La ricerca ha trovato 795 risultati

da adelina
03 apr 2016, 00:20
Forum: Archivio floristico
Argomento: Fumaria capreolata L. subsp. capreolata
Risposte: 0
Visite: 442

Fumaria capreolata L. subsp. capreolata

Fumaria capreolata L.
Papaveraceae: Fumaria bianca
Mele (GE), 480 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice
da adelina
03 apr 2016, 00:14
Forum: Archivio floristico
Argomento: Plantago lanceolata L.
Risposte: 2
Visite: 700

Re: Plantago lanceolata L.

Plantago lanceolata L.
Plantaginaceae: Piantaggine minore
Mele (GE), 480 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice

particolare della foglia
da adelina
03 apr 2016, 00:13
Forum: Archivio floristico
Argomento: Plantago lanceolata L.
Risposte: 2
Visite: 700

Plantago lanceolata L.

Plantago lanceolata L.
Plantaginaceae: Piantaggine minore
Mele (GE), 480 m, apr 2016
Foto di Adelina Alice
da adelina
27 mar 2016, 00:07
Forum: Archivio floristico
Argomento: Equisetum telmateia Ehrh.
Risposte: 1
Visite: 581

Re: Equisetum telmateia Ehrh.

...
da adelina
27 mar 2016, 00:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Equisetum telmateia Ehrh.
Risposte: 1
Visite: 581

Equisetum telmateia Ehrh.

Equisetaceae: Equiseto maggiore
Mele (GE), 500 m, mar 2016
Foto di Adelina Alice
da adelina
18 mar 2016, 11:48
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Aspidistra elatior Blume
Risposte: 6
Visite: 3754

Re: Aspidistra elatior Blume (Asparagaceae)*

Altre foto anche delle foglie nasciture :D
da adelina
18 mar 2016, 11:46
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Aspidistra elatior Blume
Risposte: 6
Visite: 3754

Re: Aspidistra elatior Blume (Asparagaceae)*

Un grazie a Franco :fiori: Adesso la situazione odierna: posso dire che sarà un'ottima annata per i rovi (qui detti sesi) :-x L'Aspidistra inizia a fiorire, in anticipo rispetto al maggio 2013. Ma quell'anno era nevicato fino a marzo, quindi ci siamo. Allego le foto che sono riuscita a fare, se serv...
da adelina
14 mar 2016, 22:17
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Un reperto dal Museo Archeologico di Patrasso
Risposte: 6
Visite: 2503

Re: Un reperto dal Museo Archeologico di Patrasso

Hai proprio ragione, la finezza delle opere di oreficeria di allora non ha eguali, il mio non era un confronto (quelle coroncine odierne perdono in partenza). Chissà perché mi viene in mente il mazzolino di fiori di campo deposto dalla moglie sul sarcofago di Tutankhamon, in contrasto con la ricchez...
da adelina
14 mar 2016, 19:09
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Un reperto dal Museo Archeologico di Patrasso
Risposte: 6
Visite: 2503

Re: Un reperto dal Museo Archeologico di Patrasso

Affascinante veramente, ma non direi " povera ragazza": doveva essere ricca e amata per avere quella coroncina. La decorazione è attualissima, gli stilisti odierni avranno sicuramente copiato da opere come questa. Anche i colori si sono mantenuti benissimo. Ho aspettato qualche tempo per f...
da adelina
09 mar 2016, 22:48
Forum: Gli strumenti del naturalista
Argomento: Pl@ntNet?!?!
Risposte: 5
Visite: 3167

Re: Pl@ntNet?!?!

'E un progetto indubbiamente serio (partecipa anche Tela Botanica), quello che non mi piace è proprio il fatto che sminuisce le fatiche dei botanici ( ad esempio Franco & Franco e tutti gli altri.....) :? Fai una foto, clicchi e viene fuori un nome che non saprai mai se è quello giusto :non: ma ...
da adelina
09 mar 2016, 17:30
Forum: Gli strumenti del naturalista
Argomento: Pl@ntNet?!?!
Risposte: 5
Visite: 3167

Pl@ntNet?!?!

