Pagina 1 di 1

Guida riconoscimento flora

Inviato: 06 apr 2017, 21:13
da Stefano Scienza
Salve a tutti,
sto scrivendo la mia tesi di laurea magistrale sulla vegetazione psammofila e sulle dune costiere, nel sud Salento.
Avrei bisogno di un libro/guida/manuale/articolo scientifico/linea guida per il riconoscimento della vegetazione costiera.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 06 apr 2017, 21:42
da Franco Giordana
Penso che per una tesi magistrale si debba far riferimento a un testo autorevole che al momento è ancora il Pignatti.
Franco

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 06 apr 2017, 22:13
da Stefano Scienza
Ma io cerco una cosa simil-"guida al riconoscimento di flora costiera di ambienti sabbiosi". Il Pignatti è più un manuale della botanica sistematica...

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 06 apr 2017, 22:30
da violapinnata
Ma, se posso farti una domanda, perché hai scelto di fare una tesi su un argomento che, apparentemente, non conosci per nulla (vegetazione psammofila) ?

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 06 apr 2017, 23:53
da Stefano Scienza
Non credo che non saper riconoscere alcune specie significhi non sapere niente sulL' argomento. Ad ogni modo la tesi è incentrata sulle dune. E poi mi serve anche per uso personale (escursioni, trekking)

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 07 apr 2017, 18:52
da Franco Giordana
Se sai come riconoscere le specie in generale non c'è particolare difficoltà nel riconoscere le specie psammofile...

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 07 apr 2017, 19:00
da Garabombo
Non c'è che il Pignatti: ci sono vari manuali "da campo" per la flora costiera ma non descrivono tutte le entità presenti, quindi perdono la loro utilità.
Non mi sembra vi siano nemmeno checklist pubblicate esclusive per la flora costiera del Salento.

Ciao,
C.

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 07 apr 2017, 21:15
da AleAle
Mi pare che il ministero Ambiente abbia pubblicato qualcosa del genere, ma sulla vegetazione.
Tu parli di flora nell'oggetto e di vegetazione nel testo.
Già questo va chiarito.
Comunque, puoi anche consultare la descrizione degli habitat della direttiva Habitat e usando la lista delle piante tipiche vedere in IPFI le relative immagini.
Questo è il link per la UE:
http://www.minambiente.it/sites/default ... l_eu28.pdf
Questo è per l'Italia:
http://vnr.unipg.it/habitat/

Gli habitat che interessano le coste sono quelli con codice che inizia da 11 a 22 (e anche 31).
Prova a vedere.
Qui trovi un bell'inquadramento, tanto per chiarirti le idee:
http://digilander.libero.it/gasbarroste ... iente.html

Un quaderno del Ministero dell'Ambiente:
http://www.minambiente.it/biblioteca/qu ... rra-e-mare

Chi è il relatore?
Ciao
Ale

Re: Guida riconoscimento flora

Inviato: 15 apr 2017, 15:38
da carlo cibei
Visto ora sul Notiziario della Società Botanica la recensione di un libro della Prof. Valsecchi:
"Piante spontanee dei litorali rocciosi e sabbiosi"
vedi
http://notiziario.societabotanicaitalia ... -di-libri/
:bye:
carl