Erythronium dens-canis L.

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15960
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Erythronium dens-canis L.

Messaggio da Daniela Longo »

Erythronium dens-canis L.
Alpe Sisa, Montoggio (GE), 820 m, mar 2024, 44.4847° N 9.0392° E
Foto di Daniela Longo

Prove di macro al buio...
Allegati
DSC_0307.jpg
DSC_0307.jpg (46.62 KiB) Visto 72 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15960
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Erythronium dens-canis L.

Messaggio da Daniela Longo »

Erythronium dens-canis L.
Alpe Sisa, Montoggio (GE), 820 m, mar 2024, 44.4847° N 9.0392° E
Foto di Daniela Longo
Allegati
DSC_0308.jpg
DSC_0308.jpg (35.28 KiB) Visto 71 volte
DSC_0306.jpg
DSC_0306.jpg (38.81 KiB) Visto 71 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”