La ricerca ha trovato 3880 risultati

da Pedro
06 giu 2024, 19:59
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Dipsacus fullonum L. subsp. fullonum
Risposte: 5
Visite: 56

Re: Dipsacus quale?

Foto N°7

Contrada Matine,Mottola (TA), 200 m, giu 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
06 giu 2024, 19:58
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Dipsacus fullonum L. subsp. fullonum
Risposte: 5
Visite: 56

Re: Dipsacus quale?

Foto N°5 e Foto N°6

Contrada Matine,Mottola (TA), 200 m, giu 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
06 giu 2024, 19:56
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Dipsacus fullonum L. subsp. fullonum
Risposte: 5
Visite: 56

Re: Dipsacus quale?

Foto N°3 e Foto N°4

Contrada Matine,Mottola (TA), 200 m, giu 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
06 giu 2024, 19:54
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Dipsacus fullonum L. subsp. fullonum
Risposte: 5
Visite: 56

Dipsacus fullonum L. subsp. fullonum

Contrada Matine, Mottola (TA), 200 m, giu 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
06 giu 2024, 19:44
Forum: Ragni
Argomento: Araneidae:Neoscona adianta (Walckenaer,1802)
Risposte: 2
Visite: 36

Re: Araneidae:Neoscona adianta (Walckenaer,1802)

Foto N°5 e Foto N°6

Araneidae : Neoscona adianta (Walckenaer, 1802)

Contrada Matine,Mottola (TA), 200 m, giu 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
06 giu 2024, 19:40
Forum: Ragni
Argomento: Araneidae:Neoscona adianta (Walckenaer,1802)
Risposte: 2
Visite: 36

Re: Araneidae:Neoscona adianta (Walckenaer,1802)

Foto N°3 e Foto N°4

Araneidae : Neoscona adianta (Walckenaer, 1802)

Contrada Matine,Mottola (TA), 200 m, giu 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
06 giu 2024, 19:37
Forum: Ragni
Argomento: Araneidae:Neoscona adianta (Walckenaer,1802)
Risposte: 2
Visite: 36

Araneidae:Neoscona adianta (Walckenaer,1802)

Araneidae : Neoscona adianta (Walckenaer, 1802)

Contrada Matine,Mottola (TA), 200 m, giu 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
04 giu 2024, 10:34
Forum: La Piazzetta
Argomento: Anja compie gli anni
Risposte: 16
Visite: 94

Re: Anja compie gli anni

:hbirt: TANTISSIMI AUGURI :hbirt:
:bye: Pedro
da Pedro
04 giu 2024, 10:29
Forum: Che pianta è?
Argomento: Alcea quale?
Risposte: 5
Visite: 52

Re: Alcea quale?

F. Fen. ha scritto: 31 mag 2024, 18:37 Pensando Alcea rosea rimango sintonizzato, ricordo assai datato.
:bye: franco
Guardando quanto c'è in :g: e su altri siti web, anche per me è Alcea rosea L.
:bye: Pedro
da Pedro
31 mag 2024, 18:17
Forum: La Piazzetta
Argomento: È il compleanno di Vito Buono
Risposte: 17
Visite: 105

Re: È il compleanno di Vito Buono

:hbirt: TANTISSIMI AUGURI DI BUON COMPLEANNO :hbirt:

Anche se in ritardo, sempre sinceri.

:bye: Pedro
da Pedro
31 mag 2024, 18:09
Forum: Che pianta è?
Argomento: Alcea quale?
Risposte: 5
Visite: 52

Re: Alcea quale?

Foto N°7

Massafra (TA), 100 m, mag 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
31 mag 2024, 18:07
Forum: Che pianta è?
Argomento: Alcea quale?
Risposte: 5
Visite: 52

Re: Alcea quale?

Foto N°5 e Foto N°6

Massafra (TA), 100 m, mag 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
31 mag 2024, 18:05
Forum: Che pianta è?
Argomento: Alcea quale?
Risposte: 5
Visite: 52

Re: Alcea quale?

Foto N°3 e Foto N°4

Massafra (TA), 100 m, mag 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
31 mag 2024, 18:03
Forum: Che pianta è?
Argomento: Alcea quale?
Risposte: 5
Visite: 52

Alcea quale?

Massafra (TA), 100 m, mag 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
12 mag 2024, 11:43
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Problemi con Messaggi Privati
Risposte: 2
Visite: 495

Re: Problemi con Messaggi Privati

Non ti preoccupare per il ritardo della risposta, lo capisco perfettamente.
Ho seguito le tue istruzioni e ho risolto il tutto. Grazie.
:bye: Pedro
da Pedro
29 apr 2024, 11:26
Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
Argomento: Problemi con Messaggi Privati
Risposte: 2
Visite: 495

Problemi con Messaggi Privati

Nell''indicatore dei Messaggi privati mi compare nel cerchio rosso il N°4, aprendo il sito dei miei Messaggi Privati, mi dice che 6 M.P. sono trattenuti a causa di cartella piena, nonostante mi dica che questa è piena al 39% (39 di 50).
Aiutatemi per favore a capire cosa non và. Grazie.
:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:47
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lychnis flos-cuculi L. subsp. flos-cuculi
Risposte: 6
Visite: 184

Re: Silene ?

Foto N°9 e Foto N°10

Faella,Castelfranco Piandiscò (AR), 146 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:40
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lychnis flos-cuculi L. subsp. flos-cuculi
Risposte: 6
Visite: 184

Re: Silene ?

Foto N°7 e Foto N°8

Faella,Castelfranco Piandiscò (AR), 146 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:37
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lychnis flos-cuculi L. subsp. flos-cuculi
Risposte: 6
Visite: 184

Re: Silene ?

Foto N°5 e Foto N°6

Faella,Castelfranco Piandiscò (AR), 146 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:35
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lychnis flos-cuculi L. subsp. flos-cuculi
Risposte: 6
Visite: 184

Re: Silene ?

Foto N°3 e Foto N°4

Faella,Castelfranco Piandiscò (AR), 146 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:32
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Lychnis flos-cuculi L. subsp. flos-cuculi
Risposte: 6
Visite: 184

Lychnis flos-cuculi L. subsp. flos-cuculi

Faella, Castelfranco Piandiscò (AR), 146 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:22
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Euphorbia amygdaloides L.
Risposte: 5
Visite: 185

Re: Euphorbia quale?

Foto N°7 e Foto N°8

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili,San Polo dei Cavalieri (RM), 900 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:18
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Euphorbia amygdaloides L.
Risposte: 5
Visite: 185

Re: Euphorbia quale?

Foto N°5 e Foto N°6

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili,San Polo dei Cavalieri (RM), 900 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:14
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Euphorbia amygdaloides L.
Risposte: 5
Visite: 185

Re: Euphorbia quale?

Foto N°3 e Foto N°4

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili,San Polo dei Cavalieri (RM), 900 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
da Pedro
28 apr 2024, 12:11
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Euphorbia amygdaloides L.
Risposte: 5
Visite: 185

Euphorbia amygdaloides L.

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili,San Polo dei Cavalieri (RM), 900 m, apr 2024
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro

Vai alla ricerca avanzata