Pagina 1 di 1

Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 22 feb 2016, 12:40
da chimico05
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per un consiglio. Possiedo una Sony A6000, fotocamera mirrorless con sensore APS-C da 24Mpixel e innesto lente di tipo E.
A casa ho anche un piccolo microscopio ottico che ho usato pochissimo, ed è in un angolo a prender polvere ormai da un decennio abbondante. Come vedete non è nulla di trascendentale, ma in passato l'ho usato per osservare o cellule vegetali oppure dei protisti che sguazzavano liberi nell'acqua.

Immagine

Immagine

Immagine

Visto che la Sony la utilizzo abitualmente collegata mediante un anello T2 al mio telescopio per riprese di Luna e pianeti (e con molto meno successo per la foto a lunga posa di galassie e nebulose :wall: ), mi chiedevo se è possibile fare la stessa cosa col microscopio, visto che l'innesto per l'oculare ha la filettatura, quindi teoricamente ci potrei avvitare anche altro sul microscopio.
Sarebbe bello passare dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo :King:

Che adattatore mi serve? Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla.

Grazie a tutti!

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 23 feb 2016, 01:45
da Enotria
Forse è un po' esagerato come raccordo fotografico per il tuo strumento, comunque ti assicuro che funziona bene, io lo utilizzo da vari anni e con diversi microscopi.

Per non stare a riscrivere tutto l'articolo, puoi vedere il progetto completo su http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... 60&p=26594

Solo per farti vedere di cosa si tratta, ti metto la foto della mia Sony NEX con il raccordo descritto:
MVC-246F.JPG
MVC-246F.JPG (23.86 KiB) Visto 7847 volte
:fiori:

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 25 feb 2016, 19:34
da chimico05
Enotria, ti ringrazio per la segnalazione, immaginavo mi ci volesse una sorta di "naso" in metallo da agganciare alla Sony e inserire dentro il portaoculare del microscopio, ma non ho capito come hai reperito tutto quel materiale.
Devo andare da un fabbro e chiedergli di lavorarmi un pezzo di acciaio al tornio?!

Un raccordo già pronto per l'uso che lo vedi, clicchi su Compra Subito, paghi con Paypal e tempo 3-4 giorni ti arriva a casa bello e pronto non esiste?

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 26 feb 2016, 09:36
da Enotria
Certamente, il famoso Adriano Lolli dovrebbe già averlo disponibile o, altrimenti, te lo può costruire:
http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=MIC&SUB=C

:fiori:

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 27 feb 2016, 01:45
da chimico05
Grazie Enotria! Proprio quello che cercavo!
Per le Sony ho visto che ha diversi adattatori, a seconda del tipo di filettatura dell'oculare: 38 mm, 36,9 mm, 30 mm, 23 mm. Ce n'è per tutti i gusti!

Ma come faccio a sapere che tipo di filettatura mi serve? Mi basta svitare l'oculare e misurare il diametro interno della filettatura sul corpo del microscopio?

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 28 feb 2016, 01:57
da Enotria
Adriano, oltre che famoso ottico, ha disponibile una ottima officina dove prepara e produce i suoi pezzi.
Puoi quindi misurare il diametro della parte filettata e poi contattarlo per e-mail, magari allegando un paio di foto dell'oculare.
Proprio male che vada, se vuoi essere sicuro del risultato, puoi spedirgli il pezzo su cui devi collegarti.
Vedrai che anche se fosse una misura anomala, non ha problemi a costruirti anche un solo raccordo "su misura".

:fiori:

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 29 feb 2016, 19:51
da Micogian
Io ho acquistato un supporto che consente di posizionare la fotocamera davanti all'oculare.
Lo potete vedere qui: http://www.amazon.it/dp/B00664J668/ref= ... 7278756e_S

Gianni

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 29 feb 2016, 19:56
da rededivad
Anch'io ho lo stesso; per una compatta va bene, per una mirrorless non so.

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 02 mar 2016, 01:08
da Enotria
E' un supporto molto comodo per collegare in modo NON permanente diversi strumenti alla fotocamera.
Ad esempio, qui è utilizzato per fotografare attraverso un binocolo, il famoso Papilio della Pentax:
Collegamento binocolo fotocamera
Collegamento binocolo fotocamera
6.JPG (32.96 KiB) Visto 7629 volte
Diversi altri utilizzi li potete vedere a: http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... =84&t=3804

:fiori:

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 03 mar 2016, 11:51
da chimico05
Micogian ha scritto:Io ho acquistato un supporto che consente di posizionare la fotocamera davanti all'oculare.
Lo potete vedere qui: http://www.amazon.it/dp/B00664J668/ref= ... 7278756e_S

Gianni
Seben? Se è della stessa pasta di cui sono fatti i telescopi Seben (Big Boss in primis), c'è poco da stare tranquilli :P :P :P

Comunque, alla fine ho trovato un anello di raccordo su eBay per 15€ anzichè i 55€ richiesti su quel sito italiano. Made in China che più Made in China non si può, ma per un principiante assoluto la priorità è spender meno possibile.
Certo, avessi avuto esigenze di un prodotto "custom", con eBay mi attaccavo!

