Pagina 1 di 1

Baizongia pistaciae (Linnaeus, 1767) su Pistacia terebinthus L.

Inviato: 19 ott 2016, 16:18
da Josephine
Castrovillari (CS), 450 m, ott 2016
Foto di Francesco Del Bo


Potrebbe trattarsi del Corniolo? Si tratta di un piccolo alberello, in questo caso soggetto ad un attacco parassitario.

Re: Baizongia pistaciae (Linnaeus, 1767) su Pistacia terebinthus L.

Inviato: 19 ott 2016, 16:25
da carlo cibei
Foglie imparipennate => Pistacia terebinthus L.
:bye:
carlo

Re: Baizongia pistaciae (Linnaeus, 1767) su Pistacia terebinthus L.

Inviato: 19 ott 2016, 17:38
da Franco Giordana
... con galle

Re: Baizongia pistaciae (Linnaeus, 1767) su Pistacia terebinthus L.

Inviato: 20 ott 2016, 18:41
da Speleologo
Con galle di Baizongia pistaciae, direi, no?

:bye: Carlo

Re: Baizongia pistaciae (Linnaeus, 1767) su Pistacia terebinthus L.

Inviato: 21 feb 2017, 12:40
da rededivad
si

Re: Baizongia pistaciae (Linnaeus, 1767) su Pistacia terebinthus L.

Inviato: 23 feb 2017, 22:30
da cynips
... e non solo... ci sono anche Geoica utricularia (Passerini, 1856) e Forda formicaria Heiden, 1837.

:bye:

Salvo