Pagina 1 di 1

lusus di Ranunculus glacialis

Inviato: 09 lug 2023, 15:49
da pierfranco
Ranunculus asiaticus L.
Ranunculaceae: Ranuncolo asiatico
Livigno (SO), 2700 m, lug 2023
Foto di Mauro Lanfranchi –Lecco-

L’amico Mauro Lanfranchi, mi ha inviato e autorizzato ad inserire l’img in actaplantarum,
del Ranuncolo da lui osservato assieme a Ranunculus glacialis nel Comune di Livigno
con la sua descrizione come sotto:

“Volevo precisare che i fiori erano due di cui uno con due fiori esattamente come tipologia simili al glacialis anche come altezza della piantina
(circa 8 cm) con un diametro di circa 3 cm
cresciuti nel detrito fine leggermente umido (altitudine 2600/2700 metri) Località Alta valle del Leverone, laterale della Val Federia.(LIVIGNO)”[/b][/b]

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 09 lug 2023, 18:11
da Daniela Longo
Porto in Che pianta è?
Secondo me nella foto non ci sono gli elementi per seguire la chiave e distinguere tra R. glacialis e R. asiaticus (non si vedono i fusti). D'altro canto le dimensioni dichiarate dall'autore della foto farebbero propendere per R. glacialis.
Quanto alla visibile anomalia perianziale (petali multipli) non so da cosa possa essere generata (virosi, anomalia genetica,...) ma non è assolutamente rara nei Ranuncoli e viene comunemente usata per produrre interessanti cultivar.

Daniela

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 09 lug 2023, 19:57
da pierfranco
ho richiesto ulteriori img.
vedro' di inserirle
pierfranco

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 10 lug 2023, 07:53
da pierfranco
ho visto il sito con il commento
Mi convince molto l'ipotesi del lusus (a me assolutamente sconosciuto)
Domani torno sul sito e spero di darti novità.
Mauro.

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 10 lug 2023, 12:44
da Merli Marco
Per me' è sicuramente solo una malformazione di Ranunculus glacialis priva di importanza e di valore scientifico (comunque è stata ben documentata da queste foto)

Ciao Marco

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 10 lug 2023, 12:44
da Merli Marco
Le mostruosità in campo botanico sono assai comuni....

Ciao Marco

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 11 lug 2023, 09:43
da pierfranco
Marco,
condivido quanto dici.
Mauro Lanfranchi, ieri 10.7. è risalito di nuovo per meglio documentare, comunque anche per lui "Lusus"
appena mi invia foto di particolari, provvedo ad inserirle.
Pierfranco

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 11 lug 2023, 11:18
da Merli Marco
pierfranco ha scritto: 11 lug 2023, 09:43 Marco,
condivido quanto dici.
Mauro Lanfranchi, ieri 10.7. è risalito di nuovo per meglio documentare, comunque anche per lui "Lusus"
appena mi invia foto di particolari, provvedo ad inserirle.
Pierfranco
Bene Pierfranco attendiamo altra documentazione

Ciao Marco

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 12 lug 2023, 09:54
da pierfranco
allego nuove img. inviatemi dal Sig. Mauro Lanfranchi:

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 12 lug 2023, 09:55
da pierfranco
altre

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 12 lug 2023, 09:55
da pierfranco
altre

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 12 lug 2023, 09:57
da pierfranco
altra

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 12 lug 2023, 10:27
da Merli Marco
Ma è sempre malformazione, le piante sono da attribuire a Ranunculus glacialis, non vedo altra alternativa, un paio di piante su centinaia e centinaia non fanno testo

Ciao Marco

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 13 lug 2023, 10:47
da pierfranco
Grazie Marco,
Ranunculus glacialis "lusus"
pierfranco

Re: Ranunculus asiaticus L. o lusus di Ranunculus glacialis?

Inviato: 13 lug 2023, 11:02
da Merli Marco
pierfranco ha scritto: 13 lug 2023, 10:47 Grazie Marco,
Ranunculus glacialis "lusus"
pierfranco
Ok

Ciao Marco

Re: lusus di Ranunculus glacialis

Inviato: 23 lug 2023, 22:57
da pierfranco
ho visto che in "Anomalie e curiosità"
il "lusus" di questo ranuncolo è gia stato trovato a quota m. 2800 in Piemonte e postato
da "Sandro"
quindi è la seconda segnalazione a distanza di anni.
pierfranco