Pagina 1 di 1

Calliphoridae: Lucilia sp.

Inviato: 29 mag 2016, 19:46
da Claudia Maggi
Diptera-Calliphoridae Lucilia sp.?
Pioltello (MI), 122 m, mag 2016
Foto di Claudia Maggi

Re: Calliphoridae: Lucilia sp.

Inviato: 29 mag 2016, 19:47
da Claudia Maggi
Grazie! :bye:

Re: Calliphoridae: Lucilia sp.

Inviato: 04 giu 2016, 08:03
da Carlo Monari
Probabilmente si tratta di Lucilia sericata (Meigen, 1826). Per averne la certezza occorrerebbe oltre ad una generica maggior visibilità di dettagli minuti (nei Calliphoridae per seguire le chiavi bisognerebbe poter controllare la presenza di setole in alcuni punti della venatura alare) poter osservare la forma dei genitali.

Re: Calliphoridae: Lucilia sp.

Inviato: 04 giu 2016, 18:58
da Carlo Monari
Se è un Calliphoridae è sicuramente una Lucilia sp.. In senso stretto però con queste foto non si potrebbe stabilire al di là di ogni ragionevole dubbio che sia un Calliphoridae; il carattere discriminante tra Oestroidea, superfamiglia a cui appartengono tra altri Calliphoridae e Tachinidae, e Muscoidea, a cui appartengono i Muscidae, in questa foto non è visibile (si tratta della presenza o meno di una fila di setole su una parte del torace non visibile dall'alto) e tutte e tre le famiglie appena nominate hanno specie con un bel colore verde metallico uniforme. Mi sento di escludere che sia un Tachinidae, qualche dubbio che possa essere un Muscidae non riesco a togliermelo. Un vero esperto potrebbe invece dare certezze anche da queste foto.