Pagina 1 di 2

Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 09 ago 2023, 14:18
da augusto crippa
Parco di Monza (MB), 150 m, ago 2023
Foto di Augusto Crippa

Re: Asteraceae (probabile Serratula)

Inviato: 09 ago 2023, 14:47
da Valerio Lazzeri
Mi verrebbe da dire che si tratta di una Klasea (ex Serratula)
su due piedi potrebbe essere questa, anche se il capolino mi pare più grande: https://www.inaturalist.org/observation ... iew=&page=

Nel caso posso chiedere un parere a chi può conoscerla di prima mano

Re: Asteraceae (probabile Serratula)

Inviato: 09 ago 2023, 15:40
da Silvio Colombo
Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz ? Sarebbe una nuova specie per l'Italia.
:bye: Silvio

Re: Asteraceae (probabile Serratula)

Inviato: 10 ago 2023, 06:03
da vito50
Ciao Augusto,
ti ricordo che i dati stazionali devono essere riportati nel formato indicato a questo link:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 41&t=26432.
Grazie
:bye: Vito

Re: Asteraceae (probabile Serratula)

Inviato: 14 ago 2023, 08:37
da Valerio Lazzeri
Augusto, dovresti modificare i dati come suggerito da Vito.

Le medesime foto sono state postate anche su iNaturalist, così ho potuto chiedere un parere a dei botanici che avevano già fotografato questa pianta. Hanno risposto in due, confermando l'identificazione come K. quinquefolia.

Magari, sarebbe auspicabile che Augusto raccogliesse un campione della pianta rappresentativo per l'identificazione (direi la parte del fusto dalla metà in su con qualche foglia caulina e i capolini) da depositare presso un erbario. Non c'è bisogno di sradicare la pianta.

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 14 ago 2023, 14:14
da Daniela Longo
Ciao Augusto.
Hai avuto modo di raccogliere un campione?
Sei anche assolutamente certo che si tratti di piante assolutamente spontanee, visto che le hai trovate in un parco?
Prima di dichiarare novità per l'Italia attendo tua conferma sia della spontaneizzazione sia della raccolta del campione.
Lo puoi inviare a

Gabriele Galasso
Museo di Storia Naturale, Sezione di Botanica
Corso Venezia 55
20121 Milano


Daniela

Re: Asteraceae (probabile Serratula)

Inviato: 14 ago 2023, 19:23
da Merli Marco
Silvio Colombo ha scritto: 09 ago 2023, 15:40 Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz ? Sarebbe una nuova specie per l'Italia.
:bye: Silvio
Fondamentale sapere lo status della popolazione

Ciao Marco

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 14 ago 2023, 19:26
da Merli Marco
Daniela Longo ha scritto: 14 ago 2023, 14:14 Ciao Augusto.
Hai avuto modo di raccogliere un campione?
Sei anche assolutamente certo che si tratti di piante assolutamente spontanee, visto che le hai trovate in un parco?
Prima di dichiarare novità per l'Italia attendo tua conferma sia della spontaneizzazione sia della raccolta del campione.
Lo puoi inviare a

Gabriele Galasso
Museo di Storia Naturale, Sezione di Botanica
Corso Venezia 55
20121 Milano


Daniela
Si Daniela, fondamentale è la revisione di Gabriele Galasso

Ciao Marco

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 18 ago 2023, 17:01
da augusto crippa
Parco di Monza lat-long 45.595791, 9.282906 un centinaio di piante su un'area abbastanza ombreggiata di ca.100 m2
I capolini hanno un diametro di 30...35 mm
{F 7204}
{F 7204}
Klasea quinquefolia 1.JPG (199.62 KiB) Visto 1265 volte
{F 7204}
{F 7204}
Klasea quinquefolia 4.JPG (98.69 KiB) Visto 1265 volte

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 18 ago 2023, 17:04
da augusto crippa
Klasea quinquefolia
{F 7204}
{F 7204}
Klasea quinquefolia 2.JPG (135.16 KiB) Visto 1265 volte
{F 7204}
{F 7204}
Klasea quinquefolia 6.JPG (111.37 KiB) Visto 1265 volte

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 18 ago 2023, 17:08
da augusto crippa
Klasea quinquefolia - Capolini diametro 30...35 mm
{F 7204}
{F 7204}
Klasea quinquefolia 3.jpg (70.28 KiB) Visto 1263 volte

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 18 ago 2023, 19:54
da GalassoMSNM
Grazie, davvero interessante!
Con Rodolfo Gentili di Milano-Bicocca abbiamo un paio di assegniste che stanno censendo la Flora del Parco di Monza e predisponendo un erbario del Parco. Giro a loro il link del post per mettervi in contatto.

