Aytoniaceae: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi (Marchantiophyta)

Moderatori: rededivad, Gabriele Berta, Elia

Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Aytoniaceae: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi (Marchantiophyta)

Messaggio da Pedro »

Aytoniaceae: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi (Marchantiophyta)
Tivoli (RM), 250 m, ago 2015
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro

E' la prima volta che mi cimento in questo campo, e non so se ho sbagliato o meno nella determinazione di questa pianta.
Allegati
IMG_5970-001.JPG
IMG_5970-001.JPG (198.47 KiB) Visto 1038 volte
IMG_5970-002.JPG
IMG_5970-002.JPG (188.39 KiB) Visto 1038 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Aytoniaceae: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi (Marchantiophyta)

Messaggio da Pedro »

Foto N°3 e Foto N°4

Aytoniaceae: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi (Marchantiophyta)
Tivoli (RM), 250 m, ago 2015
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
Allegati
IMG_5971-001.JPG
IMG_5971-001.JPG (191.51 KiB) Visto 1037 volte
IMG_5970.JPG
IMG_5970.JPG (170.37 KiB) Visto 1037 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Rispondi

Torna a “Briofite”