Pagina 1 di 1

Polypogon maritimus Willd. subsp. maritimus

Inviato: 24 ott 2017, 21:28
da carlo cibei
Ho trovato questa poacea in un orto alla base del Monte Gazzo. A me sembra un Polypogon. Tenendo conto delle glume aristate, le alternative sono P. mospeliensis, P. maritimus e P. subspathaceus. I lemmi sicuramente mutici mi portano a scartare il primo. La foglia caulina avvolgente la base della spiga e i peli alla base delle glume, che mi sembrano “ grossi e divaricati con l’aspetto di squame argentee”, porterebbero a P. subspathaceus.
L’articolo superiore del peduncolo mi sembra più lungo che largo, ma non capisco come valutare il confronto con l’inferiore, che mi sembra molto variabile da fiore a fiore (vedi foto). Non riesco invece a individuare i caratteri (callo del lemma e peli sul dorso delle glume alla base ingrossati) citati da Enrico Banfi in questa discussione:

https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 40&t=49356

P. subspathaceus sarebbe nuovo per la Liguria. P. maritimus, invece, era stato segnalato proprio a Sestri Ponente, oltre che Sarzana e Savona, da De Notaris nel 1844 (Repertorium Florae Ligusticae) ma non era più stato ritrovato recentemente (check list 2005). La presenza in Liguria è dovuta al ritrovamento di G. Tognon e S. Peccenini a Sampierdarena nel 2008.
Mi date un vostro parere?

Poaceae: Coda di lepre marittima
Monte Gazzo (GE), 100 m, mag 2017
Foto di Carlo Cibei

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 24 ott 2017, 21:34
da carlo cibei
Poaceae: Coda di lepre
Monte Gazzo (GE), 100 m, mag 2017
Foto di Carlo Cibei

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 24 ott 2017, 21:36
da carlo cibei
Poaceae: Coda di lepre
Monte Gazzo (GE), 100 m, mag 2017
Foto di Carlo Cibei

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 24 ott 2017, 21:39
da carlo cibei
Poaceae: Coda di lepre
Monte Gazzo (GE), 100 m, mag 2017
Foto di Carlo Cibei

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 24 ott 2017, 21:44
da carlo cibei
Poaceae: Coda di lepre
Monte Gazzo (GE), 100 m, mag 2017
Foto di Carlo Cibei

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 24 ott 2017, 21:47
da carlo cibei
Poaceae: Coda di lepre
Monte Gazzo (GE), 100 m, mag 2017
Foto di Carlo Cibei

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 30 ott 2017, 16:56
da carlo cibei
Riporto il parere di Simonetta Peccenini che ha problemi di Login:
"nella foto 171024181042582 mi sembra di vedere i peli grossi e divaricati con l'aspetto di squame argentee di P. subspathaceus, il resto invece non lo distinguo"
:bye:
carlo

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 03 nov 2017, 11:29
da Umberto Ferrando
Purtroppo non riesco a distinguere bene la base del lemma nella foto 171024181042582, Polypogon maritimus Willd. ha un callo alla base del lemma che è circa tanto lungo quanto largo, mentre in Polypogon subspathaceus Req. il callo è lungo 3 o 4 volte la larghezza. Pignatti (2017) scrive di glume divise in due lobi e non indurite a maturità per Polypogon maritimus Willd. e di glume fortemente indurite a maturità per Polypogon subspathaceus Req., carattere che temo si possa apprezzare solo dal vivo. Sempre Pignatti, circa i peli squamiformi delle glume (che Simonetta ha giustamente notato) è poi poco chiaro, riportando per Polypogon maritimus la presenza di peli "un poco rigonfiato-squamiformi" nell'area basale delle glume e di peli "grossi e divaricati, con l'aspetto di squame argentee" nella porzione inferiore delle glume. Sempre parlando di peli e glume, con il Nuovo Pignatti alla mano, avrebbe maggior utilità ai fini della determinazione, la morfologia dei peli sul dorso delle glume, che in Polypogon maritimus non dovrebbero mai avere base ingrossata, al contrario di Polypogon subspathaceus che avrebbe peli "nettamente rigonfi alla base" proprio sul dorso delle glume. Accertatomi della consistenza delle glume (indurite o meno) alla fine procederei in questo modo: guarderei bene il callo alla base dei lemmi e i peli sul dorso delle glume (proprio sul dorso, non nella porzione basale) perché secondo me l'esito della determinazione dipende da questi tre caratteri. La mia impressione è che poi sia ancora un po' immaturo e questo non favorisca la determinazione.

Ciao
Umberto

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 04 feb 2018, 20:12
da carlo cibei
Riprendo questa discussione per aggiungere qualche immagine. Direi un ultimo tentativo per vedere se se ne viene a capo per via fotografica. Con i miei mezzi più di questo non riesco a fare.
Riguardo al dorso delle glume, io ci vedo delle scaglie triangolari più o meno trasparenti/argentee. Si notano anche nella foto 171024181042582.jpg.
Aggiungo due immagini ulteriori.

Poaceae: Coda di lepre
Monte Gazzo (GE), 100 m, mag 2017
Foto di Carlo Cibei

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 04 feb 2018, 20:14
da carlo cibei
Infine due immagini dei lemmi. Non so se quell'infossatura che, nella prima immagine, si nota sul lato destro sia il "famoso" callo :wall:
:bye:
carlo

Re: Polypogon maritimus Willd.

Inviato: 13 ago 2018, 11:35
da Enrico Banfi
Un carattere diagnostico importante, abbastanza visibile nelle foto di dettaglio delle spighette è lo stipite, cioè il tratto prossimale del peduncolo, il quale in P. maritimus è all'incirca tanto lungo quanto largo, mentre in P. subspathaceus è 3-4 volte più lungo che largo. Il nostro è certamente il primo caso; inoltre gli aculei non appaiono inflati, ma hanno sagoma cilindro-conica. Il mio parere è quindi che si tratta tranquillamente di Polypogon maritimus Willd. e, se mai, è abbastanza curiosa la sua comparsa in un orto ben lontano dal litorale; ma tutto è possibile perché le piante, come noi, sono sempre opportuniste. :bye: