Pagina 1 di 2

Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:12
da gianluca
Domenica di marzo, niente pioggia e in centro c'è la maratona. Noi decidiamo di fare un pic-nic nel Parco degli Acquedotti, area verde facente parte del Parco Regionale dell'Appia Antica così chiamato per i ben sette acquedotti monumentali che lo attraversano.
L'idea è di fotografare qualche bel fiore con sullo sfondo le rovine.

come ideale porta d'entrata un'arcata maltrattata da ignoti

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo. {ID 2979}

Inviato: 04 apr 2010, 21:14
da gianluca
appena lo sguardo si apre su quello che resta di un largo tratto di campagna romana l'attenzione viene rapita da una brassicacea con fiori molto colorati

Eruca vesicaria (L.) Cav.
Parco degli Acquedotti, Roma (RM)
Foto di Gianluca Nicolella

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:15
da gianluca
Eruca vesicaria (L.) Cav.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo. {ID 4869}

Inviato: 04 apr 2010, 21:17
da gianluca
e proprio lì vicino la mia prima pianta di lupini

Lupinus angustifolius L.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:17
da gianluca
fra non molto mostrerà i suoi bellissimi fiori azzurri

Lupinus angustifolius L.

Anchusa undulata L. subsp. hybrida (Ten.) Bég.

Inviato: 04 apr 2010, 21:19
da gianluca
altra pianta molto diffusa in questo momento è la Buglossa ibrida. A Roma la si rinviene ovunque, anche sui marciapiedi

Anchusa undulata L. subsp. hybrida (Ten.) Bég.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:20
da gianluca
Anchusa undulata L. subsp. hybrida (Ten.) Bég.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:20
da gianluca
...i fiori da vicino...

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:21
da gianluca
e lungo il sentiero ancora la Rucola

Eruca vesicaria (L.) Cav.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:28
da gianluca
intorno al fossato che percorre l'area verde le piante ancora non sono fiorite.
mi stupisce la presenza di un cipero ornamentale che avevo visto solo in altre Ville cittadine. Qui invece non penso che l'abbiano piantato.

Cyperus involucratus Rottb.

Cyperus alternifolius L. subsp. flabelliformis Kük.

Inviato: 04 apr 2010, 21:29
da gianluca
Cyperus involucratus Rottb.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:32
da gianluca
l'ambiente è davvero affascinante e gli acquedotti offrono scorci indimenticabili

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:33
da gianluca
questo tratto poi sembra non avere fine

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:34
da gianluca
mi dedico allora alla realizzazione di qualche "quadretto"

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:35
da gianluca
le volte dell'acquedotto rappresentano un'ideale cornice

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo. {ID 1261}

Inviato: 04 apr 2010, 21:37
da gianluca
ma ci sono ancora piante da fotografare ed anche se abbastanza comuni qui per me hanno tutto un altro fascino

Borago officinalis L.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:37
da gianluca
Borago officinalis L.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo. {ID 7364}

Inviato: 04 apr 2010, 21:38
da gianluca
Smyrnium olusatrum L.

Narcissus tazetta L. subsp. tazetta

Inviato: 04 apr 2010, 21:41
da gianluca
un bel pò di tempo lo perdo su una collinetta piena di narcisi.

Narcissus tazetta L. subsp. tazetta

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:41
da gianluca
Narcissus tazetta L. subsp. tazetta

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:42
da gianluca
e nell'avvicinarmi per una foto un pò più artistica...

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:43
da aldo
Bellissima documentazione :applauso:
Ciao e Buona Pasqua
Aldo

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo. {ID 8218}

Inviato: 04 apr 2010, 21:45
da gianluca
vedo delle piante mai incontrate prima, ma che riconosco dall'odore. Si tratta di Fave, più in là ci sono dei campi coltivati, questi esemplari devono essere "scappati"

Vicia faba L.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:46
da gianluca
Vicia faba L.

Re: Il Parco degli Acquedotti (Roma) a marzo.

Inviato: 04 apr 2010, 21:46
da gianluca
belli i fiori, non trovate?

Vicia faba L.