Pagina 1 di 1

Alisma lanceolatum/plantago-aquatica, confronto

Inviato: 27 lug 2017, 22:41
da giorgiof
Alisma plantago-aquatica L.
Alismataceae: Mestolaccia comune
Civorio (FC), 470 m, lug 2017
Foto di Giorgio Faggi

Recandomi a fotografare una Typha, mi sono trovato di fronte ad Alisma plantago-aquatica L. e Alisma lanceolatum fianco a fianco,
Le avevo già viste 15 giorni fa, quando la lanceolata era già in fiore e la plantago aquatica era molto indietro come antesi.
Oggi la lanceolata è già sfiorita e il suo fusto si è rovesciato, mentre l'altra è in fiore.
Si può notare che la forma delle foglie è molto diversa nella Alisma lanceolatum al centro, che comunque ha un fusto molto alto anche lei
e le foglie possono essere larghe anche 6-7 cm.

Re: Alisma lanceolatum/plantago-aquatica, confronto

Inviato: 27 lug 2017, 22:48
da giorgiof
Alisma plantago-aquatica L.
Alismataceae: Mestolaccia comune
Civorio (FC), 470 m, lug 2017
Foto di Giorgio Faggi

A sx frutto di A.lanceolatum a dx di A.plantago aquatica che ha una lunghezza degli stimmi maggiore e uno spessore dei semi minore

Re: Alisma lanceolatum/plantago-aquatica, confronto

Inviato: 27 lug 2017, 22:52
da giorgiof
Alisma plantago-aquatica L.
Alismataceae: Mestolaccia comune
Civorio (FC), 470 m, lug 2017
Foto di Giorgio Faggi

a sx i semi di A.lanceolatum e a dx di A.plantago-aquatica, più stretti