Pagina 1 di 1

Ochrophyta: Turbinaria ornata (Turner) J.Agardh - Mauritius

Inviato: 19 mar 2013, 21:17
da Enrico Banfi
Turbinaria ornata (Turner) J. Agardh
Sargassaceae (regno: Chromoalveolata, phylum: Heterokontophyta, classe: Phaeophyceae, ordine: Fucales)
Pointe aux Canonniers (Mauritius), -5 - 0 m, feb 2013
Foto di Enrico Banfi

Alga bruna (clorofilla C) dei mari tropicali, con ciclo vitale diplonte come gli animali (la fase aploide, cioè le cellule con numero cromosomico dimezzato, è rappresentata unicamente dai gameti), parente dei sargassi, delle Cystoseira e dei Fucus presenti anche lungo le nostre coste. Le caratteristiche espansioni a forma di imbuto appiattito e dentato (pneumatocisti) contengono aria e servono alla "pianta" per mantenere una posizione subacquea verticale quando è attaccata al suo substrato e per galleggiare quando viene strappata e trasportata dalle acque marine. Indigena del reef corallino nel Pacifico meridionale e nell'Oceano Indiano, si comporta talora da invasiva (per es. a Tuamotu, Polinesia francese) laddove adotta la così detta strategia r di Grime, cioè quando trova atolli e scogliere degradati, dove la competizione è ridotta.

Re: Ochrophyta: Turbinaria ornata (Turner) J.Agardh - Mauritius

Inviato: 19 mar 2013, 21:19
da Enrico Banfi
Turbinaria ornata (Turner) J. Agardh

Re: Ochrophyta: Turbinaria ornata (Turner) J.Agardh - Mauritius

Inviato: 19 mar 2013, 21:20
da Enrico Banfi
Turbinaria ornata (Turner) J. Agardh

Re: Ochrophyta: Turbinaria ornata (Turner) J.Agardh - Mauritius

Inviato: 24 dic 2015, 20:17
da Marco Grandis
Da spostare nelle Alghe? In 'Paese che vai' non è possibile iscrivere questa specie. M

Re: Ochrophyta: Turbinaria ornata (Turner) J.Agardh - Mauritius

Inviato: 24 dic 2015, 21:06
da Enrico Banfi
Si, Marco, grazie! :bye: