Pagina 1 di 1

Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ? $

Inviato: 01 lug 2015, 22:11
da dpalermo
Onagraceae: Garofanino trifogliato
Roccamandolfi (IS), 1500 m, giu 2015
Foto di Donato Palermo

E. montanum con foglie mediane in verticilli di tre.

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock.

Inviato: 01 lug 2015, 22:12
da dpalermo
.

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock.

Inviato: 02 lug 2015, 13:46
da rededivad
Penso che possa essere considerato proprio un individuo stentato di E. alpestre.

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ?

Inviato: 20 dic 2023, 16:04
da Daniela Longo
Poiché si tratterebbe di novità per MOL, riporto in Che pianta è per ulteriori conferme.
Daniela

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ?

Inviato: 20 dic 2023, 16:49
da F. Fen.
Singolo individuo o intero popolamento? La chiave di Pignatti riporta il solo E. alpestre con 3-4 fg. cauline verticillate. Rimango sintonizzato.
:bye: franco

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ?

Inviato: 21 dic 2023, 18:25
da dpalermo
F. Fen. ha scritto: 20 dic 2023, 16:49 Singolo individuo o intero popolamento? La chiave di Pignatti riporta il solo E. alpestre con 3-4 fg. cauline verticillate. Rimango sintonizzato.
:bye: franco
Ricordo bene il luogo di ritrovamento della pianta: pochi individui all'ombra di un faggio ai margini del bosco.
Tutto corrisponde alla descrizione del Pignatti tranne lo stimma che dalle foto, suppure non nitide, sembra essere a 4 lobi..
:bye: :bye:

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ?

Inviato: 21 dic 2023, 20:03
da F. Fen.
Non ho alternative a quanto proposto, peccato non poter dire ricca popolazione con numerosi individui.
:bye: franco

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ?

Inviato: 04 gen 2024, 11:08
da Servodio
Confermiamo? Novità per il Molise.

Sergio :bye:

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ? +MOL

Inviato: 04 gen 2024, 22:16
da Alessandro
Certo che è un po' strano come E. alpestre , foglie, stimma, pelosità e portamento

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ? +MOL

Inviato: 05 gen 2024, 10:06
da Alessandro
Non vorrei fosse un caso anomalo di E. montanum con verticilli a 3 foglie. Tutte le Flore che ho consultato danno E. alpestre con stimma clavato

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ? +MOL

Inviato: 05 gen 2024, 12:43
da F. Fen.
Alessandro ha scritto: 05 gen 2024, 10:06 Non vorrei fosse un caso anomalo di E. montanum con verticilli a 3 foglie. Tutte le Flore che ho consultato danno E. alpestre con stimma clavato
Sono d'accordo, pochi individui potrebbero esserlo. In mancanza di una "vera" popolazione toglierei + MOL. Per me indeterminabile.
:bye: franco

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ? +MOL

Inviato: 05 gen 2024, 13:19
da Merli Marco
F. Fen. ha scritto: 05 gen 2024, 12:43
Alessandro ha scritto: 05 gen 2024, 10:06 Non vorrei fosse un caso anomalo di E. montanum con verticilli a 3 foglie. Tutte le Flore che ho consultato danno E. alpestre con stimma clavato
Sono d'accordo, pochi individui potrebbero esserlo. In mancanza di una "vera" popolazione toglierei + MOL. Per me indeterminabile.
:bye: franco
Certamente concordo

Ciao Marco

Re: Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. ? $

Inviato: 20 gen 2024, 10:51
da Servodio
-> irrisolti $