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 03 mar 2016, 11:59
da chimico05
rededivad ha scritto:Anch'io ho lo stesso; per una compatta va bene, per una mirrorless non so.
Ovvio, perchè l'ottica di una compatta è piccolissima, mentre in una mirrorless o in una reflex, il diametro dell'ottica è più imponente.
E poi vuoi mettere la comodità di avere un anello adattatore che agganci in un attimo alla macchina e la tiene ben ferma sul microscopio? Quell'aggeggio marchiato Seben può essere utile solo per le macchine ad ottica fissa.

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 05 apr 2016, 16:32
da chimico05
Dopo circa 1 mese l'adattatore è arrivato e, sorpresa delle sorprese, non si adatta al microscopio!! Il diametro del "naso" è identico a quello dell'oculare, per cui ci poggia di sopra senza inserirsi al suo interno.

Si potrebbe modificare, limando alcuni mm e facendogli una filettatura esterna che agganci su quella interna del microscopio?
A chi dovrei rivolgermi?

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 06 apr 2016, 00:44
da Enotria
No fermati, per ora non modificare nulla.
Mi viene il dubbio che tu non lo stia usando in modo corretto.
Almeno prima posta qui sul Forum qualche foto del adattatore, che vediamo come è fatto.
Poi, piuttosto che limare o filettare, potrebbe andare meglio un manicotto che prenda entrambi fissandoli senza rovinare nulla, ma prima è bene vedere qualche tua foto.

:fiori:

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 07 apr 2016, 16:50
da chimico05
Questo è l'anello adattatore che mi è arrivato

Immagine


e questo è il modo in cui si poggia sul microscopio. Come vedete non aggancia assolutamente

Immagine

Un dettaglio della filettatura del microscopio

Immagine

Un dettaglio dell'oculare smontato

Immagine


Qui l'anello sulla destra dell'immagine precedente, che entra dentro l'adattatore che ho acquistato (ma dubito che questo mi aiuti in qualche modo...)

Immagine

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 08 apr 2016, 01:01
da Enotria
A me sembra che sia il porta oculare del tuo microscopio che non è standard, sembra più piccolo del normale.

Ad ogni modo, confermo quanto già detto: puoi unire le due parti con un manicotto con un paio di viti per il fissaggio, in questo modo non rovini nulla.
34i03tl.jpg
34i03tl.jpg (37.12 KiB) Visto 7174 volte
Se non hai la possibilità di usare un tornio, lo puoi costruire facilmente con strisce di cartoncino incollate con del Vinavil.

:fiori:

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 08 apr 2016, 12:45
da chimico05
Beh, considera che ci andrò a collegare una macchina fotografica da 650€ (solo body), quindi voglio lavorare in totale sicurezza, senza rischi per la macchina.
La filettatura la farei fare solo sull'adattatore, magari in una officina meccanica in zona che esegue lavorazioni al tornio.

Il manicotto di cui parli, si potrebbe in qualche modo realizzare, ma non rischio di avere problemi di tiraggio sulla macchina, ovvero di distanza tra sensore e ottica?

Re: Collegamento microscopio ottico-mirrorless APS-C

Inviato: 09 apr 2016, 00:43
da Enotria
chimico05 ha scritto: . . . ma non rischio di avere problemi di tiraggio sulla macchina, ovvero di distanza tra sensore e ottica?

Eccome che avrai problemi: il tuo microscopio non è standard, il tuo oculare non è standard, non sappiamo cosa ci vuoi collegare, non sappiamo in quale modo farai il collegamento e chiedi se avrai problemi ?

L'unica cosa che posso dirti è che, in qualche modo, certamente riuscirai a fare delle foto, ma come questo avverrà, lo vedrai solo facendo delle prove.

Se poi il tuo scopo è fare delle buone foto, il consiglio giusto è abbandonare il micro che hai e prenderne uno standardizzato, sarà molto più facile adattargli una fotocamera.

:fiori: