Pagina 1 di 1

Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 03 ott 2015, 19:16
da brunoror.1940
Le prime centrali idroelettriche realizzate nella prima metà del '900 sono autentici capolavori architettonici;
ne documento due.

Centrale idroelettrica di Arlia di Fivizzano (MS)

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 03 ott 2015, 19:18
da brunoror.1940
Centrale idroelettrica di Bosco di Corniglio (PR)

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 03 ott 2015, 19:19
da brunoror.1940
ancora centrale di Bosco di Cornglio

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 03 ott 2015, 21:36
da Enrico Banfi
Le centrali idroelettriche sono in massima parte vere opere di arte architettonica, mirabilmente inserite nella natura da cui attingono energia. In Lombardia ce ne è tante; una delle più belle è, per esempio, quella di Trezzo sull'Adda (MI) http://prolocotrezzo.milanosocialmedia. ... 6613_o.jpg. :bye:

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 05 ott 2015, 12:02
da am78
La centrale sillano 1 (1957) costruita per utilizzare le acque del Serchio in alta Garfagnana (vicino al parco dell'orecchiella) prende acqua dallo splendido lago di Vicaglia. Costruita a picco sullo strapiombo è raggiungibile solamente con un ponte metallico che scavalca lo strapiombo

http://www.progettodighe.it/forum/viewt ... =15&t=1295

Immagine

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 05 ott 2015, 14:58
da cinerino
Ho le foto delle belle centrali Esterle e Bertini nel Parco Adda nord, e funzionano ancora! Nei primi del '900 la Bertini era la più grande d'Europa, con 8 turbine. Ho visitato la Bertini con la scuola, conservano ancora le vecchie turbine e i vecchi alternatori (nella sezione museo)

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 07 ott 2015, 00:27
da Anja
Sembrano ville patrizie. Oggi le case che costruiscono sembrano baracche..
:bye: anja

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 07 ott 2015, 09:31
da Enrico Banfi
Proprio così! :bye:

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 07 ott 2015, 11:49
da am78
Visto che il precedente post era un po fuori tema

La centrale di Zogno e di Moio de Calvi

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 07 ott 2015, 11:58
da am78
Ma fecero anche centrali meno belle, come quella di trezzo che non si sposa con il paesaggio

;)

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 07 ott 2015, 23:14
da Garabombo
A me però ;) Trezzo non dispiace... una sorta di tempio d'estremo oriente adagiata sulla sponda del fiume.

Significative anche le centrali valtellinesi anni '20. Anche la diga del Lago di Venina è particolarmente inusuale ed elegante.

:bye:
C.

Re: Centrali idroelettriche anni '30: che capolavori!

Inviato: 08 ott 2015, 16:37
da am78
Garabombo ha scritto:A me però ;) Trezzo non dispiace... una sorta di tempio d'estremo oriente adagiata sulla sponda del fiume.
In un altro posto (senza castello) non mi sarebbe parsa stonata
;)