Pagina 1 di 1

Geranium sibiricum L.

Inviato: 18 ago 2023, 16:22
da rededivad
Specie che mancava in galleria

Geranium divaricatum Ehrh.
Geraniaceae: Geranio divaricato
Tirano (SO), 550 m, lug 2023
Foto di Davide Tomasi

Re: Geranium divaricatum Ehrh.

Inviato: 18 ago 2023, 16:22
da rededivad
.

Re: Geranium divaricatum Ehrh.

Inviato: 18 ago 2023, 16:22
da rededivad
.

Re: Geranium divaricatum Ehrh.

Inviato: 18 ago 2023, 16:23
da rededivad
.

Re: Geranium divaricatum Ehrh.

Inviato: 18 ago 2023, 16:23
da rededivad
.

Re: Geranium divaricatum Ehrh.

Inviato: 18 ago 2023, 16:23
da rededivad
.

Re: Geranium divaricatum Ehrh.

Inviato: 19 ago 2023, 16:57
da pierfranco
domanda:
i peli riflessi, i peduncoli fiorali, ginocchiati,con due brattee, petalo non bilobo,
l'ho sempre archiviato come G. sibiricum.
dove commetto l'errore ??? :wall:
Grazie
pierfranco

Re: Geranium divaricatum Ehrh.

Inviato: 19 ago 2023, 20:18
da F. Fen.
pierfranco ha scritto: 19 ago 2023, 16:57 domanda:
i peli riflessi, i peduncoli fiorali, ginocchiati,con due brattee, petalo non bilobo,
l'ho sempre archiviato come G. sibiricum.
dove commetto l'errore ??? :wall:
Grazie
pierfranco
Suggerisco di fare un giro in "Che pianta è?" , al volo pure io avevo pensato G. sibiricum (nel BS lo ricordo presente all'Aprica) ma non conoscendo G. divaricatum non avevo fatto commenti. Qualcuno esperto del genere saprà identificarlo meglio di me.
:bye: franco

Re: Geranium divaricatum Ehrh. o G. sibiricum ?

Inviato: 21 ago 2023, 07:18
da Alessandro
Anche per me G. sibiricum

Re: Geranium divaricatum Ehrh. o G. sibiricum ?

Inviato: 21 ago 2023, 07:28
da Marinella Zepigi
Anche per me G. sibiricum

Re: Geranium divaricatum Ehrh. o G. sibiricum ?

Inviato: 21 ago 2023, 20:45
da Merli Marco
Sicuramente ci troviamo davanti a Geranium sibiricum

Saluti Marco