Si torna a parlare di Pl@ntNet, una applicazione per Android che permette di riconoscere piante e fiori da una semplice fotografia :( Per ora funziona solo con la flora francese: basta fotografare il fiore o la pianta e l'applicazione ti dice di cosa si tratta :( :( Almeno così viene presentata la c...
da adelina
29 feb 2016, 15:06
Forum: Funghi
Argomento: Polyporaceae: Trametes versicolor (L.) Lloyd 1921
Risposte: 1
Visite: 1269

Re: Polyporaceae: Trametes versicolor (L.) Lloyd 1921

Cresce su Prunus domestica, di cui probabilmente causerà la morte :(
da adelina
29 feb 2016, 15:05
Forum: Funghi
Argomento: Polyporaceae: Trametes versicolor (L.) Lloyd 1921
Risposte: 1
Visite: 1269

Polyporaceae: Trametes versicolor (L.) Lloyd 1921

Polyporaceae: Trametes versicolor (L.:Fr) Pilàt

Mele (GE), 460 m, feb 2016
Foto di Adelina Alice

Quale differenza con Trametes versicolor (L.) Lloyd ?
Grazie
da adelina
27 feb 2016, 17:06
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ulmus minor Mill.
Risposte: 0
Visite: 832

Ulmus minor Mill.

Ulmus minor Mill.
Ulmaceae: Olmo campestre
Mele (GE), 460 m, feb 2016
Foto di Adelina Alice
da adelina
19 feb 2016, 22:31
Forum: La Piazzetta
Argomento: cestini da noccioli di ciliegia *
Risposte: 7
Visite: 2419

Re: cestini da noccioli di ciliegia *

Olive? mandorle?
Tanti ( ma tanti) anni fa io facevo anelli con i noccioli delle pesche :D
:bye:
Adelina
da adelina
14 feb 2016, 16:42
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Sturnidae: Sturnus vulgaris Linnaeus, 1758 - storno
Risposte: 1
Visite: 551

Re: Passeriformes-Sturnidae: Sturnus vulgaris Linnaeus, 1758 - storno

Fino all'anno scorso potevano fermarsi a far danno ( ;) ) sul mio albero di Kaki: purtroppo l'albero non c'è più, ma stanno spuntando dei polloni che crescono velocemente; dovranno aspettare ancora un po'.
da adelina
14 feb 2016, 16:41
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Sturnidae: Sturnus vulgaris Linnaeus, 1758 - storno
Risposte: 1
Visite: 551

Passeriformes-Sturnidae: Sturnus vulgaris Linnaeus, 1758 - storno

Sturnus vulgaris Linnaeus, 1758
Passeriformes-Sturnidae: storno
Mele, (GE), 480 m, feb 2016
Foto di Adelina Alice

Spero sia corretto, grazie
:bye:
Adelina
da adelina
12 feb 2016, 13:52
Forum: La Piazzetta
Argomento: Mirna non c'è più
Risposte: 64
Visite: 11940

Re: Mirna non c'è più

Neanche io li conoscevo, ma mi aveva colpito la loro foto, con le teste vicine, sorridenti.
Mi dispiace tanto, sentite condoglianze ad Attilio.
Adelina
da adelina
05 feb 2016, 12:48
Forum: Archivio floristico
Argomento: Tussilago farfara L.
Risposte: 0
Visite: 577

Tussilago farfara L.

Tussilago farfara L.
Asteraceae: Tussilagine comune
Mele (GE), 460 m, feb 2016
Foto di Adelina Alice
da adelina
12 gen 2016, 23:04
Forum: Il viaggiatore
Argomento: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita
Risposte: 64
Visite: 23955

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Viaggio meraviglioso :applauso: :applauso: :applauso:
Potrebbe essere stato descritto da Camilleri, l'atmosfera è quella
:fiori:
Adelina
da adelina
16 dic 2015, 21:19
Forum: La Piazzetta
Argomento: Foto quiz
Risposte: 13
Visite: 1894

Re: Foto quiz

Guerre stellari ? :congiurati:
:bye:
Adelina
da adelina
16 dic 2015, 14:39
Forum: Archivio floristico
Argomento: Petasites pyrenaicus (L.) G.López
Risposte: 4
Visite: 935

Re: Petasites pyrenaicus (L.) G. López

Petasites?
:bye:
Adelina
da adelina
12 dic 2015, 16:43
Forum: Varie di botanica
Argomento: Larix decidua Mill. il patriarca del Trentino *
Risposte: 43
Visite: 9103

Re: Larix decidua Mill. il patriarca del Trentino

Proprio un bel tesoro nascosto :applauso:
:bye:
Adelina
da adelina
06 dic 2015, 23:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Salix alba L. - plantule
Risposte: 0
Visite: 1269

Salix alba L. - plantule

Salix alba L.
Salicaceae: Salice bianco
Mele (GE), 460 m, ott 2015
Foto di Adelina Alice

Plantule di salice

Vai alla ricerca avanzata