre due foto.
Mi sembra lei, ma non mi azzardo a identificare la sottospecie, non avendo altri elementi (in particolare il legume).
:bye:
Cesare

Le stipole hanno una chiazza scura (nettario). Il calice ha fauce perpendicolare all'asse e denti uguali o poco più lunghi del tubo.
da Pontoni
28 apr 2015, 22:36
Forum: Archivio floristico
Argomento: Vicia sativa L.
Risposte: 3
Visite: 950

Vicia sativa L.

Vicia sativa L.
Fabaceae: Veccia dolce
Napoli (NA), 96 m, apr 2015
Foto di Cesare Pontoni

Il fiore. La foglia composta imparipennata con i tre elementi apicali che si trasformano in cirri. La pianta, alta 4-6 dm, si arrampica sulle circostanti e si distingue per il colore dei fiori.
da Pontoni
24 apr 2015, 21:28
Forum: Archivio floristico
Argomento: Antirrhinum siculum Mill.
Risposte: 1
Visite: 403

Re: Antirrhinum siculum Mill.

Aggiungo altre due foto.
:bye:
Cesare
da Pontoni
24 apr 2015, 21:25
Forum: Archivio floristico
Argomento: Antirrhinum siculum Mill.
Risposte: 1
Visite: 403

Antirrhinum siculum Mill.

Antirrhinum siculum Mill.
Plantaginaceae: Bocca di leone siciliana
Napoli (NA), 10 m, apr 2015
Foto di Cesare Pontoni

Vai alla ricerca avanzata