Pagina 1 di 2

Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 00:58
da gianleonardo
Il nome Siberia e l’aggettivo siberiano evocano inevitabilmente immagini di sofferenza e desolazione.
La Storia ci racconta di esili, deportazioni e gulag.
Anche la letteratura ha raccontato la vita di questo sconfinato territorio restituendoci quasi sempre un quadro tragico ed angosciante.
Nel passato ero rimasto anche io impressionato dalla lettura di libri come Imperium di Ryszard Kapuściński: ritratto terribile della Siberia.
Poi, a distanza di anni, due libri di scrittori francesi (Dans les forêts de Sibérie, di Sylvain Tesson e Transsibérien di Dominique Fernandez) hanno cominciato a incrinare il muro di pregiudizi che si era frapposto tra me e quella terra. Devo essenzialmente a queste due letture la spinta ad andare a conoscere la Siberia e, in particolare, la regione del lago Baikal.
Lo scorso mese di agosto ho trascorso in quella terra 6 giorni, intensi e fisicamente molto impegnativi. Tutta la lunga e minuziosa preparazione del viaggio ha fatto sì che nemmeno un minuto del viaggio sia andato perso. Tutto ha funzionato alla perfezione, aerei, treni, minibus collettivi, auto private, motoscafi ed aliscafi, tutto tranne il tempo. Quattro giorni di piogge “monsoniche” come non si vedevano nella Siberia meridionale da decenni, per la gioia di agricoltori ed allevatori, ormai rassegnati alla siccità. In Buriazia, terra mongolica e buddista facente parte della Federazione russa, la gente non credeva ai propri occhi.

Delta del fiume Selenga, Buriazia
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:04
da gianleonardo
Qualcuno di voi mi ha chiesto qualche giorno fa di raccontare più in dettaglio questo viaggio e io, approfittando dello spazio che questo splendido Forum ci offre, ho deciso di selezionare un gruppo di foto a mio avviso significative.
Non foto di piante (vi tedio già abbastanza su Paese che vai), ma foto di finestre.
Nelle città e nei villaggi che ho visitato tra la regione di Irkutsk e la Buriazia sono sempre rimasto colpito dalle vecchie case di legno siberiane, sopravvissute per miracolo alle intemperie, al fuoco e alle guerre.
Sono case semplicissime, umili, spartane, ma tutte impreziosite, su ogni lato, da magnifiche finestre.
Si direbbe che queste case sono state costruite intorno alle finestre, di cui costituiscono la cornice.
Non ho visto nulla di simile nella Russia europea, dove certo non mancano meraviglie architettoniche.
Credo che queste finestre rappresentino perfettamente lo spirito siberiano, l’anelito di libertà e di bellezza che deve aver animato le migliaia di persone che per scelta o per costrizione hanno popolato questi immensi, sconfinati territori.
Le finestre che vedrete sono state fotografate, nell’ordine, nei seguenti luoghi:

- Irkutsk (Oblast di Irkutsk)
- Ivolginsk (Repubblica di Buriazia)
- Posolskoye (Repubblica di Buriazia)
- Listvyanka (Oblast di Irkutsk)
- Bolshie Koty (Oblast di Irkutsk)

BUON VIAGGIO

Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:07
da gianleonardo
Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:09
da gianleonardo
Ivolginsk, Buriazia
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:11
da gianleonardo
Posolskoye, Buriazia
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:14
da gianleonardo
Posolskoye, Buriazia
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:17
da gianleonardo
Posolskoye, Buriazia
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:20
da gianleonardo
Posolskoye, Buriazia
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:22
da gianleonardo
Posolskoye, Buriazia
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:25
da gianleonardo
Listvyanka, Oblast di Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:30
da gianleonardo
Listvyanka, Oblast di Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:34
da gianleonardo
Bolshie Koty, Oblast di Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:36
da gianleonardo
Bolshie Koty, Oblast di Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:39
da gianleonardo
Bolshie Koty, Oblast di Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:47
da gianleonardo
Concludo questo breve itinerario con alcune immagini rivelatrici dell’animo siberiano.
Spero di aver contribuito a darvi un’immagine inattesa di questa terra e dei popoli che la abitano.

Letture consigliate:
- Dans les forêts de Sibérie, di Sylvain Tesson (Gallimard, 2011), pubblicato nella traduzione italiana Nelle foreste siberiane da Sellerio
- Transsibérien, di Dominique Fernandez (Grasset, 2012)
- In Siberia, di Colin Thubron (Chatto & Windus, 1999), pubblicato nella traduzione italiana In Siberia da Ponte alle Grazie

Bevanda consigliata: vodka russa

Note musicali consigliate: quelle di Agni Parthene, canto ortodosso eseguito dal coro del Monastero di Valaam, in Carelia (reperibile su YouTube)

Bolshie Koty, Oblast di Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 01:51
da gianleonardo
до свидания :bye: da Gianleonardo

Bolshie Koty, Oblast di Irkutsk
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 07:29
da Marinella Zepigi
"Immagine inattesa" è l'espressione giusta :applauso: :applauso: :applauso:

Grazie marinella :bye:

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 07:50
da giacomo bellone
Foto Molto, Molto belle in particolare quella coi fiori in giardino dello stesso colore della finestra e le ultime con pittrice e prole al seguito :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Ciao! jacques

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 08:52
da Servodio
Bello vedere questi angoli del mondo, ai più sconosciuti. Foto fantastiche e magistrali i tuoi commenti.
Grazie Gianleonardo! :applauso: :applauso: :applauso:

Sergio :bye:

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 09:06
da carlo cibei
Immagini da un altro mondo. Lasciano veramente a bocca aperta.
:applauso: :applauso: :applauso:
Grazie Gianleonardo.
:bye:
carlo

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 14:50
da Anja
Bellissimo reportage! Grazie Gianleonardo! :applauso: :applauso: :applauso:
:bye: anja

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 15:41
da myriam traini
Originalissimo reportage; hai fatto viaggiare chi difficilmente si recherà in quelle terre ritenute inospitali :applauso: :applauso: :applauso:
:bye: Myriam

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 17:30
da ciampolini fabrizio
Mi fai ripensare a Tiziano Terzani in " Buonanotte sig. Lenin ". Grazie :bye:

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 17:51
da Garabombo
Bravissimo!
Gli occhi delle isbe raccontano dell'animo della gente di quella che fu "la sesta parte del mondo".
:applauso: :applauso: :applauso:

La mia Siberia sono i racconti del mio amico di S. Pietroburgo, Sergey, di quando studente andava in vacanza in Siberia a piantare pali della luce nel permafrost e poi, per la letteratura, I racconti di Kolyma di Šalamov...

Ciao,
Cristiano

Re: Finestre sulla Siberia - Окна на Сибирь

Inviato: 14 ott 2016, 19:22
da gianleonardo
Ma grazie, grazie davvero a tutti, non sapete quanto mi ha fatto piacere portarvi in luoghi così remoti e poco conosciuti.
E grazie anche per avermi fatto condividere le vostre sensazioni, le vostre letture e le vostre amicizie, perchè questo arricchisce sempre.

Un’ultima foto, scattate in una minuscola località sulla costa del lago Baikal, dove passa una volta al giorno solo la ferrovia circumbaikalica. Non so come si chiami la signora intenta a prendere cura del proprio giardino, ma mi piace immaginare che si chiami Ludmila. E la foto la intitolo: “Il giardino di Ludmila”

:bye: da Gianleonardo