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 20 ago 2023, 12:38
da Daniela Longo
Se doveste preparare Notula di questa specie sarebbe bello che non dimenticaste la provenienza dell'informazione: non solo Augusto Crippa, ma anche ActaPlantarum!! :D
Troppo spesso veniamo trascurati.... ;)

Daniela

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 03 set 2023, 14:25
da Servodio
Novità?

Sergio :bye:

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 03 set 2023, 14:35
da Daniela Longo
Non mi aspetto novità nell'immediato.
Galasso farà raccogliere un campione che verrà portato in Museo e determinato.
Da mantenere assolutamente in Irrisolti. In caso di determinazione congruente, rivendicheremo la primogenitura!! :D

Daniela

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 03 set 2023, 15:27
da Servodio
Daniela Longo ha scritto: 03 set 2023, 14:35 Non mi aspetto novità nell'immediato.
Galasso farà raccogliere un campione che verrà portato in Museo e determinato.
Da mantenere assolutamente in Irrisolti. In caso di determinazione congruente, rivendicheremo la primogenitura!! :D

Daniela
Metterò un doppio dollaro! :D

Sergio :bye:

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 09 set 2023, 09:31
da Federica Fasano
Buongiorno a tutti,
sono Federica, una delle due borsiste dell'Università Milano Bicocca che si sta occupando del censimento del Parco di Monza e dei Giardini Reali.
Io e la mia collega abbiamo raccolto il campione nel punto indicato da Augusto Crippa. Porteremo il campione al Museo di Storia Naturale di Milano per la revisione di Gabriele Galasso.

Buona giornata a tutti,
Federica

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 09 set 2023, 10:55
da Marinella Zepigi
Grazie dell'aggiornamento, Federica :)

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 09 set 2023, 18:23
da GalassoMSNM
Federica, ma la stazione sembra spontanea o coltivata?

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 11 set 2023, 10:35
da Federica Fasano
Buongiorno,
abbiamo raccolto un campione in una stazione in cui erano presenti molti individui (si trattava di un sotto bosco), e non l'abbiamo ritrovata in altri punti. Secondo noi potrebbe essere spontanea, ma non siamo sicure...alleghiamo delle foto!

Federica Fasano

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 11 set 2023, 23:09
da Merli Marco
Federica Fasano ha scritto: 11 set 2023, 10:35 Buongiorno,
abbiamo raccolto un campione in una stazione in cui erano presenti molti individui (si trattava di un sotto bosco), e non l'abbiamo ritrovata in altri punti. Secondo noi potrebbe essere spontanea, ma non siamo sicure...alleghiamo delle foto!

Federica Fasano
Senza sicurezza di status a mio modo di vedere non può essere accettata l' opinione che sia specie nuova per il nostro paese, infatti possono essere benissimo resti di coltivazione

Ciao Marco

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 13 set 2023, 19:57
da Valerio Lazzeri
Federica Fasano ha scritto: 11 set 2023, 10:35 Buongiorno,
abbiamo raccolto un campione in una stazione in cui erano presenti molti individui (si trattava di un sotto bosco), e non l'abbiamo ritrovata in altri punti. Secondo noi potrebbe essere spontanea, ma non siamo sicure...alleghiamo delle foto!

Federica Fasano
Pare addirittura naturalizzata o, comunque, lì lì per esserlo.

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA

Inviato: 13 set 2023, 20:36
da GalassoMSNM
Effettivamente...

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA ($$)

Inviato: 13 ott 2023, 12:58
da Servodio
Riporto all'attenzione di tutti.
Qualche certezza in più sulla probabile naturalizzazione della specie?

Sergio :bye:

Re: Klasea quinquefolia (Willd.) Greuter & Wagenitz +LOM +ITA ($$)

Inviato: 13 ott 2023, 14:33
da GalassoMSNM
Abbiamo appena rivisto i campioni e confermiamo sia la specie che la naturalizzazione. Vedremo di preparare una segnalazione.