Pagina 1 di 1

Geometridae: Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775)

Inviato: 08 ago 2015, 10:35
da Franco Giordana
Così mi pare. Posata su un vetro di una finestra di casa mi ha permesso di fotografarla recto et verso.
Pensavo che dal sotto si vedesse in trasparenza il disegno che appare dal sopra, ma con mia sorpresa non è così.

Crema (CR), 72 m, ago 2015
Foto di Franco Giordana

Re: Geometridae: Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775)

Inviato: 08 ago 2015, 16:39
da Carlo Monari
Ho qualche perplessità, perchè nelle immagini che ho trovato il disegno alare (solo recto) non è mai perfettamente coincidente. Peraltro in quelle stesse immagini c'è una notevole diversità, e somiglianze convincenti con altre specie non ne ho trovate; in ogni caso questo non è il mio campo e non mi sento di esprimere giudizi. Quel che è certo è che il nome è leggermente diverso: Cyclophora (Cyclophora) annularia (Fabricius 1775).

Re: Geometridae: Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775)

Inviato: 08 ago 2015, 21:26
da Franco Giordana
Grazie Carlo, correggo il titolo. Anche il disegno a cui mi sono riferito è leggermente diverso, ma le macchie (che si vedono meglio nel verso) sono più irregolari che nel modello, ma sono al posto giusto, così come grosso modo le altre ornamentazioni.
Certo vengono create specie anche su basi molto più esili, almeno in botanica...
Franco

Re: Geometridae: Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775)

Inviato: 15 nov 2020, 19:35
da ClaudioF
Si tratta di Ascotis selenaria:
http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Ascotis_Selenaria
Questa è C. annularia:
http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Cyc ... _Annularia
Cordiali saluti,
Claudio Flamigni