Pagina 1 di 1

Rumex acetosella? #

Inviato: 29 apr 2024, 18:42
da papy55
Bassa dei Bonomi, Volta Mantovana (MN), 50 m, apr 2024, 45.3337°N 10.7125°E
Foto di Giorgio Mazzi

Grazie per ogni suggerimento. Buona serata.

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 29 apr 2024, 18:43
da papy55
Altra foto

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 13 mag 2024, 09:37
da Servodio
Nessun parere?

Sergio :bye:

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 13 mag 2024, 14:13
da Alessandro
Non hai una foto delle foglie basali? sono inconfondibili

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 13 mag 2024, 19:19
da papy55
Purtroppo no, Alessandro. Il guaio è, per un dilettante come me, che non so mai quali sono i caratteri peculiari che consentono l'identificazione di una specie dall'altra. :cry: Pazienza. Grazie comunque del passaggio. :bye:

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 14 mag 2024, 14:54
da Alessandro
Comunque i fiori sono i suoi (guardando in Galleria), se l'hai trovata su terreno acido magari vicino a qualche roccia , penso che possiamo aggiudicarla
PS. quanto sono alte le piante?

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 15 mag 2024, 09:18
da papy55
In realtà, Alessandro l'ho trovata sul bordo di una canaletta d'irrigazione. Probabilmente sono solo i fiori di Rumex Acetosa prima della fruttificazione ( ce n'erano nelle vicinanze). Per questa volta credo sia meglio metterla tra i casi irrisolti. L'anno prossimo presterò più attenzione. Grazie Buona giornata.

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 15 mag 2024, 10:50
da Alessandro
Ok , comunque Rumex acetosella ha piante piuttosto basse e vive sopra tutto su terreni asciutti e poveri

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 15 mag 2024, 11:59
da Marinella Zepigi
papy55 ha scritto: 13 mag 2024, 19:19 Purtroppo no, Alessandro. Il guaio è, per un dilettante come me, che non so mai quali sono i caratteri peculiari che consentono l'identificazione di una specie dall'altra. :cry: Pazienza. Grazie comunque del passaggio. :bye:
Nel dubbio, fotografa tutto, senza eradicare le piante e non sbagli mai :fiuuuu:

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 15 mag 2024, 12:50
da papy55
Grazie, Marinella. Terrò in debito conto il tuo prezioso suggerimento. Buon lavoro.

Re: Rumex acetosella?

Inviato: 30 mag 2024, 09:35
da Servodio
-> irrisolti