Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Moderatori: F. Fen., rededivad

Rispondi IPFI
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da gianluca »

trovata sui prati che circondano il Lago della Duchessa, Lazio.
siamo a 1780m ca, praterie d'alta quota con abituale pascolo.
le piante alte tra i 20 e i 30 cm e con il vento non stavano ferme un attimo!!!!
mi date una dritta?

grazie

Borgorose (RI), 1780 m, lug 2011
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
Poacea 1.JPG
Poacea 1.JPG (157.52 KiB) Visto 1126 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da gianluca »

Borgorose (RI), 1780 m, lug 2011
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
poacea 2.JPG
poacea 2.JPG (137.43 KiB) Visto 1125 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da gianluca »

Borgorose (RI), 1780 m, lug 2011
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
Poacea 3.JPG
Poacea 3.JPG (123.38 KiB) Visto 1125 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da gianluca »

Borgorose (RI), 1780 m, lug 2011
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
Poacea 5.JPG
Poacea 5.JPG (155.67 KiB) Visto 1124 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da gianluca »

Borgorose (RI), 1780 m, lug 2011
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
poacea 6.JPG
poacea 6.JPG (120.36 KiB) Visto 1124 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da Enrico Banfi »

Su Festuca penso sia meglio risponda chi di competenza.

Enrico
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da gianluca »

Festuca.....
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Anche per me Festuca sensu stricto.
Tuttavia, senza osservare una sezione trasversale delle innovazioni, è un'ardua impresa anche inquadrare il gruppo...
Può non essere "gradevole" a dirsi in ambito naturalistico, ma quando si tratta di festuche è sempre bene sradicarle per bene, cercando di stare attenti a raccogliere una zolla (non necessariamente grande) comprendente più culmi con l'ausilio di una piccola vanga o zappetta, al fine di non avere dubbi sul portamento della pianta (cespitosa, rizomatosa, etc.) e di essere certi che il campione includa anche le innovazioni.
Ciao,

Nicola
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da Enrico Banfi »

Area geografica, habitat e reste abbastanza lunghette (possono arrivare a 3 mm?) mi fanno pensare a Festuca macrathera (Hack.) Markgr.-Dannenb., ma per vedere se almeno non abbiamo cannato il gruppo (sect. Aulaxyper) occorre vedere, come dice Nicola, le sezioni fogliari e lo spessore delle lamine dei getti sterili, oltre alle ligule e alle guaine.

Enrico
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da gianluca »

se io avessi la capacità di riconoscere le Festuche vi assicuro che mi guarderei bene dal fotografarle. tra l'altro avevo pure preso un paio di campioni, ma non come indicato da Nicola, e quindi credo che siano inutili.
sul sito della riserva si parla di F. dimorpha e F. nigrescens, ma non mi sembra che possano essere.
il taxon proposto da Enrico, che corrisponde in IPFI e nella flora del Lazio a Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini è segnalato anch'esso in zona.
mi vado a cercare descrizioni ed iconografie.
per adesso grazie
:bye:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15757
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da F. Fen. »

Mentre scorrevo le IMG, senza alcuna pretesa di conoscere questa sp. e di rispondere, ho pensato tra me e me "....assomiglia assai alla ns. Festuca violacea (sensu Pignatti) del Gavia...."
Impressioni...
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da Enrico Banfi »

Sì, nel caso la specie fosse lei (ma, appunto, non è affatto detto), il nome giusto è quello di IPFI (non mi ricordavo più la nomenclatura della revisione di Foggi e Graziano Rossi).

Enrico
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Festuca violacea Schleich. ex Gaudin subsp. italica Foggi, Graz. Rossi & Signorini?$

Messaggio da Enrico Banfi »

Per ricollegarmi all'osservazione di Franco: sì, la nostra violacea lombarda, secondo le revisioni postpignattiane, dovrebbe poi essere F. melanopsis Foggi, Graz.Rossi & Signorini. Io l'ho presente abbondante in certi tratti delle Orobie.

Enrico
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”