Pagina 1 di 1

Piccola stazione meteo

Inviato: 01 apr 2013, 19:25
da luirig
Molto utile questa piccola stazione meteo.
Per Pasqua aveva previsto pioggia, e così è stato.

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 02 apr 2013, 06:39
da Adriano Bruna
Bella passione anche questa! Anch'io ne ho una, l'ho messa in rete un paio d'anni fa, ecco il link:
http://my.meteonetwork.it/station/fvg053/

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 02 apr 2013, 10:39
da rededivad
Interessante argomento.
Adriano che strumenti usi per la tua stazione?
:bye:

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 04 apr 2013, 18:23
da Adriano Bruna
nella foto allegata noti gli strumenti che ho, mentre per la direzione e velocità del vento li ho sul tetto. E' una stazione della De Agostini, ha costato parecchio ed è stata molto discussa, comunque al momento va bene! I confronti con le stazioni Osmer regionali sono buoni!
Adr.

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 04 apr 2013, 19:12
da rededivad
Siccome non me ne intendo molto del settore, potresti dirmi cosa corrispondono gli strumenti della foto?
Grazie.

:bye:

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 05 apr 2013, 15:24
da Adriano Bruna
sulla destra, protetto, c'è il termoigrometro, cioè il misuratore della temperatura e umidità, in alto un pannellino solare che alimenta la ventola posta sopra il termoigrometro, a sinistra il pluviometro. Tutti i dati vengono mandati ad una centralina che ho in casa, questa è collegata al pc e tramite due siti meteo, Meteonetwork e Wunderground tutti i dati in tempo reale vanno in rete.
Adr.

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 18 giu 2013, 10:24
da rededivad
Dopo oltre un decennio di onorato servizio la piccola stazione metero che mi era stata regalata ha cominciato a fare le bizze.
Deve fare qualche falso contatto perchè comincia ad andare avanti all'infinito beepando a tutto spiano (mi ha già svegliato un paio di volte di notte).
Allora mi sto guardando intorno per prenderne un'altra, niente di particolare di livello base.
Tipo questa:

http://www.amazon.it/Oregon-808HG-Stazi ... ione+meteo

O magari anche qualcosa di meno costoso, perchè questa sarebbe un po' cara rispetto a quello che voglio spendere.

Avete consigli a riguardo

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 18 giu 2013, 10:26
da luirig
Mi pare che quella indicata non misura la pressione.

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 18 giu 2013, 10:33
da rededivad
Devo guardare meglio, ma in effetti non mi pare di vedere la pressione.
La misura della pressione mi interesserebbe.
La tua Luigi quanto ha costato più o meno?

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 18 giu 2013, 10:45
da luirig
Circa 90 Euro, compreso il sensore esterno.
Ah, che meraviglia poter controllare anche di notte anche la temperatura e l'umidità esterna!

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 18 giu 2013, 17:36
da rededivad
Grazie Luigi.
La mia vecchia stazioncina è un Oregon e pensavo di rimanere su questa marca.
Dopo un po' di controlli mi pare un buon modello questa:

OREGON SCIENTIFIC Stazione meteo BAR388HG
http://it.oregonscientific.com/cat-Mete ... cB8JxVDu5k

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 20 giu 2013, 08:45
da luirig
Anche questa mi pare che non abbia il barometro, che non può mancare in questo tipo di apparecchiature.

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 20 giu 2013, 19:15
da rededivad
Anche la Ziel ha una serie di stazioni meteo:

http://www.ziel.it/catalogue.php?id_cat ... ng=it&pg=1

Una completa di tutto è la polaris 90:

http://www.ziel.it/product.php?lang=it& ... &id_pro=91

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 20 giu 2013, 19:32
da luirig
Se ti può essere utille, la mia stazione è una Velleman
Ma che lentezza penosa oggi in questo forum!

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 09 lug 2013, 01:05
da Enotria
Seguendo l'esempio di molti partecipanti al Forum, anch'io ho appena installato una piccola stazione barometrica.

Nessuna pretesa seria, solo per avere una migliore informazione di quello che succede attorno a me e per mantenere un piccolo archivio storico di dati meteo ben localizzati.

La scelta è stata la PCE-FWS 20.

Nel giro di una mattina ho montato il tutto: la posizione non è perfetta, è parzialmente schermata al vento di NE, ma li dov'è sta benissimo e, nel mio caso, è inutile cercare la perfezione, non mi serve.
Stazione meteo modello PCE-FWS 20
Stazione meteo modello PCE-FWS 20
Stazione Meteo.JPG (77.4 KiB) Visto 5967 volte



Quello che è più interessante è che al prezzo di una limitata consolle, ottengo un orologio radio controllato, una stazione meteo con tutti i principali parametri della meteorologia, il collegamento al PC per le analisi statistiche ed i grafici temporali e, molto utile ad un curioso come me, la possibilità di estrarre i tantissimi dati rilevati per poi elaborarli in modo totalmente libero con Excel o con altri simili software.

La stazioncina è stata ultimamente migliorata in alcuni componenti e gli è stata aggiunta la alimentazione autonoma mediante un piccolo pannello solare che mantiene cariche le batterie della sezione esterna. Anche la consolle interna ora ha un consumo minimo in quanto può essere collegata al PC mediante la presa USB, dalla quale preleva l'alimentazione quando è acceso.


In conclusione, ne sono più che soddisfatto. Non sarà il massimo della precisione, ma è un ottimo compromesso fra spesa e risultati e consente di ottenere già una buona conoscenza dei fenomeni meteo locali.

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 11 lug 2013, 14:44
da rededivad
Tempo fa ho interpellato un mio conoscente che si interessa di metereologia il quale mi ha riportato quanto segue.

"Allora, la temperatura esterna va misurata al sole (e non all'ombra, come molti erroneamente credono).Il problema è che, per avere temperature attendibili, il sensore va schermato.
Quindi o si prende una stazione semiprofessionale (e si va dai 300€ in sù), che hanno già lo schermo solare integrato, altrimenti va bene una qualsiasi stazione amatoriale, però bisogna comprare/costruirsi lo schermo solare."

Ecco il link per costruire uno schermo solare fatto in casa:

http://sacilemeteo.altervista.org/schermo.html

Re: Piccola stazione meteo

Inviato: 06 set 2013, 18:56
da rededivad
La mia vecchia stazione Oregon Scientific ha ormai dato definitivamente forfait, dopo aver mostrato segni di ripresa per oltre un mese... pace all'anima sua :cry:
Avevo provato a sostituirla con un Oregon BAR 808HG (prezzo 58.98 euro su amazon.it), che mi ha molto deluso e che ho restituito.

Casualmente qualche settimana fa ha trovato, sempre su amazon.it Hama 00076045 Stazione meteorologica elettronica "EWS-800" ad un prezzo veramente modesto (39.98 euro) e per il poco che l'ho provata mi è parso un buon acquisto, in rapporto soprattutto al prezzo contenuto:
- ha temperatura e umidità sia interni che esterni;
- su quello esterno c'è il display anche per vederli sul dispositivo (in molti non è così);
- il modulo interno riesce a beccare bene quello esterno nonostante la distanza di 15 m e vari muri di mezzo;
- ha il barometro;
- la precisione del termometro e dell'igrometro, da quello che ho potuto verificare, è più che discreta;
- le previsioni invece sono meno affidabili, ma d'altronde non l'ho mai usato per quello;
- l'orologio radiocontrollato.
Per ora sono soddisfatto di questo acquisto parsimonioso.