Pagina 1 di 1

Aquilegia einseleana F.W.Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:33
da Micogian
Una spedizione di questo pomeriggio in Val Tramontina (Prealpi Carniche) con Severino, Ennio, Adriano, Graziano ed io ha avuto successo.
Eravamo alla ricerca di Aquilegia thalictrifolia, eccola

Gianni :bye:

Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:34
da Micogian
Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:34
da Micogian
Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:35
da Micogian
Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:37
da Micogian
Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Le foglie...

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:38
da Micogian
Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:39
da Micogian
Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2010, 21:40
da Micogian
Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy
Ranunculaceae
Tramonti di Sopra (PN), giu 2010
Foto di Gianni Dose

Re: Aquilegia einseleana F.W. Schultz

Inviato: 07 giu 2018, 10:37
da Garabombo
Dal Nuovo Pignatti e dalla monografia di Nardi (2015) si desume che Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy è da includere in A. einseleana F.W. Schultz.
La densa pelosità e ghiandolosità non è ritenuto carattere distintivo permanente (si citano anche prove di coltivazione del nostro Franco Fenaroli).
Nardi è più categorico nell'eliminazione di questa entità riferendosi a complesse introgressioni tra A. confusa e A. einseleana e financo A. atrata.
Il Nuovo Pignatti (Aquilegie a cura di Marchetti e Fior) la considera entro la variabilità di A. einseleana in attesa di nuovi approfondimenti.

Questo post andrebbe perciò ricondotto ad A. einseleana F.W. Schultz pur mantenendo la citazione di Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy [dizione: include Aquilegia thalictrifolia Schott & Kotschy ]

:bye:
C.