Pagina 1 di 1

Anthyllis montana L. - apocromia

Inviato: 07 mar 2017, 21:58
da gioamb2011
Fabaceae: Vulneraria montana
Monte Borla Apuane (MS), 1250 m, mag 2016
Foto di Giorgio Guasti


in primo piano e' sempre Anthyillis montana
Grazie Giorgio

Re: Anthyllis montana L. - apocromia

Inviato: 07 mar 2017, 22:08
da Papic
sono stato sul Mte Borla e ho visto abbondante A, montana.
Una subsp a fiori giallo pallido, indicata come A. montana ssp jacquinii, l'ho vista più volte dalle mie parti, nel Friuli collinare.
A mio avviso può rientrare tranquillamente nella variabilità cromatica del taxon, come ipocromia. Ammetto del resto che è la prima volta che ne sento parlare per A. montana...
Aspettiamo pareri di assidui delle Apuane e dunque più affidabili.
Paolo

Re: Anthyllis montana L. - apocromia

Inviato: 07 mar 2017, 22:23
da gioamb2011
Grazie Paolo
la montana e' proprio a 1 metro e si vede bella rossa in secondo piano nella foto,
non sono un esperto ma un appassionato di natura, aspettiamo Melania espertissima del M. Borla.
Giorgio

Re: Anthyllis montana L. - apocromia

Inviato: 08 mar 2017, 11:51
da melania
Direi propio di si, penso sia una forma di apocromia
Vedi https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 25#p488025