Dactylorhiza maculata (L.) Soó

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 138435
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1375
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Dactylorhiza maculata (L.) Soó

Messaggio da Barbadoro »

D. maculata subsp. fuchsii ?
Monte Catria (PG), 1100 m, giu 2012
Foto di Franco Barbadoro
Allegati
Dactylorhiza-13580B.jpg
Dactylorhiza-13580B.jpg (30.88 KiB) Visto 133 volte
Dactylorhiza-13580A.jpg
Dactylorhiza-13580A.jpg (34.21 KiB) Visto 133 volte
mauro
Messaggi: 4724
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.?

Messaggio da mauro »

Pure in questo caso lo sperone piuttosto grosso indirizza verso D. saccifera.
Anche questa pianta o piante sono da assegnare molto probabilmente a popolazioni con caratteri intermedi tra 'fuchsii' e 'saccifera'.
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1375
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.?

Messaggio da Barbadoro »

Grazie ancora!
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”